Non so in quale campo medico dovrei porgere il mio quesito ma spero comunque di ricevere altri punti
20
risposte
Non so in quale campo medico dovrei porgere il mio quesito ma spero comunque di ricevere altri punti di vista, grazie in anticipo.
Il mio ragazzo ha iniziato a fumare la sigaretta elettronica tempo fa, essendo asmatico sono preoccupata per la sua salute sebbene non si parli della sigaretta classica e più volte l'ho spronato a smettere evitando di essere assillante.
In questo periodo, sempre più spesso, quando lui sta in una stanza in cui non posso vederlo sento il suono della sigaretta elettronica, gliene ho parlato solo un paio di volte ed in ambe le situazioni mi ha confermato che non ha fumato, non riesco a capire se i suoni che sento siano reali oppure no, eppure si ripetono e mi sembra di diventare sempre più paranoica, mi fido di lui e non avendolo visto fumare in nessuna di quelle situazioni non voglio saltare a conclusioni affrettate, è possibile avere allucinazioni uditive di questo tipo?
Spero di non sembrare troppo strana con questa storia, grazie per la lettura e l'eventuale risposta.
Il mio ragazzo ha iniziato a fumare la sigaretta elettronica tempo fa, essendo asmatico sono preoccupata per la sua salute sebbene non si parli della sigaretta classica e più volte l'ho spronato a smettere evitando di essere assillante.
In questo periodo, sempre più spesso, quando lui sta in una stanza in cui non posso vederlo sento il suono della sigaretta elettronica, gliene ho parlato solo un paio di volte ed in ambe le situazioni mi ha confermato che non ha fumato, non riesco a capire se i suoni che sento siano reali oppure no, eppure si ripetono e mi sembra di diventare sempre più paranoica, mi fido di lui e non avendolo visto fumare in nessuna di quelle situazioni non voglio saltare a conclusioni affrettate, è possibile avere allucinazioni uditive di questo tipo?
Spero di non sembrare troppo strana con questa storia, grazie per la lettura e l'eventuale risposta.
Buon pomeriggio, innanzitutto la ringrazio di aver condiviso questa esperienza e mi dispiace molto del disagio che ha espresso. Posso solo provare ad immaginare quanto possa essere difficile per lei convivere con questa situazione. Le allucinazioni uditive possono derivare da tantissime condizioni mediche differenti come il forte stresso od altre tematiche che ovviamente in questo contesto è difficile da analizzare. Quello su cui la invito a riflettere è però la forte preoccupazione che prova nei confronti della salute del suo fidanzato, tematica cosi centrale per lei, da diventare un pensiero ricorrente. Le risposte ad alcune sue domande hanno bisogno di essere scoperte da lei in primis, tramite la rivelazione dei significati che per lei ha questo nuovo equilibrio che vive attualmente. Una terapia psicologica potrebbe permettergli di conoscersi meglio e di sviluppare delle strategie utili al fine di affrontare in maniera efficace questi pensieri che tanto la preoccupano. Sarebbe uno spazio solo per lei alla scoperta di se stessi. In caso volesse, io sono a completa disposizione, in presenza ma anche Online. Dott. Matteo De Nicolò
Prenota subito una visita online: Consulenza psicologica - 60 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Salve, richiedo utile inizialmente un approfondimento dal medico di base affinchè possa fornire delle spiegazioni utili per contestualizzare i sintomi presentati; credo anche che possa essere utile per lei, invece, consultare uno psicologo per affrontare come mai tale la situazione la angoscia così tanto, sarebbe opportuno ed interessante non tralasciare questo aspetto.
Resto a disposizione, anche online.
Cordialmente, dott FDL
Resto a disposizione, anche online.
