macchie occhio sinistro, emicranie frequenti e RM da effettuare
5
risposte
Buongiorno, vi scrivo per alcuni disturbi che il mio compagno presenta da giorni. Da circa cinque giorni vede come delle macchie dall'occhio sinistro. E' come se guardasse con attenzione una lampada accesa e poi distogliesse lo sguardo vedendo di conseguenza una sorta di cerchi. Il problema si presenta soprattutto quando passa da ambienti bui a quelli luminosi. E' un fastidio che comunque si protrae da cinque giorni. Ieri sera ha avuto un attacco di emicrania fortissimo (al lato sinistro, lo stesso dell'occhio coinvolto). Il mal di testa è passato, ma il disturbo all'occhio è rimasto. Questa mattina si è recato al PS oftalmico. L'occhio non presenta problemi e gli consigliano, per scrupolo, di fare una RM senza contrasto alla testa. Circa 10 anni fa gli diagnosticarono cefalea oftalmica. Ora, è possibile che il disturbo alla vista sia legato all'attacco di emicrania che ha avuto ieri (anche se il disturbo continua pur in assenza di mal di testa) oppure si sarebbe dovuto risolvere con la fine dell'attacco? Mi devo preoccupare? Grazie mille della disponibilità.
![Dott.ssa Luisa Fofi](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/5207ea/5207eab3a0d4a1090b9457b67f3839ca_small_square.jpg)
Buongiorno,
Se l’aura (disturbo visivo) si protrae da così tanti giorni e non passa le consiglio di andare in pronto soccorso, in modo che possa essere visitato da un neurologo e possa fare la RMN encefalo con mdc.
Se l’aura (disturbo visivo) si protrae da così tanti giorni e non passa le consiglio di andare in pronto soccorso, in modo che possa essere visitato da un neurologo e possa fare la RMN encefalo con mdc.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?![](http://platform.docplanner.com/img/general/online-consultations/online-consultation.png?309033880)
![Dott. Otello Poli](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/17cc40/17cc40c7b9e6849b4dbdde286c90628d_small_square.jpg)
Il racconto è wurllo di ena emicrania con aura visiva.
Tuttavia sembra qua tomeno inusuale il persistere del disturbo visivo.
Concordo pertanto con la RM Encefalo per una "sana prudenza medica" .
A seguire una visita neurologica presso u esperto in terapia del dolore cranio facciale.
Cordialmente.
Tuttavia sembra qua tomeno inusuale il persistere del disturbo visivo.
Concordo pertanto con la RM Encefalo per una "sana prudenza medica" .
A seguire una visita neurologica presso u esperto in terapia del dolore cranio facciale.
Cordialmente.
![Dott. Marco Capozza](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/docplanner.it/doctor/fb644b/fb644b0076bb8c257f1dad48f296560b_small_square.jpg)
Il disturbo visivo può essere legato all'emicrania, in particolare se non riguarda l'occhio sinistro, ma il mezzo campo visivo sinistro di entrambi gli occhi (ossia: se il suo compagno chiude l'occhio sinistro, vede ugualmente il disturbo con l'occhio destro?). Tuttavia classicamente i sintomi visivi precedono l'attacco di dolore, ma non per giorni, né lo seguono per altri giorni. A titolo prudenziale concordo con l'eseguire una RM. Ma non una semplice RM senza mezzo di contrasto, bensì una "Angio-RM", che oltre a dare informazioni sul tessuto nervoso encefalico le dà anche sui vasi cerebrali. In rari casi disturbi come quelli del suo compagno possono essere sostenuti da una piccola malformazione vascolare. L'angio-RM può essere effettuata con o senza mezzo di contrasto. Personalmente raccomanderei con mezzo di contrasto, per diminuire il rischio che una malformazione molto piccola possa sfuggire; ma molto dipende dal macchinario e dal radiologo. E' importante che il radiologo sia informato della motivazione dell'esame.
![Dott. Paolo Giordo](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/a7e6a8/a7e6a8c44bdf2ec0c2d561b1158099be_small_square.jpg)
Il disturbo all'occhio può dipendere da sintomi di accompagnamento emicranici oppure da risentimento trigeminale (branca oftalmica).
![Dr. Ettore Di Scipio](http://pixel-p2.s3.eu-central-1.amazonaws.com/doctor/avatar/c9e5b3c2/c9e5b3c2-1863-4902-9ad4-f168979b6c7a_small_square.jpg)
Si, le confermo che è possibile che il disturbo sia legato alla crisi emicranica. La prescrizione della RM è corretto, ma sarebbe meglio integrare con mdc e angioRM.
