Non riesco a risolvere i miei problemi di iposideremia: qualcosa mi impedisce l'assorbimento del fer
6
risposte
Non riesco a risolvere i miei problemi di iposideremia: qualcosa mi impedisce l'assorbimento del ferro. Nessuno fino ad ora ha capito la causa. Che posso fare?
Le cause del malassorbimento del ferro sono molteplici. L'indicazione ad esami di approfondimento o di terapie di reintegro dipende dalla situazione clinica specifica, dai pregressi patologici e chirurgici, dai risultati delle indagini già praticate. E' inappropriato, in questo caso, indicare esami a tappeto.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno, come le ha già anticipato il collega le cause del malassorbimento di ferro sono molteplici e non sempre l'iposideremia è causata da un malassorbimento. Solo attraverso indagini mirate e una attenta visita e anamnesi è possibile capire quale sia il suo problema. Fermo restando che spesso l'iposideremia reale . comporta anche dei sintomi specifici, dovrebbe parlarne con il suo medico curante o con un medico di fiducia che le possa dare indicazioni su come comortarsi. Se fosse un problema reale di malassorbimento intestinale possono essere prese delle 'precauzioni' alimentari per ridurre la perdita a livello intestinale, ma prima bisogna accertare la natura della iposideremia.
Più" che deficit nel suo caso riscontro incapacità" di assorbire il ferro
Che deve essere valutato attentamenteDiverse malattie rare presentano questi sintomi
La diagnosi sec"essere precisa e differenziale per evitare terapie inutili e le conseguenze cliniche del protrarsi del problema
L"attendiamo
Che deve essere valutato attentamenteDiverse malattie rare presentano questi sintomi
La diagnosi sec"essere precisa e differenziale per evitare terapie inutili e le conseguenze cliniche del protrarsi del problema
L"attendiamo
L'iposoderemia puo' dipendere o da perdite di ferro(emorragie anche occulte dall'apparato gastroenterico,urogenitale etc) oppure da un ridotto assorbimento intestinale che si può anche riscontrare in caso di celiachia. Può anche dipendere da un ridotto apporto alimentare(dieta povera di carni e verdure)
Buongiorno, l'iposoderemia puà dipendere da molteplici cause. Non è detto che dipenda da un mancato assorbimento. Bisognerebbe investigare meglio e capire in primis le cause per poi intervenire. Come detto da una mia collega precedentemente può anche dipendere da un'alimentazione povera di alimenti contenente ferro. Bisogna fare un'anamnesi più completa del suo quadro clinico. Cordiali Saluti
Buonasera, se ne vuole venire a capo, faccia una consulenza ematologica anche online.
Esperti
Domande correlate
- Mio marito 50 anniaffetto da cirrosi epatica alcolica soffre di una grave anemia ed ha bisogno di continue trasfusioni, adesso la cirrosi è compensata e non beve più, dalla gastroscopia non presenta varici esofagee, ha una splenomegalia, la colonscopia è regolare. Ha un'infezione ad una gamba da un anno…
- Salve, io non so più come fare. Anemia da "sempre" (emoglobina a 8, ferritina a 2 e siderem a 12/13). Ferro in vena inutile ed effetti collaterali. Idem integratori. Inoltre ho tendenza tiroidite. L'unica cosa che ha funzionato nella mia vita (per entrambi i problemi) è una dieta, non scientifica ma…
- Buongiorno, mia suocera ha valori di ferritina normali che negli ultimi 5 anni hanno oscillato tra 15 e 26, mentre presenta valori bassi di sideremia (tra 25 e 38). Le ricerche di sangue occulto nelle feci sono sempre state negative. Tre anni fa le è stata diagnosticata un'ulcera gastrica, curata con…
- Ho 39 anni e ho un iperplasia endometriale ho fatto emocromo 6 marzo con emoglobina 11 Transferrina 440 e sideremia 25 sto prendendo il combifer oro solubile ora mi sento gambe e braccia stanche è grave come anemia?
- Mio marito hbf 1.1 . Hba 2 2.9 altre un assenti . Il valore di riferimento hbf è 0-1. Potrebbe il suo valore hbf essere indicativo di talassemia?
- L'atrite rematoide può comportare calo di emoglobina ?
- Salve soffro di sidermia bassa e non so più cosa fare non sale con niente neanche le flebo di ferro e di compresse ne ho prese tante di varie tipi adesso la sidermia e a 18 la ferritina e a 0,5 e l' emoglobina e a 9,2 vorrei un vostro parere grazie
- Buongiorno mio figlio di 13 anni a gennaio aveva ferritina bassa e l emocromo ok. Ora ha la ferritina salita a 38 na ha i globuli rossi 5,06 e l emoglobina 164 e risultano fuori norma. Fuori norma anche la sideremia a 188. Cosa significa dottore?
- Ho 44 anni , un ciclo mestruale abbondantissimo e sono anche microcitemica. Nelle ultime analisi ferritina a 3 ed emoglobina a 7,4. Ho iniziato una cura con integratore alimentare a base di ferro,vitamina C... È "normale"tutto ciò? Ho tanta ansia Grazie a chi vorrà rispondere
- Sto prendendo compresse di ferrograd...ieri mi e arrivato il ciclo ...però nn o sangue o perdite Marroni ..non è che e l'effetto delle compresse ? Perché sn 25 g che li assumo...
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 72 domande su Anemia
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.