Cordialmente, dott FDL
Buonasera, da quello che lei riporta sembrerebbe essere fortemente preoccupata per la salute del suo ragazzo e questo la sta portando a focalizzare la sua attenzione sui suoi comportamenti legati al fumo. In merito ai sui dubbi circa le allucinazioni uditive mi verrebbe da porle una domanda: le capita anche in altre situazioni di sentire suoni che non hanno un riscontro nella realtà o le capita solo in relazione al suono della sigaretta del suo ragazzo? Prima di saltare a conclusioni affrettare, come giustamente afferma lei, potrebbe essere utile esplorare meglio questo tipo di problematica con uno psicologo. Con l'aiuto di una persona competente potrebbe iniziare ad analizzare meglio ciò che la preoccupa. Sarebbe uno spazio solamente per lei in cui rileggere, sotto un altro punto di vista, quello che le sta accadendo.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Gentile Utente, non sembra affatto strana, solo molto preoccupata per la salute del suo ragazzo. Si comporta in modo premuroso, è bello che lo sia, ma l'impressione è che la sigaretta elettronica rappresenti per lei un problema più di quanto lo rappresenti per lui. Il suo ragazzo è asmatico, sta scegliendo comunque di non rinunciare a questo vizio, ma il pensiero le genera molto allarme. Quando siamo attivati emotivamente può capitare che ne risenta anche la percezione in linea teorica, immagini ad esempio quando camminiamo in un vicolo di sera e abbiamo paura e ogni suono sarà un campanello di pericolo, ma quand'anche i rumori che sentisse fossero veri la domanda rimane sempre la stessa, ovvero come mai ciò ha così tanto potere di attrazione sulla sua mente. Consideri l'eventualità di parlarne con uno psicoterapeuta, per comprendere quale sia il vero problema, del quale le "allucinazioni" sarebbero paradossalmente un tentativo di soluzione. Un caro saluto
Cara utente, emerge in modo molto chiaro la sua forte preoccupazione per la salute fisica del suo ragazzo, tale preoccupazione sta assorbendo molte delle sue energie mentali. Cosa teme di così terribile? Di cosa ha paura? Quale è nella sua testa lo scenario peggiore che potrebbe accadere se lei non prestasse così tanta attenzione...?
Rispetto al tema delle allucinazioni uditive sarebbe più opportuno che lei facesse delle analisi ulteriori poichè dalle poche informazioni ricevuto non è possibile fare o non fare una diagnosi.
Potrebbe pensare di iniziare un percorso di psicoterapia per affrontare la sua grande preoccupazione attuale e in quella sede valutare insieme al suo terapeuta se fossero necessarie ulteriori analisi.
Rimango a sua disposizione Dott.ssa Alessia D'angelo
Rispetto al tema delle allucinazioni uditive sarebbe più opportuno che lei facesse delle analisi ulteriori poichè dalle poche informazioni ricevuto non è possibile fare o non fare una diagnosi.
Potrebbe pensare di iniziare un percorso di psicoterapia per affrontare la sua grande preoccupazione attuale e in quella sede valutare insieme al suo terapeuta se fossero necessarie ulteriori analisi.
Rimango a sua disposizione Dott.ssa Alessia D'angelo
Buongiorno e grazie per averci parlato della sua situazione. Nulla è strano e tutto merita di essere compreso perciò su questo deve sentirsi tranquilla. E' difficile poterle dare una risposta non avendo ulteriori dettagli e non conoscendo la situazione approfonditamente. Quello che le posso consigliare è di ritagliarsi uno spazio di ascolto in cui provae a dare un significato più profondo al suo sentire ed alla preoccupazione che sente per la salute del suo compagno. La realtà, una volta compresa, si sgonfia dei timori che si porta appresso e diventa gestibile ed affrontabile. Sperando di esserle stato utile, le porgo cordiali saluti. Dott. Andrea Brumana
Gentile utente, sperimentare allucinazioni di questo genere è senza dubbio possibile ma è altrettanto senza dubbio prematuro parlarne, il suo dubbio é legittimo e potrebbe esplorarlo confrontandosi col suo medico curante in modo tale da essere indirizzata per degli accertamenti.
