Mia madre ha fatto una citoscopia è lo specialista gli ha scritto che ci sono presenze di piccoli fo
2
risposte
Mia madre ha fatto una citoscopia è lo specialista gli ha scritto che ci sono presenze di piccoli formazioni di tipo polipolidi, ci sta una cura senza operare?
Molto spesso l'endoscopista descrive in questo modo gli apetti "polipoidi" del collo vescicale che non sono lesioni tumorali, hanno un'origine perlopiù infiammatoria, un comportamento benigno e non sono perlopiù visibili all'ecografia. Per queste, qundo l'aspetto è assolutamente tipico, non vi sono indicazioni operative. Le lesioni tumorali o comunque sospette della vescica vengono invece descritte in altro modo (es. "vegetazione", "massa", eccetera) e queste vanno certamente asportate con sollecitudine. D'ogni modo, solo chi ha effettuato l'endoscopia, opportunamente sollecitato, potrà chiarire che cosa ha osservato e come ritiene opportuno proseguire.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
no, prima di tutto occorre resecare endoscopicamente le neoformazioni , poi fatto l'istologico, si decide se impostare cura locale per prevenire / ritardare le recidive.
Esperti
Domande correlate
- Buongiorno,si richiede consigli per caso di tumore infiltrante alla vescica. il paziente ha 80 anni, fisico integro, è stato sottoposto a turb con gli esiti istologici di carcinoma uroteliale della vescica infiltrante il chorion e il tessuto muscolare stadio cT2 (MONOFOCALE PARETE POSTERIORE\CUPOLA prima…
- Buongiorno, mio padre è stato sottoposto, per la seconda volta, ad un'operazione di resezione endoscopica a causa di tumore vescicale. A distanza di quasi tre settimane dall'intervento, malgrado l'uso di antinfiammatori ed integratori, ha spesso dolore e sanguinamento, oltre che stimolo continuo ad urinare.…
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 3 domande su Tumori della vescica urinaria
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.