Prendo Deniban mezza compressa a periodi secondo il bisogno della mia ansia ,poi prendo en
9
risposte
Prendo Deniban mezza compressa a periodi secondo il bisogno della mia ansia ,poi prendo en gocce da 35 anni ,mi sento molto apatica ,piango spesso morale a terra e sono mto gonfia di stomaco da cosa dipende ? Il deniban o l' en? Cosa posso fare grazie

Salve,
é davvero un lungo periodo di sofferenza.
35 anni di EN sono davvero tanti.
Sicuramente ne ha bisogno, ma io le consiglierei una terapia.
Purtroppo i sintomi da lei riportati potrebbero essere ricondotti ad un quadro depressivo.
Per quanto riguarda il gonfiore addominale le cause potrebbero essere molteplici.
potrebbe assumere un inibitore delle pompe protoniche come Lanzoprazolo oppure Gaviscon o Malox ma le consiglio comunque un consulto dal suo medico di base per farsi dire con precisione la posologia e la durata del trattamento.
Spesso il mal di stomaco ed una cattiva regolarità intestinale sono sintomi affiancabili alla sindrome ansiosa.
Perciò rinnovo ancora a sollecitarle ad iniziare una terapia il prima possibile.
Cordiali saluti.
é davvero un lungo periodo di sofferenza.
35 anni di EN sono davvero tanti.
Sicuramente ne ha bisogno, ma io le consiglierei una terapia.
Purtroppo i sintomi da lei riportati potrebbero essere ricondotti ad un quadro depressivo.
Per quanto riguarda il gonfiore addominale le cause potrebbero essere molteplici.
potrebbe assumere un inibitore delle pompe protoniche come Lanzoprazolo oppure Gaviscon o Malox ma le consiglio comunque un consulto dal suo medico di base per farsi dire con precisione la posologia e la durata del trattamento.
Spesso il mal di stomaco ed una cattiva regolarità intestinale sono sintomi affiancabili alla sindrome ansiosa.
Perciò rinnovo ancora a sollecitarle ad iniziare una terapia il prima possibile.
Cordiali saluti.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?

Gentile, descrive una situazione di sofferenza per la quale, se non l'ha già fatto, sarebbe importante considerare un percorso psicoterapeutico che affianchi la terapia farmacologica. Resto a disposizione. Dott.ssa Emanuela Inguscio

I problemi d'ansia possono dare problemi simili ai suoi. Escludendo aspetti fisici dopo un consulto medico le consiglio una terapia psicologica. Sappia che i problemi legati all'ansia sono diffusissimi e spesso possono essere gestiti facilmente con giusti accorgimenti. Si affidi ad un professionista.

Rispetto alla terapia farmacologica è importante chiedere indicazione al proprio medico di riferimento. Come già consigliato dai colleghi, è importante affiancare alla terapia farmacologica un percorso psicologico per poter gestire al meglio la sua ansia. Rimango a disposizioni per eventuali chiarimenti. Saluti

Gentile, l’assunzione di psicofarmaci può avere effetti molto specifici e soggettivi da persona a persona. Chieda al suo medico di riferimento in maniera da poter avere più informazioni a riguardo. Nello specifico, le linee guida internazionali, suggeriscono di intervenire su sintomi di tipo ansioso (ma anche su altra tipologia sintomatologica) con terapia psicologica e farmacologica (trattamento integrato). Per questo motivo le consiglio di consultare uno psicologo, in particolare, ad orientamento cognitivo comportamentale.
Un caro saluto,
Dott. Ivan De Lucia
Un caro saluto,
Dott. Ivan De Lucia

Gentile, per tutte le domande relative ai farmaci la invito a contattare direttamente il medico che li ha prescritti.
Da quel che descrive, però, la invito anche a valutare di iniziare un percorso di supporto psicologico, da affiancare alla terapia farmacologica
Se necessario, a disposizione, anche online
Saluti,
dott. Andrea de Lise
Da quel che descrive, però, la invito anche a valutare di iniziare un percorso di supporto psicologico, da affiancare alla terapia farmacologica
Se necessario, a disposizione, anche online
Saluti,
dott. Andrea de Lise

Gentile signora, da quello che scrive mi rendo conto delle difficoltà che quotidianamente deve affrontare. Per quanto riguarda la farmacoterapia, in particolare per i tempi e il dosaggio, segua le indicazioni del suo medico specialista che potrà adeguare la terapia affinchè le porti i maggiori benefici. Spero che lei, da questo punto di vista, sia in stretto contatto con il suo medico. Inoltre, mi sembra strano che il suo medico/specialista non le abbia consigliato di unire alla terapia farmacologica anche un percorso di psicoterapia, infatti, l'insieme di questi due trattamenti, potrebbe esserle di enorme aiuto. Sono a sua completa disposizione. Dott. Rocco Ressa

Il Deniban, un antidepressivo, può avere effetti collaterali che includono apatia e cambiamenti dell'umore, mentre l'EN, un ansiolitico, può influenzare il suo stato emotivo e fisico. Il gonfiore potrebbe anche derivare da una reazione ai farmaci o da altre condizioni gastrointestinali.
Le consiglio di contattare il suo medico per discutere i suoi sintomi e valutare se è il caso di modificare il trattamento. Potrebbe essere utile anche considerare supporti aggiuntivi, come la terapia psicologica, per affrontare l'ansia e i sentimenti di tristezza.
Resto a disposizione per approfondimenti anche online. Cordiali saluti, Dott.ssa Camilla Persico.
Le consiglio di contattare il suo medico per discutere i suoi sintomi e valutare se è il caso di modificare il trattamento. Potrebbe essere utile anche considerare supporti aggiuntivi, come la terapia psicologica, per affrontare l'ansia e i sentimenti di tristezza.
Resto a disposizione per approfondimenti anche online. Cordiali saluti, Dott.ssa Camilla Persico.