A prescindere da ciò è evidente la forza della sua preoccupazione per la salute del suo ragazzo, salute che lei percepisce molto a rischio se usa la sigaretta elettronica. vista la sua asma.
La invito ad approfondire questo tema, magari con un professionista, perchè può anche capitare che quando temiamo particolarmente che qualcosa accada leggiamo anche nel più piccolo dettaglio un segno che quella cosa sta accadendo o sta per accadere, quando in realtà così non è.
Con gli accertamenti e con questo approfondimento avrà senza dubbio la possibilità di capire di cosa si tratta realmente.
Spero di essere stato utile, se avesse ancora dei dubbi o bisogno mi scriva pure in chat,
Dottor Mauro Simonetti
A prescindere da ciò è evidente la forza della sua preoccupazione per la salute del suo ragazzo, salute che lei percepisce molto a rischio se usa la sigaretta elettronica. vista la sua asma.
La invito ad approfondire questo tema, magari con un professionista, perchè può anche capitare che quando temiamo particolarmente che qualcosa accada leggiamo anche nel più piccolo dettaglio un segno che quella cosa sta accadendo o sta per accadere, quando in realtà così non è.
Con gli accertamenti e con questo approfondimento avrà senza dubbio la possibilità di capire di cosa si tratta realmente.
Spero di essere stato utile, se avesse ancora dei dubbi o bisogno mi scriva pure in chat,
Dottor Mauro Simonetti
Salve, il suo ragazzo deve essere aiutato dal medico curante che lo indirizzerà verso centri specializzati nella lotta alla dipendenza dal fumo, anche se si tratta di sigaretta elettronica. In merito a lei non si preoccupi affatto perché a volte può capitare di essere concentrati e focalizzati su un problema in modo quasi ossessivo e questo può comportare la sensazione visiva e uditiva di fenomeni legati alla nostra preoccupazione. Allenti lo stress, si rilassi e nel caso la cosa dovesse intensificarsi , contatti uno psicologo per capirne eventuali altre cause . Cordiali saluti. Professor Antonio Popolizio
Buongiorno e grazie per aver condiviso i suoi dubbi e la sua esperienza.
Mi verrebbe da dirle innanzitutto di escludere l'ipotesi fisica e di assicurarsi di non avere disturbi/difficoltà a livello uditivo parlandone con il medico di base.
Nel momento in cui pensa di poter escludere quella via possiamo parlarne a livello psicologico.
Come già altri colleghi hanno scritto, si percepisce da ciò che scrive una particolare attenzione e preoccupazione per la salute del suo ragazzo.
Se avverte emozioni intense e spiacevoli che sente che la condizionano nella sua quotidianità e nelle relazioni con gli altri, potrebbe essere interessante per lei avere un consulto psicologico e valutare cosa le propone il professionista.
Resto a disposizione.
Cordialmente,
Dott.ssa Di Francia Serena
Mi verrebbe da dirle innanzitutto di escludere l'ipotesi fisica e di assicurarsi di non avere disturbi/difficoltà a livello uditivo parlandone con il medico di base.
Nel momento in cui pensa di poter escludere quella via possiamo parlarne a livello psicologico.
Come già altri colleghi hanno scritto, si percepisce da ciò che scrive una particolare attenzione e preoccupazione per la salute del suo ragazzo.
Se avverte emozioni intense e spiacevoli che sente che la condizionano nella sua quotidianità e nelle relazioni con gli altri, potrebbe essere interessante per lei avere un consulto psicologico e valutare cosa le propone il professionista.
Resto a disposizione.
