La maculolopatia
5
risposte
Come si cura la maculopatia alla retina ? Hanno consigliato iniezioni intravitreali ,ma qualcuno l'ha sconsigliato perché può causare danni
in poche parole la maculopatia si divide in due forme, la forma secca e quella umida. la maculopatia secca non si deve fare e non si può fare terapia con iniezioni intravitreli, nella fora umida siccome è progressiva e porta a cecità si può fare e si deve fare la terapia con iniezioni intravitreali. l'iniezione intravitreale se fatta da persone competenti non può provocare danni.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
La parola maculopatia indica una patologia che, anche se interessa un’area microscopica del nostro organismo, è nello stesso tempo molto complessa e può presentarsi in forme diverse da soggetto a soggetto. Quindi va valutato ogni singolo caso per decidere le varie terapie da intraprendere. Comunque se vi è l’indicazione a fare le iniezioni intravitreali sicuramente possono fare solo bene e non creare danni come le è stato detto.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Gentile Paziente,
Con dispiacere le devo dire che la maculopatia non si cura .
Sicuramente è da attenzionare la eventuale concausa: miopia elevate, diabete etc.
Le terapie proposte non hanno dato risultati positivi.
Con dispiacere le devo dire che la maculopatia non si cura .
Sicuramente è da attenzionare la eventuale concausa: miopia elevate, diabete etc.
Le terapie proposte non hanno dato risultati positivi.
Le iniezioni servono quando c'e' una maculopatia in fase attiva, ovvero la presenza di una membrana neovascolare che produce liquido. Se la maculopatia e' invece di tipo secco (senza membrane attive) le iniezioni non hanno utilita'. MI riservo pertanto di analizzare nello specifico la sua forma di maculopatia.
Gentile utente,
esistono diverse forme di maculopatia, in particolare si distinguono una forma secca e una forma umida. In quella umida, così detta perchè si accumula del liquido negli strati di cellule che costituiscono la macula, si possono effettivamente utilizzare terapie intravitreali di particolari farmaci: gli anti VEGF.
I risultati sono spesso molto positivi, talvolta sorprendenti, mentre gli effetti collaterali sono davvero molto rari.
Se le sono state prescritte tale iniezioni le consiglio vivamente di non temporeggiare e di sottoporsi tranquillamente al trattamento.
Resto a disposizione
esistono diverse forme di maculopatia, in particolare si distinguono una forma secca e una forma umida. In quella umida, così detta perchè si accumula del liquido negli strati di cellule che costituiscono la macula, si possono effettivamente utilizzare terapie intravitreali di particolari farmaci: gli anti VEGF.
I risultati sono spesso molto positivi, talvolta sorprendenti, mentre gli effetti collaterali sono davvero molto rari.
Se le sono state prescritte tale iniezioni le consiglio vivamente di non temporeggiare e di sottoporsi tranquillamente al trattamento.
Resto a disposizione
Esperti
Domande correlate
- Salve. Ho 59 anni e, per la prima volta, eseguito un iniezione intravitreale di soluzione di iodopopvidone per una degenerazione maculare neovascolare. Dopo la puntura è apparsa una macchia blu (somigliante ad un'iride) che continua a muoversi di qua e di la anche a distanza di 24 ore. Non è stato richiesto…
- Ho 75 anni ho fatto una puntura di ozurdex 10 gg. Fa, quanto tempo devo avere il corpo estraneo nell’occhio che sale e scende? grazie
- Buongiorno, ho fatto ozurdex per edema maculare cistoide. Do 10 gg ancora nessun miglioramento. Vorrei sapere quanto tempo impiega il farmaco per iniziare a dare un risultato visibile. Grazie.
- Ho 79 anni, e per Maculopatia emorragica, mi hanno iniettato il BEVACIZUMAB, è efficace o inutile?
- Ho fatto oggi puntura intravitreale per retinopatia diabetica. Da subito ed ancora dopo parecchie ore vedo una macchia nera che percepisco di forma circolare. Cosa può essere ?
- Buon giorno da un anno circa vedo le mosche che si sono tramutate,nei vari movimenti dell,occhio in nebbiolina,che offuscano la vista,e che,quando si ferma l occhio scompaiono,chiamata circa medepsotie,o qualcosa del genere,,dicono,alcuni oculisti,che non c,è medicinale,il vitreo si diluisce e si stacca,,,,si…
- Dopo iniezione intravitreale sento parecchio dolore e non vedo nulla, percepisco solo fonti luminose. È normale?
- Ciao ho 49 anni,da quando ho fatto il vaccino covid(moderna) a settembre 2021 sentivo la vista un po anormale del'occhio sinistro.Era una occlusione venosa della retina centrale.No avevo niente di tutto quello che po causarmi questo ,po essere il vaccino la causa?
- Buonasera, ho fatto la puntura lucentis per la retinopatia diabetica , dopo qualche giorno ho prurito, sento un corpo estraneo nell occhio ,un po di infezione e dolore. che posso fare? Grazie
- Salve,io avrei una domanda per un problema di mio marito. Una settimana fa si è accorto di vederci un po offuscato e dopo una visita oculistica in pronto soccorso è venuto fuori che a una maculopatia al occhio sinistro, la dottoressa gli ha detto che è precoce perché lui ha 40 anni e gli ha detto di…
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 82 domande su Degenerazione maculare
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.