mi è stato diagnosticato, dopo tutti i testi possibili, una diminuzione dei fotorecettori causa diab
4
risposte
mi è stato diagnosticato, dopo tutti i testi possibili, una diminuzione dei fotorecettori causa diabete. cmq il problema è ke a volte vedo bene, e volte male con o senza occhiali e di rado mi succede di avere del buio totale x alcuni secondi. se può servire ho 71 anni grazie x la disponibilità
Buongiorno. Purtroppo i dati che mi riferisce non sono sufficienti per poterle dare una risposta esauriente. Sarebbe importante sapere Il difetto della vista, i valori della glicemia ed eventuali altre patologie sistemiche presenti.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Senza un esame del fundus non è possibile stabilire l'entità di una retinopatia diabetica; però lei riferisce " di avere del buio totale per alcuni secondi", questi episodi si chiamano amaurosi transitorie , a mio parere; sarebbe utile, se non già fatta, eseguire un Eco-doppler TSA dei vasi aortici per escludere ostruzioni a questo livello causa di microembolizzazioni.
Gentil.mo paziente,
una delle complicanze della retinopatia diabetica è l'edema maculare che nel tempo determina una perdita dei fotorecettori.
Durante la visione, il nostro cervello si avvale dei fotorecettori per la messa a fuoco degli oggetti; la perdita parziale di questi fotorecettori purtroppo può determinare zone d'ombra o di non visione che giustificherebbero la sua sintomatologia.
Appropriati esami strumentali ed eventuali terapie possono aiutarla a migliorare condizione clinica e a conservare il suo residuo visivo.
una delle complicanze della retinopatia diabetica è l'edema maculare che nel tempo determina una perdita dei fotorecettori.
Durante la visione, il nostro cervello si avvale dei fotorecettori per la messa a fuoco degli oggetti; la perdita parziale di questi fotorecettori purtroppo può determinare zone d'ombra o di non visione che giustificherebbero la sua sintomatologia.
Appropriati esami strumentali ed eventuali terapie possono aiutarla a migliorare condizione clinica e a conservare il suo residuo visivo.
Salve, quali sono “tutti i test possibili” di cui parla?
I disturbi che riferisce possono essere legati a problemi oculari, circolatori o a sbalzi della glicemia.
Avrei bisogno di conoscere in maniera più dettagliata i risultati dei test di cui parla per inquadrare meglio la sua situazione oculare e sistemica
I disturbi che riferisce possono essere legati a problemi oculari, circolatori o a sbalzi della glicemia.
Avrei bisogno di conoscere in maniera più dettagliata i risultati dei test di cui parla per inquadrare meglio la sua situazione oculare e sistemica
Esperti
Domande correlate
- qual è l'esame per scoprire la retinopatia diabetica?
- Salve, ho mia nonna affetta da retinopatia diabetica e vorrei sapere cosa Devo fare dall'ultimo controllo, circa un mese fa, ha gia' perso 2 millesimi di vista e l'oculista ci ha detto che se continua a scendere cosi in un paio di mesi diventera' cieca. Sono molto preoccupata.
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 3 domande su Retinopatia diabetica
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.