Cordialmente,
Dott.ssa Di Francia Serena
È particolare che lei pensi di poter avere delle allucinazioni uditive, ha mai pensato di avere allucinazioni anche di altro genere in qualche altro momento? Se invece preferisce pensare di avere allucinazioni piuttosto che pensare che il suo fidanzato magari le ha detto che non fumava per non farla preoccupare e invece effettivamente ogni tanto fuma di nascosto...allora le suggerisco semplicemente di spiegare al suo fidanzato che per lei è importante conoscere la verità per non "diventare paranoica" e piena di dubbi. Questa che le ho fornito è una risposta anche piuttosto superficiale che le ho dato dal momento che non mi pare lei stia chiedendo di voler fare dei colloqui psicologici per comprendere meglio sé stessa o il suo mondo interno "a prescindere dall'altro". Se invece mi sono sbagliato e dovesse essere questo il suo desiderio può sempre contattarmi. Le auguro una buona giornata
Dott. Alessio Antonucci
Dott. Alessio Antonucci
Gentile utente, il suo quesito non è affatto strano è il frutto di un momento di forte apprensione che probabilmente genera uno stato d'ansia rispetto al problema presentato. Da ciò ne consegue la focalizzazione della sua attenzione su possibili stimoli esterni che sembrano confermare ciò che le crea ansia e preoccupazione Un consulto psicologico potrebbe aiutarla a chiarire meglio come affrontare il problema esposto. Cordiali saluti. Anna Vinci
Francamente la cosa che mi colpisce di più è la confusione nel vostro rapporto. Lei non è la madre del suo ragazzo,e lui è un adulto che sceglie di fare ciò che vuole con la propria salute. Tutto il resto,presunte allucinazioni comprese, ma che sarebbero da approfondire,sono una conseguenza di un malinteso che da spazio ad ulteriori giochi nevrotici
Su questo francamente le suggerirei di riflettere prima di tutto
Buon lavoro
Su questo francamente le suggerirei di riflettere prima di tutto
Buon lavoro
salve,
consiglio di parlare del suo disagio con il suo fidanzato.
Poi se lei non riesce a controllare i suoi stati d'animo quali ansia, angoscia frustrazione consiglio un percorso di psicoterapia.
saluti
consiglio di parlare del suo disagio con il suo fidanzato.
Poi se lei non riesce a controllare i suoi stati d'animo quali ansia, angoscia frustrazione consiglio un percorso di psicoterapia.
saluti
Salve. La questione che emerge dalle Sue parole, a mio avviso, è la preoccupazione materna nei confronti di un uomo che non è Suo figlio, ma per l'appunto è adulto. Naturalmente ci preoccupiamo delle persone che amiamo, ma credo fortemente che Lei preferisca pensare a un'allucinazione uditiva piuttosto che credere lui un bugiardo che fuma di nascosto (come fanno gli adolescenti coi genitori, insomma). Le suggerirei di riflettere su una relazione che pare disfunzionale, magari intraprendendo Lei per prima un percorso psicanalitico che La accompagni alla ricerca delle motivazioni più inconsce che La spingono in un ruolo (quello materno) in realtà indirizzato sul soggetto sbagliato (il fidanzato) che, peraltro, non agisce in alcun modo per sottrarsi da questo ruolo. Resto a disposizione, un caro saluto. MB
Capisco le tue preoccupazioni riguardo alla salute del tuo ragazzo e la situazione che stai vivendo.
Le allucinazioni uditive sono percezioni uditive che una persona avverte senza che ci siano stimoli esterni corrispondenti. Tuttavia, è importante considerare che ci possono essere molte ragioni per cui potresti sentire suoni che sembrano provenire dalla sigaretta elettronica di tuo ragazzo, senza che si tratti necessariamente di allucinazioni uditive.
È possibile che i suoni che stai udendo siano effettivamente reali e tu li stia interpretando come suoni della sigaretta elettronica. In alternativa, potrebbero esserci altri suoni o rumori nell'ambiente che assomigliano al suono della sigaretta elettronica, ma che non sono effettivamente correlati al suo utilizzo. Può anche essere utile considerare il fatto che le sigarette elettroniche producono suoni diversi a seconda del modello o del tipo di utilizzo.
