Qual è il metodo più efficace contro il melasma? Come si svolge la prima visita?

11 risposte
Qual è il metodo più efficace contro il melasma? Come si svolge la prima visita?
Buongiorno,
esistono dei protocolli laser contro il melasma oppure funziona abbastaza bene una terapia locale della mesoaestetic che dev'essere poi seguita da un meticoloso trattamento domiciliare. In entrambi i casi il suo medico individuerà le eventuali indicazioni alla terapia dopo un'attenta valutazione clinica.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Prima di cercare rimedi al melasma cerchi un bravo dermatologo che la possa visitare e la possa seguire.
Salve
Il melasma va diagnosticato e può essere trattato con vari metodi. C’è un protocollo di creme alternate a peeling che ne permette la risoluzione . La visita si sviluppa valutando il paziente con anamnesi e esame obiettivo .
Rimando a disposizione
Buona giornata
Buongiorno, durante la prima visita con accurata anamnesi si diagnostica il tipo di macchia, se effettivamente si tratta di melasma si puo’ procedere con una terapia ambulatoriale a base di peeling depigmentanti accompagnata da un protocollo domiciliare schiarente che dovrà seguire per il periodo autunnale e invernale. In primavera ed estate dovrà continuare la cura con un trattamento di mantenimento, fondamentale è l’utilizzo costante di fotoprotezione 50+.
Buongiorno,
in prima istanza ci si sottopone alla visita di Medicina Estetica con particolare attenzione al Check up cutaneo, mirato all'inestetismo denunciato, solo successivamente si può decidere una terapia domiciliare, cosmetologica, e con vari protocolli nello studio del medico (peeling, laser, ecc..). Nel suo caso è di fondamentale importanza la fase preventiva, cioè preservare la pelle dalla recidiva del melasma.
Esistono vari tipi di trattamento del melasma, dai peelings chimici al laser, più o meno associati a terapia domiciliare a breve o lungo termine. Il suo medico potrà consigliarle il metodo più idoneo solo dopo una visita accurata!
È FONAMENTALE LA VISITA PRELIMINARE POI SI DECIDE CHE PROTOCOLLO ATTUARE CON PEELINGS E O LASER SEMPRE CON MOLTA PRUDENZA PERCHÉ IL MELASMA PUÒ RECIDIVARE
Buongiorno! Le consiglio di effettuare una visita preliminare per stabilire l’entità del disturbo .
Normalmente si può trattare con sedute di peeling , mesoterapia accompagnate da terapia domiciliare .
Nel frattempo si ricordi la crema solare protezione 50-100 tutti i giorni e di indossare un cappello con visiera per i giorni di sole .
Buona sera, per il melaa esistono più tipologie di trattamento, dai peeling al meso Botox ad altri tipi di mesoterapia. Questa stagione non è però la migliore per iniziare i trattamenti proprio perché stiamo andando incontro all’estate. Le consiglio intanto di evitare l’esposizione al sole quanto più possibile. Spero di esserle stata utile.
Il trattamento del melasma richiede un approccio personalizzato e multidisciplinare, poiché si tratta di una condizione cronica e recidivante. Il metodo più efficace dipende dalla gravità e dalla tipologia del melasma (epidermico, dermico o misto), dalla risposta della pelle ai trattamenti e dal fototipo del paziente. Di seguito una panoramica delle opzioni più comuni e delle modalità di una prima visita:

Metodi più efficaci contro il melasma:

Fotoprotezione rigorosa:
L'uso quotidiano di una protezione solare ad ampio spettro (SPF 50+), con riapplicazione frequente, è fondamentale. La luce visibile (non solo UV) può peggiorare il melasma, quindi è utile anche un filtro con ossido di ferro.

Terapia topica:
Creme a base di idrochinone (sbiancante cutaneo), acido tranexamico, retinoidi, acido kojico, acido azelaico o una combinazione di questi. Molto interessante il trattamento molto innovativo con Dermamelan

Farmaci combinati (come la formula di Kligman) sono spesso prescritti per casi moderati.

Peeling chimici:
Peeling a base di acido glicolico, salicilico, mandelico o tricloroacetico a basse concentrazioni possono ridurre le macchie, ma devono essere eseguiti con attenzione per evitare effetti collaterali.

Laser e tecnologie avanzate:
Laser Q-Switched e laser PicoSure sono tra i più utilizzati per il melasma, poiché frammentano i depositi di melanina senza danneggiare i tessuti circostanti.
Radiofrequenza frazionata o microdermoabrasione possono essere utilizzate come trattamenti complementari.

Trattamenti orali:
In casi resistenti, può essere utile l'acido tranexamico somministrato per via orale, sotto stretto controllo medico.

Essenziale risulta comunque la prima visita:
Anamnesi dettagliata:
Raccolta delle informazioni sul fototipo, esposizione solare, uso di farmaci, cosmetici e gravidanze (se presenti).
Esame clinico:
Valutazione delle lesioni pigmentarie con l'uso della lampada di Wood, che aiuta a distinguere tra melasma epidermico, dermico o misto.
Discussione degli obiettivi e delle aspettative:
È importante chiarire che il melasma non si può "curare" definitivamente, ma è possibile migliorare l’aspetto della pelle e prevenire le recidive.
Piano terapeutico personalizzato:
Basato sulle caratteristiche specifiche del melasma e del paziente.
Educazione:
Spiegazione dell’importanza della protezione solare, dell’uso corretto dei trattamenti e della necessità di una gestione a lungo termine.

Un approccio integrato, con il supporto di un dermatologo o chirurgo plastico o medico estetico, è essenziale per ottenere risultati ottimali e mantenere sotto controllo il melasma.
Gentile paziente, esiste uno specifico trattamento che migliora il melasma. Per qualsiasi informazione, non esiti a contattarmi. Un cordiale saluto

Esperti

Federico Garbarino

Federico Garbarino

Dermatologo, Tricologo, Venereologo

Castelnuovo Rangone

Chiara Bonatti

Chiara Bonatti

Dermatologo, Medico estetico, Venereologo

Milano

Valentina Postacchini

Valentina Postacchini

Dermatologo, Venereologo

Andria

Maria Antonietta Aloisio

Maria Antonietta Aloisio

Medico di medicina generale, Internista

Torino

Giacomino Taeggi

Giacomino Taeggi

Internista, Medico di medicina generale

Roma

Luigi Pio Bochicchio

Luigi Pio Bochicchio

Internista, Medico di medicina generale, Gastroenterologo

Genova

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 3 domande su Melasma
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.