Legamenti caviglia
5
risposte
Buona sera due settimane fa ho ricevuto una contusione sul collo del piede e pensando fosse solo una botta ho aspettato un po di giorni ed è passato il dolore ma appena ho provato a correre si è riproposto il dolore ed ho effettuato una radiografia pensando di avere una Micro frattura ma dagli esami non ci sono fratture ossee...ho continuamente male a camminare ma non so come procedere per risolvere il problema .Magari sono i legamenti e che esame potrei effettuare per capire meglio?

Un trauma contusivo difficilmente può lesionare dei legamenti. È possibile che il trauma non sia così banale e che il periodo di riposo sia stato troppo limitato. Consiglio prima di procedere ad ulteriori indagini di prolungare il riposo unendo una terapia con anti infiammatori per bocca per 4-5 giorni e l'applicazione locale di ghiaccio ripetuta nel tempo.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?

Prima di avventurarsi in esami inutili e costosi, le consiglio di rivolgersi ad uno specialista (Ortopedico, Fisiatra) che in base ad una accurata analisi clinica, la potra' indirizzare eventualmente ad approfondire con esami diagnostici appropriati (risonanza magnetica, ecografia etc)

buonasera, direi intanto che sarebbe utile eseguire una valutazione ortopedica. Se la deambulazione è dolorosa sarebbe opportuno deambulare con ausilio di 2 stampelle, caricando il peso in modo parziale sul lato traumatizzato. Posizioni ghiaccio 20 minuti ogni 3-4 ore e assuma un anti-infiammatorio per qualche giorno (se non è allergico assuma diclofenac 150 1 cp al giorno per 5 giorni stomaco pieno e copertura gastrica con rabeprazolo 20 1 cp al giorno a stomaco vuoto). L'esame più adatto è la risonanza magnetica della caviglia senza contrasto. Verificata l'assenza di lesioni ossee e/o legamentose, sarebbe opportuno eseguire della fisioterapia (normalmente tecarterapia e rieducazione motoria per mobilizzazione della caviglia, rinforzo dei muscoli attivatori del piede e tavoletta propriocettiva monopodalica.
Cordiali saluti
Dr Neri
Cordiali saluti
Dr Neri

Salve. In questo caso sarebbe indicata una risonanza magnetica ma deve consultare un ortopedico per valutarne utilità ed eventualmente esito dell'esame diagnostico.

Buongiorno, potrebbe fare una ecografia o una risonanza magnetica ma non é detto che siano interessati i legamenti. Potrebbero essere delle semplici disfunzioni articolari risolvibili con l'osteopatia. A disposizione per qualsiasi chiarimento. Cordiali saluti
Domande correlate
- Buonasera Dott. Piccinni Mi chiamo Barnaba Zannoni , e sono il Papà di una ragazza di 25 anni che ha un dolore quando si accovaccia e si rialza al ginocchio dx,gli ho fatto fare sotto consiglio del medico di base un RXdel Femore ginocchio e gamba ,con questo risultato :Modesta riduzione dell'interlinea…
- Salve, mio figlio ha un osteocondrite disseccante al ginocchio sx. Lui ha 19 anni, nel 2015 tramite risonanza si è rilevato un miglioramente. Nel 2016 ha avuto un peggioramento. Mi è stato detto che bisogna aspettare fino all'età di 21 anni. Prende compresse per tre mesi all'anno per la cartilagine,…
- Salve ho 51 anni e patisco da circa 6/7 mesi una talalgia ad entrambi i piedi via via crescente al punto che ora anche una breve deambulazione è dolorosa. Probabilmente si tratta, almeno così credo confrontando i miei sintomi con le descrizioni tipiche, di fascite plantare. Qual è il metodo di indagine…
- Salve, sono diversi giorni che ho un dolore molto forte al ginocchio sinistro. Non ho gonfiore e non sono caduta. E' un dolore che si presenta già da diversi mesi ma prima era ogni tanto e solo se facevo bruschi movimenti e dopo qualche minuti passava invece ora è costante. Cosa mi consigliate? devo…
- Ho la parte interna del ginocchio gonfia, mi fa malissimo. Non riesco proprio neanche a muoverlo. Potrebbe essere il menisco?
Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.