La ringrazio, sono andato dal dentista, dopo un accurata visita, mi ha riferito che, si tratta di pu
13
risposte
La ringrazio, sono andato dal dentista, dopo un accurata visita, mi ha riferito che, si tratta di pulpite, che al momento dovrò come terapia , assumere sinflex forte al momento del bisogno ed aggiungere antibiotico. Purtroppo, non può agire con la devitalizzazione..perché chiuderà per le ferie. Spero solo che , la terapia funzioni. La ringrazio per l'attenzione. Marcello
Grazie a lei. Si ricordi di andarci quando riaprirà , perchè sicuramente non avrà dolore ma la devit .va fatta lo stesso!
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno, noi siamo aperti tutto il mese di agosto.
La terapia momentanea é corretta ma torni dal dentista appena rientra dalle ferie poiché comunque il dente va devitalizzato.
La prescrizione di antibiotico, se la diagnosi di pulpite è corretta, è sbaglòiata.
L'antibiotico si da in caso di ascesso, cosa BEN DIVERSA dalla pulpite.
L'unica terapia da fare, sempre se la diagnosi di pulpite è corretta, è la terapia canalare (devitalòizzazione).
Vada da un altro dentista.
L'antibiotico si da in caso di ascesso, cosa BEN DIVERSA dalla pulpite.
L'unica terapia da fare, sempre se la diagnosi di pulpite è corretta, è la terapia canalare (devitalòizzazione).
Vada da un altro dentista.
Buongiorno, la terapia momentaneamente puô andare bene ma poi deve assolutamente farlo devitalizzare
Buongiorno a mio avviso se estae il dente è mette un'impianto Avrà una soluzione più valida nel tempo.
Cordialità
Cordialità
Mi spiace ma la terapia è assolutamente errata. Se la diagnosi è pulpite irreversibile la terapia d'urgenza è l'apertura camerale. Anche prima delle vacanze.
Pulpite? Sinflex e antibiotico? Forse sarebbe stato meglio se il dentista l'avesse indirizzato ad un Collega non ancora in ferie. Cordialmente. Dott. Specchiarelli
E’ sempre rischioso non intervenire subito, almeno con un’ apertura camerale su un dente in pulpite...i farmaci potrebbero non sortire l’ effetto desiderato, purtroppo...
Salve, io sarei intervenuto seduta stante, meglio iniziare una terapia canalare, magari incompleta che attendere la fine delle vacanze. La terapia farmacologica non risolve, rimanda solo il problema.
Prenota subito una visita online: Devitalizzazione - 100 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Salve. La terapia medica è in dicata seppur in alcuni casi non sortisca gli effetti sperati. La terapia canalare sicuramente va fatta e il prima possibile.Cordiali saluti. Dr. Mario Falco
Se la pulite è asettica, la terapia permette al paziente di posticipare il trattamento canalare, che comunque va fatto e bene(i trattamenti parziali non esistono), se la pulite è da sepsi andrebbe fatta al più presto ma sono certo che il collega ha valutato il tutto con scrupolo.
Torni dal suo dentista e provveda alla devitalizzazione appena possibile
Esperti
Domande correlate
- Buongiorno, per tutta la notte ho avuto un lancinante dolore ai denti che non mi ha fatto dormire e che persiste. Penso sia uno dei dolori più forti che abbia mai provato. So di avere diverse carie che non ho trattato per ragioni economiche, quindi ho dedotto che una di queste potrebbe essersi evoluta…
- Buongiorno, ho un dolore sull'arcata superiore destra, mal localizzato. Gli ultimi due molari li ho otturati di recente, i premolari sono otturati ma vanno ritrattati a causa di infiltrazioni. Potreste farmi una diagnosi da voi? Ho paura che sia una pulpite in atto.
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 3 domande su Pulpite
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.