mio nipote di quasi 4 anni ha sempre dolore all'orecchio sx in continuazione, febbre alta frequentem
7
risposte
mio nipote di quasi 4 anni ha sempre dolore all'orecchio sx in continuazione, febbre alta frequentemente, circa due volte al mese,
e quindi e' sempre costretto a prendere amoxicillina e nurofen per calmare il dolore.
la pediatra riferisce che e' cosa comune, ma non credo poiche' il dolore e' acuto e sempre il medesimo orecchio.
attendo vs. aiuto per consultazione
grazie tante !!!!!!
e quindi e' sempre costretto a prendere amoxicillina e nurofen per calmare il dolore.
la pediatra riferisce che e' cosa comune, ma non credo poiche' il dolore e' acuto e sempre il medesimo orecchio.
attendo vs. aiuto per consultazione
grazie tante !!!!!!
Buongiorno,
Nei primi anni di vita e’ possibile considerare normale avere qualche episodio di otite, ma è anche vero che devono essere limitati.
In questi casi spesso il problema non è l’orecchio, ma il naso.
Le consiglio pertanto (L eta e giustissima) una visita Orl con fibroscopia, al fine di valutare il rinofaringe, area che nel bambino e occupata dalle vegetazioni adenoidi, che spesso possono creare problemi respiratori e anche compressione su quel tubicino (tuba) che comunica il naso all orecchio, creando disventilazione e predisponendo al versamento catarrale e anche all’ otite.
Cordiali Saluti
Nei primi anni di vita e’ possibile considerare normale avere qualche episodio di otite, ma è anche vero che devono essere limitati.
In questi casi spesso il problema non è l’orecchio, ma il naso.
Le consiglio pertanto (L eta e giustissima) una visita Orl con fibroscopia, al fine di valutare il rinofaringe, area che nel bambino e occupata dalle vegetazioni adenoidi, che spesso possono creare problemi respiratori e anche compressione su quel tubicino (tuba) che comunica il naso all orecchio, creando disventilazione e predisponendo al versamento catarrale e anche all’ otite.
Cordiali Saluti
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Potrebbero essere le vegetazioni adenoide iperplasiche sarebbe utile studio endoscopico nasofaringeo e poi trattamento conseguente sempre a carico di un otorino
in aggiunta a quello detto dai colleghi posso solo dire che se il bambino non si fa fare una endoscopia allora la rx epifaringe può aiutare per valutare l'interessamento delle adenoidi
confermo quanto affermato dai colleghi, le otiti così frequenti richiedono la valutazione del medico otorino, sia per la probabile presenza di ipertrofia adenoidea e possibile riduzione della pervietà nasale (le tube uditive si aprono dietro il naso), sia per vedere la situazione del timpano. La terapia del medico otorino in questi casi è necessaria e di solito risolutiva
Concordo con i colleghi che mi hanno preceduto nella risposta che la responsabilità del mal di orecchio vada attribuita ad una ipertrofia delle adenoidi che ostruendo la tuba di Eustachio bloccano la ventilazione dell’orecchio; anche se a quell’età è frequente tutto ciò, è assolutamente necessario una valutazione attenta che miri a bloccare le la frequenza delle ricorrenze, con opportuna valutazione anche delle tonsille
Consiglio di valutare anche se c'è familiarità allergica ed esposizione al fumo passivo in casa.
Gent.mo, episodi così frequenti in un bambino verosimilmente già inserito in comunità da qualche tempo non vanno considerati nella normalità. Utile una valutazione approfondita della situazione locale, degli aspetti funzionali e dello stato delle difese immunitarie.
Esperti
Domande correlate
- Buongiorno, ho un orecchio tappato e dolente ormai da molte settimane. Il mio dottore mi ha prescritto l'antibiotico agumentin e poi fluimucil antibiotico. La situazione non è cambiata. Ora dice di prendere antinfiammatorio.io faccio fumenti a casa due volte al giorno... Non so più cosa fare Grazie
- Buongiorno. Assumo cardioaspirina perché un anno fa ho avuto un infarto. Preciso che fino a maggio scorso prendevo due antiaggreganti (il secondo era il Prasugrel). Sempre da un anno assumo anche Torvast. Inoltre anche Congescor, al momento sostituito con Metoprotolo. Ho avuto ad aprile scorso problemi…
- Buona sera ,volevo un informazione… perché ogni volta che uso i coni di cera ho sempre problemi di prurito in seguito?
- Buonasera,in questi giorni mi sono sentita come se avessi acqua nell orecchio.. purtroppo a causa dei miei allenamenti faccio doccia spesso..ho fatto una candela,che ha tolto molto cerume... Ma continuo a sentire l orecchio un po' otturato..la notte sento come se avessi un rumore di martello leggero..che…
- Ieri mattina mi.sono svegliata con dei forti caogiri e appena messa in piedi anche senso di nausea.....poi è passato dopo una mezz'oretta. Stamattina di nuovo la stessa cosa ma dopo diverse ore la situazione non migliora...ancora vertigini, senso di perdita dell'equilibrio e senso di nausea. Potrebbe…
- Buonasera ho un problema Mia figlia non sente da un orecchio dopo una febbre l’ho portata al pronto soccorso e le hanno diagnosticato un infiammazione all’orecchio prescrivendole delle gocce auricolari che si chiamano otodec senza risultato apprezzabile Lei è molto nervosa per questo problema perché…
- Buonasera, volevo chiedere un vostro parere. Io è da 2 anni (dopo una forte otite infetta) che soffro di ovattamento, prima veniva ogni tanto, ora sono mesi che mi sveglio la mattina con pressione e sempre accompagnata da "schiocchi" auricolari, l'otorino ha detto che il timpano appare retratto e scuro,…
- Salve, da 5 anni ho entrambe le orecchie tappate. Ho fatto diverse visite da otorino diversi, uno dei quali suggerisce operazione al naso per sistemare il setto nasale deviato e favorire una migliore respirazione e probabilmente ha detto che così si stapperanno le orecchie. Si sono tappate in un periodo…
- Salve ,da qualche giorno quando cammino, avverto dei battiti nell'orecchio . Se poso l'orecchio sul cuscino,sento a volte come dei movimenti. Come se avrei un po di liquido. Ma non esce nulla. Di cosa potrebbe trattarsi?
- Buongiorno,circa 2 mesi fa ho eseguito un lavaggio all'orecchio sinistro a causa della formazione di un tappo che mi creava fischi continui e sensazione di orecchio tappato. La situazione si era risolta ma ora da qualche giorno si è ripresentato il fastidioso fischio, l'orecchio è nuovamente tappato…
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 134 domande su Orecchio
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.