- QUALI SONO GLI ESAMI NECESSARI PER DIAGNOSTICARE UN'ENDOCARDITE?- I VALORI MOLTO ALTI DI VIT. B1
6
risposte
- QUALI SONO GLI ESAMI NECESSARI PER DIAGNOSTICARE UN'ENDOCARDITE?
- I VALORI MOLTO ALTI DI VIT. B12 COSA POSSONO SIGNIFICARE?
GRAZIE PER LA CORTESE RISPOSTA
Carla
- I VALORI MOLTO ALTI DI VIT. B12 COSA POSSONO SIGNIFICARE?
GRAZIE PER LA CORTESE RISPOSTA
Carla
Endocardite è una malattia è difficile da diagnosticare e da curare. per fare la diagnosi esistono alcuni criteri: più criteri sono presenti e più la diagnosi è sicura: febbre, emocultura positiva, segni ecocardiografici di lesione su una delle valvole cardiache. Fattore di rischio presenza di device all’interno della circolazione come cateteri port, elettrocateteri per Pace maker, valvole cardiache ecc ....
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Concordo con il collega Dott. Patanè.
E' indicata una verifica ecocardiografica per guardare bene le valvola e confrontare le immagini con ecografie fatte in passato e nella caso di febbre eseguire una emocoltura all' apice della puntata febbrile.
E' indicata una verifica ecocardiografica per guardare bene le valvola e confrontare le immagini con ecografie fatte in passato e nella caso di febbre eseguire una emocoltura all' apice della puntata febbrile.
visita ed ecocardio anzitutto
QUADRO CLINICO ED ESAMI DI LABORATORIO ED ECOCARDIOGRAMMA NECESSARI PER LA DIAGNOSI
L'endocardite batterica è in primis una diagnosi clinica pertanto deve essere presente febbre e malessere. Esistono le endocarditi abatteriche ma sono casi particolari. In presenza di sintomi è utile una visita cardiologica con ecocardiogramma come iter iniziale.
Buongiorno,
l'endocardite consiste in una infezione che si sviluppa all'interno del cuore, generalmente sulle valvole cardiache. La diagnosi si basa sulla clinica del paziente e su specifici esami strumentali come ad esempio l'ecocardiogramma ed emoculture.
Cordiali Saluti
l'endocardite consiste in una infezione che si sviluppa all'interno del cuore, generalmente sulle valvole cardiache. La diagnosi si basa sulla clinica del paziente e su specifici esami strumentali come ad esempio l'ecocardiogramma ed emoculture.
Cordiali Saluti
Esperti
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 1 domande su Endocardite
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.