Mi scuso per il ritardo.
Mi scuso per il ritardo.
Esperti
![Massimiliano Pulidori](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/7525cf/7525cf6b6b00b382f497a328bae15fea_medium_square.jpg)
![Maurizio Tosca](http://platform.docplanner.com/img/general/doctor/doctor-default-80-80.png?1981952613)
![Enrico Rizza](http://platform.docplanner.com/img/general/doctor/doctor-default-80-80.png?1981952613)
![Rita Cornacchia](http://platform.docplanner.com/img/general/doctor/doctor-default-80-80.png?1981952613)
![Francesco Vero](http://platform.docplanner.com/img/general/doctor/doctor-default-80-80.png?1981952613)
![Pietro Binaghi](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/docplanner.it/doctor/cccbc1/cccbc1ea75d4ba80778b62538b9391f4_medium_square.jpg)
Domande correlate
- Buonasera, mi è stato diagnosticato un neurinoma all'avambraccio destro, in corrispondenza del nervo mediano, molto doloroso. Ho molta paura ad operarmi, perchè temo di perdere la funzionalità della mano. Posso evitarlo? Cosa rischio? Grazie, buon lavoro
- Salve sono due mesi che ho dolori sciatici inizialmente molto forti poi di meno . Ma la cosa principale è che la notte si acutizza sempre alla stessa ora le 2 e nn c’è modo di continuare a dormire. Ho fatto rmn risultano 2 ernie espulse l3 l4 l5 s1 quest ultima in particolare preme sulla cauda e mi ha…
- possibile che dopo 3 mesi fatta la vertebroplastica abbia ancora dolore, anzi mi si è rotta pure la vertebra di sotto, fatti raggi, rm, tac ecc, c è una piccola fuori uscita di cemento, alcuni dicono che potrebbe essere quella la causa del dolore. Altri no, bo, fatta da poco una rm e potrebbe esserci…
- Buonasera Circa 40 GG fa sono stato operato di artrodesi l5s1 per spondilolistesi I GRADO che mi provocava da oltre 6 mesi dolori lombari nonostante le cure conservative e fisioterapia. Oggi ho fatto Tac di controllo di cui riporto il testo In esiti di stabilizzazione mediante viti transpeduncolari…
- Buonasera,sono circa 6 mesi che soffro di debolezza muscolare alle gambe,la risonanza mostra una protrusione l4 s1 più un'ernia l5 s1. La debolezza è iniziata subito dopo un fortissimo mal di schiena che non passava neanche con un antinfiammatorio...quindi l'ortopedico mi fa fare una cura di 7 punture…
- salve ho 34 anni e 4 anni fa ho fatto delle esami genetici io e mia figlia ed è il risultato e "presenza in forma eterozigote della variazione missenso c.584>G; p.(Lys195Arg) del gene NF1...qualcuno mi sa dire qualcosa vi ringrazio
- Mia madre 76 anni dopo visita neurologica per deambulazione incerta ha eseguito risonanza cervicale dove è stato trovato In C5-C6 un voluminoso complesso disco-osteofitario postero-laterale a sinistra comprime marcatamente il sacco durale e il midollo spinale che mostra area di alterato segnale iperintensa…
- ho una frattura della somatica superiore L 4 con avvallamento !porto il busto con stecche ed ho effettuato riposo dopo 90 giorni persiste anche se si sta consolidando. Cosa mi consigliate di fare? ho a volte debolezza agli arti inferiori e dolore alla parte . ho fatto gia tre radiogragie ,tornero alle…
- buongiorno dottore, mia figlia da piccola ha avuto due casi di piccolo male.. oramai sono anni che non prende più neanche lo sciroppo. Dopo 4 anni ha rifatto una risonanza di controllo e questo è il referto. Sa dirmi cosa significa. Ho la visita a fine agosto e un mese è tanto. RIS.MAGN.CERVELLO E TRONCO…
- Salve. A mio marito di 32 anni hanno tolto il tumore bagnino sulla cervicale. Ha avuto delle complicazioni di ematoma ed è stato operato altre 2 volte più drenaggio dei liquidi. Li e stata tolta una parte del cervelletto. Deve recuperare il linguaggio e la coordinazione. Si può recuperare completamente…
Hai domande?
I nostri esperti hanno risposto a 390 domande su neurochirurgia
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.