Mio figlio di 16 anni è affetto da favismo ..posso dargli le compresse di multicentrum.

29 risposte
Mio figlio di 16 anni è affetto da favismo ..posso dargli le compresse di multicentrum.
A dosi terapeutiche il Multicentrum non causa crisi emolitiche.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Dott.ssa Claudia Veltri
Nutrizionista
Pomezia
Le consiglio di dare un'occhiata alla pagina dell'Associazione Italiana Favismo. Troverà moltissime info utili e una lista di farmaci catalogati come "da evitare" o "senza controindicazioni" in caso di deficit dell'enzima G6PD.
Dott. Antonio Molinaro
Nutrizionista
Firenze
A dosi basse si possono assumere, comunque lo sconsiglio come integratore.
Dott.ssa Cristina Madonia
Nutrizionista
Milano
Una lista dell’Aifa piuttosto corposa dice che è consigliabile evitare farmaci analgesici (acido acetilsalicilico ma anche paracetamolo), antibiotici (sulfonammidi e chinolonici) e antimalarici (primachina, chinidina e chinina); Senza contare che occorre centellinare la supplementazione di vitamina K ed è bene non eccedere nell’integrazione dell’acido ascorbico.
Io eviterei!

Spesso non viene menzionato il variopinto mondo dei fitoterapici, a partire dalla tradizionale menta (Mentha piperita) – perché il G6PD è essenziale nell’eliminazione del mentolo – e da tutti i vegetali fonti di salicilati (Salix alba, Spirea ulmaria, Viola tricolor). Passando ai rimedi a base di erbe usati nella medicina tradizionale cinese è necessario alzare la soglia di attenzione verso innumerevoli componenti, tra cui il Chai Hu (Radix Bupleuri) e soprattutto il Huang Lian (Rhizoma Coptidis) che da solo ha provocato gravi episodi emolitici fra i neonati.
Per quale ragione lei vorrebbe dare tale integratore ?
Se vuole ci riserviamo un incontro !
Multicentrum al dosaggio consigliato non causa problematiche in caso di favismo, anzi è un concentrato di minerali e vitamine che sono necessarie in questa condizione per assicurarne la giusta quantità giornaliera.
Mi chiedevo però se non fosse possbile fare il pieno di vitamine, minerali e antiossidanti in modo naturale e cioè con l'utilizzo di frutta e verdura di stagione e cereali, evitando ovviamenteme alcuni prodotti a rischio.
L'unica accortezza, nell'utilizzo del prodotto è verificare la presenza di acido ascorbico, in quanto qualora ci fosse ne sconsiglio l'utilizzo
Prof. Angelo De Martino
Dietologo, Nutrizionista, Analista clinico
Labico
Una cps al giorno per massimo tre mesi.
Le vitamine a volte sono necessarie.
Dott. Devis Collura
Nutrizionista
Chivasso
Al dosaggio indicato non causa problematiche, consiglio anche di seguire un'alimentazione corretta, ricca di frutta, verdura e cereali in modo tale da assumere parte delle vitamine, dei sali minerali in modo naturale.
Salve, a dosaggio indicato non ci sono controindicazioni, ma le consiglio di rivolgersi ad uno specialista.
Saluti
Prenota subito una visita online: Prima visita - 70 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Buonasera, le consiglio di dare un'occhiata alla pagina dell'Associazione Italiana Favismo nella quale è riportata una lista di farmaci "da evitare" o "senza controindicazioni" in caso di deficit dell'enzima G6PD. Inoltre le pongo una domanda: perchè vuole dare a suo figlio multicentrum? c'è un motivo ben preciso? Io sono dell'opinione che gli integratori debbano essere prescritti dai professionisti quando necessari. come già detto qualche mio collega spesso basta migliorare il proprio regime alimentare per integrare vitamine e sali minerali di cui necessitiamo. Quindi le consiglio di rivolgersi ad un nutrizionista perchè una sana ed equibrata alimentazione è importante in tutte le fasi della vita (dalla nascita fino alla terza età). Cordiali Saluti
Dott.ssa Daniela Iannaccone
Nutrizionista, Dietista, Dietologo
Avellino
Salve,alle dosi previste dall'integratore credo non ci siano problemi.Per sua tranquillità le dico che la emolisi si è verificata in pazienti che assumevano vit C ad alte dosi e non per via orale.Buonasera
Gentile Utente, occorre centellinare la supplementazione di vitamina K ed è bene non eccedere nell’integrazione dell’acido ascorbico. Stia attenta alla Mentha Piperita ed a tutti i vegetali fonti di salicilati (Salix alba, Spirea ulmaria, Viola tricolor). Saluti!!Dott.ssa Mansi Rita.
Buonasera, concordo con chi mi ha preceduto. Cordiali Saluti
Buongiorno, l'integrazione così come da etichetta non darà problemi, provi comunque a dare vitamine e sali minerali tramite frutta e verdura, oppure estratti, centrifughe e frullati. Cordiali Saluti
Prenota subito una visita online: Visita nutrizionistica - 50 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Dott. Settimio Albis
Nutrizionista, Dietista, Dietologo
Roma
Buongiorno
il Favismo non è una malattia, ma una variante genetica che comporta il rischio, in determinate condizioni, di anemia acuta: più esattamente di una crisi emolitica, ovvero distruzione dei globuli rossi
l'unico accorgimento è quello di evitare l'assunzione di Fave mentre tutti gli altri legumi sono assolti
quindi a dosaggio adatto non causa alcun problema
Dott. Alessandro Cortini
Nutrizionista
Roma
accertarsi di una reale carenze di micronutrienti prima di somministrare integratori , a basse dose non reca fastidi ma comunque sconsigliato
condivido il pensiero dei miei colleghi
saluti
Per quale motivo le è stato consigliato? qualora fosse necessario integrare le consiglierei prodotti naturali e specifici. Rimango a disposizione.
Prenota subito una visita online: Prima visita nutrizionale - 90 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
buongiorno consulti la pagina "Associazione Italiana Favismo". lì potrà trovare molte informazioni utili.
saluti
Dott. Federico Chiari
Nutrizionista
Roma
Alle dosi indicate in etichetta non ci saranno problemi. Assumere verdura e frutta tutti i giorni sicuramente aiuterà a non avere carenze di vitamine e minerali. Cordiali saluti.
Non ci sono controindicazioni ad assumere Multicentrum a cicli massimo di 3 mesi. Personalmente però sono solita, quando si rende necessario integrare vitamine e minerali consigliare prodotti diversi nella scelta degli ingredienti.
dott.ssa Chiara Sala
Salve, a dosaggio consigliato non ha controindicazione nel caso specifico.
Cordialmente
Dr. Matteo D'Elia
Nutrizionista
Santarcangelo di Romagna
Chieda un parere al suo farmacista o erborista di fiducia circa la possibilità di aggiungere in sinergia la pianta Bacopa monnieri, oltre che utilizzare multicentrum non tutti i giorni, ma solo nelle giornate più impegnative e stressanti
Dr. Alessandro Tucci
Nutrizionista, Chinesiologo, Dietista
Roma
Il favismo è una condizione medica legata a una carenza di enzimi, in particolare il glucose-6-fosfato deidrogenasi (G6PD). Le persone con favismo devono prestare attenzione a particolari alimenti e sostanze che possono scatenare reazioni avverse.

