quale è l'approccio più corretto da seguire in caso di bulimia?
5
risposte
quale è l'approccio più corretto da seguire in caso di bulimia?
![Dott. Fabio Martines](http://platform.docplanner.com/img/general/doctor/doctor-default-80-80.png?1981952613)
La bulimia nervosa è un disturbo che va trattato innanzitutto dal punto di vista psicoterapico. Le strade da seguire sono essenzialmente due: si può rivolgere ad un centro specializzato in disturbi del comportamento alimentare nel caso fosse presente nel suo territorio (ne esistono anche di pubblici e/o convenzionati), oppure ad un professionista esperto nel trattamento di tali problematiche. Lo scoglio principale all'inizio è rappresentato dal riuscire a chiedere aiuto. I vissuti di vergogna e/o inadeguatezza personale che spesso accompagnano le condotte bulimiche vanno considerati come una parte integrante che contribuisce al mantenimento del disturbo; riuscire a formulare una richiesta di aiuto è in questo senso il primo fondamentale passo per la risoluzione del problema.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?![](http://platform.docplanner.com/img/general/online-consultations/online-consultation.png?309033880)
![Dott.ssa Anne-Heide Henschel](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/735eaf/735eaf7b2190d79cbbb8fc723915e631_small_square.jpg)
On'accurata valutazione specialistica è importante in questa patologia per formulare un progetto terapeutico personalizzato che di solito include psicoterapia, l'eventuale uso di farmaci coadiuvanti e un piano nutrizionale. In casi gravi può esser necessario anche un ricovero o un soggiorno in un centro residenziale specializzato.
![Dott. Bruno Centrelli](http://platform.docplanner.com/img/general/doctor/doctor-default-80-80.png?1981952613)
utile psicodiagnostica su psicodinamica mentale e struttura di personalita' e/o altri tratti psicopatologici di cui non riesce a liberarsi........le chiacchiere dopo!
![Dott. Francesco Di Donato](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/805b22/805b22ba715f2c4703a615cdc8a861f5_small_square.jpg)
l'approccio al problema dev'essere multidisciplinare: cerchi equipe che lavorano in maniera specifica per i "Disturbi del Comportamento Alimentare" e che abbiano al loro interno medico, psicologo, nutrizionista. naturalmente tutti devono avere una formazione in tale ambito. Nella sua regione o limitrofa troverà sicuramente centri pubblici e privati, cerchi info o curricula dei professionisti presenti.
![Dott.ssa Deborah Sproviero](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/b8a0dc/b8a0dce15e5730ef8975395fb17374fa_small_square.jpg)
Buonasera, è fondamentale iniziare una psicoterapia, per capire le motivazioni alla base di questo problema e modificare i comportamenti
Esperti
![Valentina Fagotto](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/9caefc/9caefc654ee420782ffdcbf6ee5c5809_medium_square.jpg)
![Benedetta Stivaletta](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/96f81b/96f81be567cbdd894a6d54aeef2b2ae8_medium_square.jpg)
![Aida Moosavian](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/b402e9/b402e9a53c827762392f8ba58a82ffdd_medium_square.jpg)
![Gianluca Sesso](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/a94fcc/a94fccecbfe3af3a505491eb74b5ab16_medium_square.jpg)
![Diego Italo Emilio Bonetti](http://platform.docplanner.com/img/general/doctor/doctor-default-80-80.png?1981952613)
![Liliana Ambrosella Gornati](http://platform.docplanner.com/img/general/doctor/doctor-default-80-80.png?1981952613)
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 1 domande su Bulimia nervosa
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.