Gentil*,
può capitare di avere alcuni "effetti collaterali" dopo l'assunzione della farmacoterapia. è importante parlarne sempre con il medico che la segue in modo tale da aggiustare i dosaggi in base alle proprie esigenze, la farmacoterapia va costruita in base ai feedback della persona con il medico. In aggiunta, se sente la necessità è opportuno essere affiancati da una psicoterapia/sostegno psicologico.
Spero di esserLe stata d'aiuto.
Cordiali Saluti
Dott.ssa Alice Salas Iturra
può capitare di avere alcuni "effetti collaterali" dopo l'assunzione della farmacoterapia. è importante parlarne sempre con il medico che la segue in modo tale da aggiustare i dosaggi in base alle proprie esigenze, la farmacoterapia va costruita in base ai feedback della persona con il medico. In aggiunta, se sente la necessità è opportuno essere affiancati da una psicoterapia/sostegno psicologico.
Spero di esserLe stata d'aiuto.
Cordiali Saluti
Dott.ssa Alice Salas Iturra
Esperti






Domande correlate
- Buongiorno, nella speranza che questo sito possa aiutarmi a chiarire, da povero profano, aspetti importanti della materia e non solo, sono qui a porvi le seguenti domande: - Se il CSM, centro preposto ad assistere i malati mentali e a dare supporto ai loro famigliari, non è in grado per vari motivi,…
- Buona sera, scrivo perché non riesco a superare la paranoia dopo che ho scoperto dei messaggi da parte del mio ragazzo ad altre donne. Ci provo con tutta me stessa a restare calma cercando di non fare polemiche inutili anche perché non ho prove concrete, però a parer mio una persona che ha scritto a…
- Salve sono fanny, colei che ha perso da 8 mesi la mamma, dopo anni di demenza, che ha perso il fratello 44enne 9 anni da e ha lottato tra ansie instillate sin da piccola da una madre un po' mortifera ed un padre menefreghista che ancora oggi nonostante io gli sia vicino in quanto figlia e più di una…
- ho una figlia(unica)che secondo me fa un cattivo utilizzo del cellulare,non tanto per il tempo(in ore) che ci passa,ma per come lo usa,quello che fa,da premettere io non so nulla ma e una sensazione ,la vedo un po cambiata,ho dei dubbi,forse e scusate ilFRANCESISMO mi sto facendo delle pippe mentali,da…
- Buonasera a tutti,ho 43 anni. Nel 1994 ho intrapreso un percorso di psicoterapia, terminato nel 2001. Con esiti,considerando le basi di partenza, più che accettabili. Tuttavia negli ultimi cinque anni anni la situazione è nuovamente peggiorata...sono ritornato quasi al punto partenza. Al lavoro comincio…
- Buonasera dottore sono un uomo sposato due anni fa ho scoperto di essere stato tradito ho voluto perdonare miamoglie ma non riesco a dimenticare non riesco a non pensare a ciò che è accaduto. Mi sto distruggendo e spesso per avere chiarimenti su dubbi faccio domande a mia moglie che rivivendo i fatti…
- Salve, sono una donna di 40 anni, ho un lavoro precario e da sette anni ho una storia con un uomo sposato e molto più grande di me. Sento che la mia vita è insoddisfacente e non so se voglio avere dei figli. Sento che il tempo passa e io sono indietro su tutto rispetto alle mie coetanee con cui non riesco…
- Salve, mi rivolgo a voi, gentili dottori, in quanto abito in un piccolo centro in cui non è presente alcuno specialista preparato in campo psicologico ed avendo ritmi frenetici di lavoro non posso recarmi in altre città con la frequenza che immagino implichi un percorso di tal genere. Ho 41 anni ed…
- Buongiorno, vi espongo il mio problema. Sono figlia unica di un padre malato oncologico grave, da circa un mese diventato paraplegico a causa della sua malattia. Ora sta facendo riabilitazione, ma tra qualche settimana, quando rientrerà a casa, mia madre sarà la sua caregiver e per aiutarla io, mio marito…
- Salve mi chiamo Milena Migliorelli sono sposata da 17anni, purtroppo solo ora mi accorgo che mio marito è veramente una persona possessiva e geloso in quanto non posso andare a casa con le colleghe, mi sono iscritta a clown di corsia per volontariato era favorevole ma ora ogni volta è una discussione…
Hai domande?
I nostri esperti hanno risposto a 154 domande su psicoterapia
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.