Per quanto riguarda l'uso di integratori come Multicentrum, è importante consultare il medico del tuo ragazzo prima di somministrarglieli. Anche se gli integratori multivitaminici sono generalmente considerati sicuri, è fondamentale verificare che non contengano ingredienti che possano scatenare episodi emolitici o altre reazioni nei soggetti con favismo.

Dott. Beniamino Milito
Dietista, Nutrizionista
Frascati
Buongiorno, nelle dosi consigliate non crea episodi emolitici. Consiglio comunque altri integratori. Ad ogni modo è il caso di consultare, per ulteriori dubbi, il sito dell'Associazione Italiana Favismo e/o di rivolgersi al proprio medico curante.
Buongiorno, DA EVIATRE, come alimenti sono i:
Piselli
Verbena Hybrida
Fagioli e legumi in generale
Mirtilli
Vino rosso
Il paziente affetto da favismo deve porre molta attenzione a questi farmaci:
Analgesici
Antimalarici
Antipiretici
Salicilati
Alcuni chemioterapici
Blu di metilene
Chinidina e acido ascorbico che è contenuto nel munlticentrum
Dott.ssa Simona Gatti
Nutrizionista, Biologo della riproduzione
Castel Gandolfo
Buongiorno,
Per il Multicentrum o altri integratori multivitaminici, la risposta è "dipende".
In generale, Multicentrum contiene una varietà di vitamine e minerali che di solito non rappresentano un problema per chi ha il favismo, ma ci sono alcune cose da considerare:
1. Integratori contenenti vitamina C: La vitamina C in dosi elevate può causare un'ulteriore stress ossidativo ai globuli rossi, un aspetto da monitorare in caso di favismo. Tuttavia, le quantità di vitamina C in Multicentrum sono generalmente considerate sicure (dosi relativamente basse).
2. Verifica con il medico curante sempre: Prima di somministrare qualsiasi integratore, è sempre meglio consultare il medico, che conosce la situazione specifica di tuo figlio e potrà darti una risposta precisa. Il medico potrebbe anche consigliarti di evitare certe vitamine o integratori che potrebbero interferire con la condizione.
In sintesi, Multicentrum in dosi normali non dovrebbe rappresentare un rischio immediato per una persona con favismo, ma è sempre importante consultare il medico per una valutazione personalizzata.
Dott. Luca Agostini
Nutrizionista
Piove di Sacco
Se devi seguire una dieta specifica per un'ecografia addominale, puoi optare per cibi facilmente digeribili e a basso contenuto di fibre, come riso bianco, carne magra (pollo, tacchino), pesce e patate sbucciate. Evita alimenti che fermentano nell’intestino e che potrebbero causare gonfiore. Segui le indicazioni fornite dal medico per prepararti correttamente all'esame.
Distinti saluti,
Dr. Luca Agostini
perchè? ha pure carenze di vitamine e sali minerali? cosa centra il favismo con questo integratore??? tutto sbagliato!!!
Gentile Paziente,

A dosaggio indicato sulla confezione, il Multicentrum non rappresenta una minaccia per chi soffre di favismo: tuttavia, come per qualsiasi altro integratore, consiglio sempre di rivolgersi al proprio medico curante o al professionista della salute che ci segue, per capire se ve ne è reale bisogno.

Cordiali saluti

Dott.ssa Martina Nieddu

Esperti

Paolo Marchetti

Paolo Marchetti

Internista, Endocrinologo, Oncologo

Roma

Paola Maria Palumbo

Paola Maria Palumbo

Internista, Endocrinologo

Milano

Rosanna Filippone

Rosanna Filippone

Endocrinologo, Medico di medicina generale

Roma

Enza Iuvara

Enza Iuvara

Endocrinologo, Medico di medicina generale

Roma

Giuseppina Scrocca

Giuseppina Scrocca

Internista, Medico di medicina generale, Endocrinologo

Roma

Elena Velicogna

Elena Velicogna

Endocrinologo, Medico di medicina generale

Milano

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 92 domande su Favismo
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.