Se le tue preoccupazioni persistono e stai vivendo una sensazione di paranoica, potrebbe essere utile parlare con un professionista della salute mentale, come uno psicologo o un medico, per esplorare i tuoi pensieri e le tue emozioni in modo più approfondito. Questo tipo di supporto può aiutarti a ottenere una prospettiva più chiara sulla situazione e trovare modi per affrontare le tue preoccupazioni.
Ricorda che è sempre meglio comunicare apertamente con il tuo ragazzo riguardo alle tue preoccupazioni e ai tuoi sentimenti. Una conversazione aperta e sincera può contribuire a una migliore comprensione reciproca e a una gestione più efficace delle preoccupazioni che stai vivendo.
Spero che la mia risposta le sia stata utile e le abbia fornito le informazioni di cui aveva bisogno.
Inoltre, se avesse ulteriori domande o desidera approfondire l'argomento in modo più dettagliato, la invito a contattarmi tramite chat privata. Sarà un piacere rispondere alle sue domande e fornirle ulteriori informazioni su ciò di cui ha bisogno.
Grazie ancora per aver condiviso la sua situazione, e spero di sentirla presto!
Le allucinazioni uditive sono percezioni uditive che una persona avverte senza che ci siano stimoli esterni corrispondenti. Tuttavia, è importante considerare che ci possono essere molte ragioni per cui potresti sentire suoni che sembrano provenire dalla sigaretta elettronica di tuo ragazzo, senza che si tratti necessariamente di allucinazioni uditive.
È possibile che i suoni che stai udendo siano effettivamente reali e tu li stia interpretando come suoni della sigaretta elettronica. In alternativa, potrebbero esserci altri suoni o rumori nell'ambiente che assomigliano al suono della sigaretta elettronica, ma che non sono effettivamente correlati al suo utilizzo. Può anche essere utile considerare il fatto che le sigarette elettroniche producono suoni diversi a seconda del modello o del tipo di utilizzo.
Se le tue preoccupazioni persistono e stai vivendo una sensazione di paranoica, potrebbe essere utile parlare con un professionista della salute mentale, come uno psicologo o un medico, per esplorare i tuoi pensieri e le tue emozioni in modo più approfondito. Questo tipo di supporto può aiutarti a ottenere una prospettiva più chiara sulla situazione e trovare modi per affrontare le tue preoccupazioni.
Ricorda che è sempre meglio comunicare apertamente con il tuo ragazzo riguardo alle tue preoccupazioni e ai tuoi sentimenti. Una conversazione aperta e sincera può contribuire a una migliore comprensione reciproca e a una gestione più efficace delle preoccupazioni che stai vivendo.
Spero che la mia risposta le sia stata utile e le abbia fornito le informazioni di cui aveva bisogno.
Inoltre, se avesse ulteriori domande o desidera approfondire l'argomento in modo più dettagliato, la invito a contattarmi tramite chat privata. Sarà un piacere rispondere alle sue domande e fornirle ulteriori informazioni su ciò di cui ha bisogno.
Grazie ancora per aver condiviso la sua situazione, e spero di sentirla presto!
Prenota subito una visita online: Colloquio individuale - 35 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Gentile utente, dal suo racconto si evince la preoccupazione per la salute del suo fidanzato.
Le allucinazioni uditive esistono ma deve chiedersi se le capita anche in altre occasioni... La risposta questa domanda è essenziale per comprendere.
Detto questo, probabilmente ci sono dei non detti tra di voi che alimentano il dubbio e la confusione.
Il consiglio che le do è di parlarne apertamente con lui, soprattutto rispetto a come lei si sente in queste occasioni e, se il problema dovesse permanere, una chiacchierata con uno psicologo potrebbe essere un toccasana.
Restando a disposizione, le auguro un grande in bocca al lupo!
Le allucinazioni uditive esistono ma deve chiedersi se le capita anche in altre occasioni... La risposta questa domanda è essenziale per comprendere.
Detto questo, probabilmente ci sono dei non detti tra di voi che alimentano il dubbio e la confusione.
