Operato al pollice della mano destra per dito a scatto, dopo circa 20 anni ho rilevato :- una diminu
4
risposte
Operato al pollice della mano destra per dito a scatto, dopo circa 20 anni ho rilevato :- una diminuzione della flessione del dito in questione ( riscontrata comunque già subito dopo l'intervento) - un leggero rigonfiamento nella parte superiore del dito all'inizio dell'ultima falange (ciste?)

Per una buona valutazione servirebbe una visita clinica per capire dove sia esattamente tale neoformazione e una ecografia.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?

Si d'accordo con i Colleghi, visita ed ecografia dovrebbero essere diriminenti; l'impressione è che, probabilmente, l'attuale situazione non sia ricollegabile al pregresso intervento alla guaina del flessore di 20 anni fa.

Direi che una riduzione della forza in flessione del dito è normale in quanto l' intervento stesso priva il sistema flessore di una puleggia, con conseguente sovraccarico delle altre e perdita di forza. A volte quest' ultima recupera grazie ad una ipertrofia/ipertonia muscolare di compenso, ma non sempre. La tumefazione comparsa invece distalmente la vedo non connessa al dito a scatto, ed è verosimilmente un ganglio artrogeno legato ad artrosi interfalangea. Faccia un ecografia e visita.

Riduzione di forza e gonfiore dopo 20 anni non sono correlabile all'intervento. Piuttosto un esito del deficit di flessione completa imputabile forse ad esito chirurgico. Da visitare
Esperti






Domande correlate
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 3 domande su Dito a scatto
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.