La fibriomalgia me l'hanno diagnosticata 3 neurochirurgi ma nn mi hanno fatto fare nessun esame spec

4 risposte
La fibriomalgia me l'hanno diagnosticata 3 neurochirurgi ma nn mi hanno fatto fare nessun esame specifico, tranne che toccarmi dei punti dove il dolore era lancinante. Secondo voi basta per una diagnosi o sono necessari esami strumentali? grazie
Dott. Diego Spagnoli
Neurochirurgo
Milano
Nel caso di sintomatologia ascrivibile in prima ipotesi a Fibromialgia, può essere utile completare la diagnostica sotto la guida del Collega Reumatologo.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Dr. Filippo Perotto
Fisioterapista, Osteopata
Milano
Concordo con il collega. Quello che mi sento di consigliarle, al di là dell'aspetto diagnostico, è di affrontare la situazione, una volta confermata, in modo multidisciplinare.
Tutta la letteratura scientifica parla di successi nella fibromialgia solo quando viene trattata da più professionisti in accordo.
Dr. Fabio Scalone
Osteopata, Fisioterapista, Posturologo
Roma
Buongiorno, in accordo con gli altri colleghi mi sento di consigliarle una visita specialistica da un reumatologo. Cordiali saluti
Dott. Simone Salviati
Fisioterapista
Roma
Concordo assolutamente con i colleghi: l'esame palpatorio in sé è molto fallace e diagnosticare la fibromialgia è molto difficile, bisogna tenere conto di tanti fattori che possono sensibilizzare il paziente al dolore, unico sintomo indagato su di lei. In particolare oltre al caratteristico dolore diffuso (anche in assenza di stimoli meccanici) bisogna indagare anche la presenza di: affaticamento cronico (un sonno che non riposa per lunghi periodi, spesso interrotto dal dolore) disturbi dell'attenzione, della concentrazione o incapacità a fare operazioni mentali. Chi ha familiari che hanno sofferto di fibromialgia è più portato a svilupparla; nelle donne si diagnostica più che negli uomini. Sicuramente una attenta anamnesi è richiesta prima di suggerire altri esami strumentali, che possono alimentare l'ansia e la preoccupazione oltre ai costi per le spese mediche. Quello che può fare lei da paziente è descrivere dettagliatamente i suoi sintomi e i problemi medici che ha avuto, tra questi: interventi chirurgici, traumi, incidenti ed eventi che causano forte stress psicologico.

Esperti

Lara Pandolfi

Lara Pandolfi

Osteopata

Cassina de' Pecchi

Benedetta Carati

Benedetta Carati

Osteopata

Monza

Nicolò Fortis

Nicolò Fortis

Fisioterapista

Milano

Diego Italo Emilio Bonetti

Diego Italo Emilio Bonetti

Medico dello sport, Psicoterapeuta

Milano

Maurizio Tosca

Maurizio Tosca

Internista, Medico di medicina generale, Anestesista

Milano

Enrico Rizza

Enrico Rizza

Geriatra, Internista, Anestesista

Genova

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 19 domande su Lombalgia
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.