Il consiglio che le do è di parlarne apertamente con lui, soprattutto rispetto a come lei si sente in queste occasioni e, se il problema dovesse permanere, una chiacchierata con uno psicologo potrebbe essere un toccasana.
Restando a disposizione, le auguro un grande in bocca al lupo!
Buonasera.
Visto che il suo partner è asmatico comprendo la preoccupazione per la sua salute.
Inoltre è funzionale il fatto di avergli condiviso la sua preoccupazione. Lo smettere di fumare può essere proposto come un suggerimento, non una imposizione che richiama a una propria paura/preoccupazione. Se il suo partner, nonostante sia consapevole della sua asma, non vuole smettere o lo vuole fare gradualmente, è una sua libera scelta. In questo caso è importante esplorare meglio la sua preoccupazione rispetto a questo. Preoccupazione sua, più che del suo partner, ma comunque degna di ascolto e di essere esplorata magari insieme ad uno psicologa.
Per i rumori che ha sentito e collegato al rumore della sigaretta elettronica, prima di parlare di allucinazioni uditive, sarebbe importante approfondire in colloquio.
Rimango a sua disposizione, anche online.
Un caro saluto, Dottoressa Martina orzi
Visto che il suo partner è asmatico comprendo la preoccupazione per la sua salute.
Inoltre è funzionale il fatto di avergli condiviso la sua preoccupazione. Lo smettere di fumare può essere proposto come un suggerimento, non una imposizione che richiama a una propria paura/preoccupazione. Se il suo partner, nonostante sia consapevole della sua asma, non vuole smettere o lo vuole fare gradualmente, è una sua libera scelta. In questo caso è importante esplorare meglio la sua preoccupazione rispetto a questo. Preoccupazione sua, più che del suo partner, ma comunque degna di ascolto e di essere esplorata magari insieme ad uno psicologa.
Per i rumori che ha sentito e collegato al rumore della sigaretta elettronica, prima di parlare di allucinazioni uditive, sarebbe importante approfondire in colloquio.
Rimango a sua disposizione, anche online.
Un caro saluto, Dottoressa Martina orzi
Capisco le tue preoccupazioni. È possibile che stress o ansia possano contribuire a percezioni sensoriali alterate, comprese le allucinazioni uditive. Tuttavia, potrebbe essere utile parlare con un professionista per esplorare queste sensazioni e trovare modi per gestirle. Potrebbe anche essere utile coinvolgere il tuo ragazzo in una conversazione aperta e onesta sulla situazione.
Buonasera, innanzitutto, voglio rassicurarti che la tua preoccupazione è del tutto comprensibile, soprattutto considerando la salute del tuo ragazzo e il legame emotivo che avete. È normale che tu voglia il meglio per lui e che, con l'asma in gioco, il suo utilizzo della sigaretta elettronica possa alimentare le tue ansie. Detto questo, è utile cercare di esplorare la situazione da un punto di vista sia cognitivo che emotivo, per comprendere meglio cosa potrebbe star accadendo. Il fatto che tu senta ripetutamente il suono della sigaretta elettronica quando non puoi vedere cosa sta facendo, anche se lui nega di fumare in quel momento, potrebbe portarti a mettere in dubbio sia te stessa sia la realtà delle tue percezioni. Questo tipo di dubbio può essere molto destabilizzante, e capisco come possa far nascere domande sulla possibilità di avere allucinazioni uditive o di diventare "paranoica". Tuttavia, ci sono altre spiegazioni che potrebbero essere considerate prima di saltare a conclusioni più preoccupanti. Uno degli aspetti che esplorerei è il ruolo dello stress e dell'ansia. Quando ci preoccupiamo intensamente per qualcosa, come la salute di una persona cara, la nostra mente può diventare molto focalizzata su quell'oggetto di preoccupazione. In psicologia cognitivo-comportamentale afferma che ci concentriamo involontariamente su ciò che temiamo o su cui siamo più sensibili, finendo per notare dettagli, segnali o suoni che normalmente potremmo trascurare. Questo non significa