insufficienza venosa cronica arti inferiori e fibrillazione atriale.

5 risposte
60 annni,uomo,fap permanente,insuff cardiaca permanente,coumadin dilzene,bisoprololo,digossina,no diabete,pression 120 su 70 bpm 65,ecoarti inferiori venoso e arterioso:"insuff venosa cronica lieve"
Il suggerimenti medico di base:1 bustine di integratori..venoruton,2 cardiologo:assumere lasix 25 al biosgno,3 medico della'eroporto :calze a compressione misura entrambe gambe presso o farmacia o sanitaria per stabilire lvello e grado di compressioe.

Sto seduto molte ore tengo le gambe sollevate a letto ma le tibie son sul blu e si vede il segno del calzino e ho difficoltà a fare le scale.Saturazione osigeno 98 raggi polmni 2 volte.vanno bene,Vorrei sapere come mai queste differento pareri io so che l'insuff venosa cronica da sempre si cura con la terapia della compressione,pmate datemi non servon a nulla,se devo spngere il sangue dal basso vesro il cuore e le valvole hanno difficoltà..non pesno che una pomata posssa funzionare .Lasx 25 proposto e usato.funzion ma non si sa quando la pressione si abbasserà,magari si è alla guida di un autoveicolo..e gira la testa o biosgna portrasi dietro un miusrapressione da polso ogni volta?
Camminare fa bene ,acqua esale per sgonfiare servono a poco,a chi dvo credre alla pomat,alle bustine ch impigano mesi,al lasix ma questo toglie liquidi e mi fa dimagrire,o alla pratica della compressione che viene utilizzata nei migliori ospedali?Cosa mi consegliate? Grazie.
Mi spiace, ma i casi specifici e complessi come il suo si trattano durante una visita in ambulatorio, non certo su una chat di informazione generale su Internet.
Contatti il suo medico e/o il suo specialista di fiducia.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Il miglior consiglio lo potrebbe chiedere ad un angiologo o chirurgo vascolare esperti della circolazione periferica.
Da cardiologo le posso dire che l'insufficienza cardiaca porta al gonfiore alle caviglie ma bisognerebbe sapere come funziona il suo cuore e quindi verificare l'opportunità di terapia per lo scompenso e su questo potrei aiutarla.
In ogni modo l'uso di calze a compressione graduata è una ottima soluzione per questo tipo di disegno ma bisognerebbe andare in fondo è cercare di curare il problema cioè la causa è non curarle il sintomo e basta.
sintomi della malattia venosa cronica
• Teleangectasie e venulectasie
• Varici visibili e palpabili
• Pesantezza e stanchezza degli arti inferiori
• Crampi notturni
• Edemi declivi
• Prurito
• Dolore fino alla claudicazione venosa
• Ipodermite
• Pigmentazioni cutanee
• Eczemi varicosi
• Varicorragie
• Ulcere
• La sintomatologia è più accentuata nei mesi caldi perché le vene tendono a dilatarsi di più, mentre durante il periodo invernale il problema si ridimensiona. Nella insufficienza venosa le vene si dilatano e le valvole non sono in grado di consentire una completa chiusura; per questo motivo il sangue venoso non riesce a tornare correttamente verso il cuore. .L’ecocolordoppler è l’esame strumentale di prima scelta per la diagnosi della malattia venosa cronica: è un esame completo, non invasivo, facilmente ripetibile e relativamente poco costoso. Fornisce informazioni sullo stato della parete vascolare, sulle valvole e la loro funzione, sull’ anatomia del sistema venoso superficiale e profondo, sulla direzione del flusso sanguigno, con eventuale riscontro di reflusso e/o ostruzione.L’ecocolordoppler è l’esame strumentale di prima scelta per la diagnosi della malattia venosa cronica: è un esame completo, non invasivo, facilmente ripetibile e relativamente poco costoso. Fornisce informazioni sullo stato della parete vascolare, sulle valvole e la loro funzione, sull’anatomia del sistema venoso superficiale e profondo, sulla direzione del flusso sanguigno, con eventuale riscontro di reflusso e/o ostruzione. Cosa Fare:esercizio fisico e sport regolare,Indossare calze elastiche/bende a compressione graduata,Rialzare il letto nella zona in corrispondenza dei piedi. NON fare:
Indossare abiti troppo aderenti, come pantaloni, intimo troppo stretto, cinture e collant,dovrebbe evitare di assumere la pillola anticoncezionale,dovrebbe evitare di assumere la pillola anticoncenzionale,dovrebbe evitare di assumere la pillola anticoncezionale, fumare.
I rimedi fitoterapici sono particolarmente indicati in caso di insufficienza venosa

Cure Farmacologiche
Farmaci anticoagulanti ad azione topica
Farmaci anticoagulanti ad azione topica

Sostanze sclerosanti iniettabili: rimedio farmacologico largamente impiegato per i vasi di medio calibro. L'iniezione del farmaco provoca una reazione flogistica ed una fibrosi della parete venosa
L'elastocompressione. È la tecnica di cura più antica della malattia varicosa e linfatica e delle sue complicanze. Si basa sull’applicazione di bendaggi sugli arti inferiori, efficace per gonfiori alle gambe, causati da insufficienza venosa e linfatica.
per quanto riguarda la sua malattia cardiovascolare di base e anche l'uso dell antigoagulante è terapia ottimale per la sua cardiopatia.
In realtà tutti e tre i consigli mi sembrano validi se integrati tra di loro. La pomata può aiutare a rafforzare la parete dei vasi sanguigni, il diuretico se non altrimenti controindicato per altri motivi aiuta nello scompenso cardiaco evitandone la riacutizzazione e l'accumulo di liquidi ed infine le calze antitrombotiche sono fondamentali soprattutto in chi è sedentario con rischio trombotico aumentato.
I sintomi e segni riferiti possono essere connessi a insufficienza cardiaca. dato la fibrillazione atriale, vanno eseguiti ulteriori esami cardiologici quali l'ecocardiogramma, per escludere disfunzioni valvolari. L'associazione tra dilzene e bisoprololo non è raccomandabile.

Esperti

Vincenzo Vento

Vincenzo Vento

Chirurgo vascolare, Angiologo

Agrigento

Ciro Liuzzi

Ciro Liuzzi

Fisioterapista, Posturologo, Osteopata

Torre del Greco

Rita Elia

Rita Elia

Medico estetico

Monza

Paolo Sparano

Paolo Sparano

Cardiologo, Medico di medicina generale

Roma

Pasquale Sgambati

Pasquale Sgambati

Chirurgo generale, Medico di medicina generale

Roma

Marco Pasquino

Marco Pasquino

Cardiologo, Medico di medicina generale

Milano

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 47 domande su Insufficienza venosa cronica
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.