che stai "immaginando cose", ma piuttosto che la tua mente è altamente sintonizzata su specifici stimoli (come il suono della sigaretta elettronica) a causa della tua preoccupazione per il fumo e la salute del tuo ragazzo. Un altro aspetto da considerare è il bias di conferma. Questo accade quando cerchiamo (anche inconsapevolmente) indizi o prove che confermino le nostre paure o ipotesi. In questo caso, potresti essere particolarmente sensibile a suoni che potrebbero sembrare simili alla sigaretta elettronica perché stai, comprensibilmente, monitorando la situazione per verificare se il tuo ragazzo stia effettivamente fumando. Inoltre, l'ansia può portare a un'iper-vigilanza, ovvero uno stato in cui il sistema nervoso è in allerta costante, portandoci a sovrainterpretare segnali sensoriali (come suoni o immagini). Questo può amplificare il modo in cui percepiamo il suono della sigaretta, facendolo sembrare più frequente di quanto non lo sia effettivamente. Dato che hai parlato con il tuo ragazzo solo un paio di volte su questo argomento e che lui ha negato di aver fumato in quelle occasioni, c’è anche da considerare l’importanza di una comunicazione aperta e trasparente nella vostra relazione. Potresti spiegargli come ti senti, senza accusarlo, ma esprimendo il tuo disagio e la tua preoccupazione per la sua salute e per ciò che stai vivendo. Una conversazione aperta e senza giudizi potrebbe aiutarvi a trovare una soluzione che riduca sia il tuo livello di ansia sia eventuali malintesi. È anche possibile che la tua mente stia interpretando il fumo della sigaretta elettronica come una minaccia per la relazione o come un segnale di una mancata connessione tra voi due, il che può intensificare ulteriormente la tua percezione del problema. Se ti senti particolarmente preoccupata per il fatto che non riesci a fidarti delle tue percezioni, potrebbe essere utile riflettere su altri ambiti della tua vita dove l'ansia potrebbe giocare un ruolo simile. Infine, è importante considerare che il tuo dubbio riguardo all'eventualità di avere "allucinazioni uditive" è improbabile, a meno che tu non stia vivendo altre esperienze di questo tipo in contesti diversi, cosa che sembra non essere il tuo caso. Le allucinazioni uditive sono solitamente associate a condizioni cliniche specifiche, e dal modo in cui descrivi la tua esperienza, sembra più probabile che si tratti di una combinazione di ansia e focalizzazione selettiva. Per affrontare questa situazione, potresti riflettere su come l’ansia possa influenzare la tua percezione e il tuo pensiero. Considerare una comunicazione più aperta con il tuo ragazzo, per spiegargli le tue preoccupazioni in modo non accusatorio. Praticare tecniche di gestione dello stress o esercizi di mindfulness, che possono aiutarti a ridurre l'ansia e a vivere la situazione con maggiore calma. Se continui a sentirti molto preoccupata o se questi dubbi diventano più frequenti, potrebbe essere utile consultare un professionista per esplorare più a fondo i tuoi pensieri e le tue emozioni. Ti auguro il meglio, Dott. Andrea Boggero
Ciao, per rispondere brevemente alla tua domanda si, è possibile che si verifichino allucinazioni anche più complesse volendo, di solito in casi di psicosi sotto forma di voci vere e proprie; da quel che racconti il tuo caso sembra più una sorta di Illusione uditiva, cioè che hai avuto l'impressione di aver sentito qualcosa che effettivamente non c'è oppure di aver frainteso un suono simile (escluso che il tuo ragazzo non ti stesse mentendo).
Tuttavia da quel che racconti la tua apprensione verso la salute del tuo ragazzo sembra che ti procuri particolare sofferenza, hai provato ad approfondire la cosa con un professionista?
Tuttavia da quel che racconti la tua apprensione verso la salute del tuo ragazzo sembra che ti procuri particolare sofferenza, hai provato ad approfondire la cosa con un professionista?
Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.