I gastroprotettori come Maalox, gaviscon ecc ecc, vanno presi subito dopo mangiato anche se non si a
15
risposte
I gastroprotettori come Maalox, gaviscon ecc ecc, vanno presi subito dopo mangiato anche se non si avverte fastidio ?
Diagnosi MRGE
Diagnosi MRGE
![Dott.ssa Fabiana Avallone](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/d06a55/d06a55c5b10b123409119a5f2838e8e2_small_square.jpg)
Gentilissimo paziente,
Non ci sono particolari limitazioni circa il momento per l'assunzione di questi gastroprotettori, comunque è preferibile prenderlo 30 minuti prima del pasto.
Cordialmente
Dott.sa F.A.
Non ci sono particolari limitazioni circa il momento per l'assunzione di questi gastroprotettori, comunque è preferibile prenderlo 30 minuti prima del pasto.
Cordialmente
Dott.sa F.A.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?![](http://platform.docplanner.com/img/general/online-consultations/online-consultation.png?309033880)
![Dott.ssa Francesca Coppini](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/411e75/411e75ef80d365fe6f72352baea5f0e3_small_square.jpg)
Buonasera, per quanto riguarda ciò dovrebbe attenersi alle indicazioni del suo specialista in gastroenterologia.
Posso però sicuramente consigliarle dei comportamenti preventivi per evitare di avvertire fastidio e quindi di assumere i farmaci.
Evitare:
- Bevande alcoliche di qualsiasi genere e gradazione
- Bevande gassate
- Caffè a digiuno
- Latte
- Succhi di frutta
- Agrumi
- Troppe spezie (soprattutto peperoncino, si invece a curcuma)
- Cibi troppo grassi e piccanti (salumi, insaccati, formaggi grassi)
- Fritture
- Brodi di carne e salse molto grasse
Consigli comportamentali:
- Consumare pasti poco abbondanti frazionandoli nell’arco della giornata
- Masticare lentamente ed evitare i pasti in fretta
- Fare attenzione ad introdurre alimenti o bevande molto calde o molto fredde
- Evitare di sdraiarsi in posizione supina o fare sforzi fisici soprattutto a livello addominale
dopo i pasti
- Evitare il fumo di qualsiasi tipo
Eventualmente utilizzare acque bicarbonate poco prima o durante il pasto, nel caso di sintomatologia da reflusso gastrico. Es. acqua san pellegrino, acqua di nepi, acqua san gemini.
Spero di esserle stata utile. Un saluto.
Posso però sicuramente consigliarle dei comportamenti preventivi per evitare di avvertire fastidio e quindi di assumere i farmaci.
Evitare:
- Bevande alcoliche di qualsiasi genere e gradazione
- Bevande gassate
- Caffè a digiuno
- Latte
- Succhi di frutta
- Agrumi
- Troppe spezie (soprattutto peperoncino, si invece a curcuma)
- Cibi troppo grassi e piccanti (salumi, insaccati, formaggi grassi)
- Fritture
- Brodi di carne e salse molto grasse
Consigli comportamentali:
- Consumare pasti poco abbondanti frazionandoli nell’arco della giornata
- Masticare lentamente ed evitare i pasti in fretta
- Fare attenzione ad introdurre alimenti o bevande molto calde o molto fredde
- Evitare di sdraiarsi in posizione supina o fare sforzi fisici soprattutto a livello addominale
dopo i pasti
- Evitare il fumo di qualsiasi tipo
Eventualmente utilizzare acque bicarbonate poco prima o durante il pasto, nel caso di sintomatologia da reflusso gastrico. Es. acqua san pellegrino, acqua di nepi, acqua san gemini.
Spero di esserle stata utile. Un saluto.
![Dott.ssa Ilenia Russo](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/b545c3/b545c31dcc2ac72e3c679ac0fe139eaf_small_square.jpg)
Gentile paziente, è preferibile prenderli 30 minuti prima dell'assunzione di cibo ma le consiglio di parlarne prima con un gastroenterologo.
Le auguro buona giornata, Dott.ssa Ilenia Russo
Le auguro buona giornata, Dott.ssa Ilenia Russo
![Dott. Luca Agostini](http://pixel-p2.s3.eu-central-1.amazonaws.com/doctor/avatar/a5729c95/a5729c95-a132-4349-83c4-ae04840ad454_small_square.jpg)
Concordo con quanto detto dai colleghi che prima di assumerli si consulti con il proprio gastroenterologo così da capire bene la situazione patologica.
Distinti saluti
Dr Luca Agostini
Distinti saluti
Dr Luca Agostini
![Dott.ssa Elisa Potettu](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/5c3974/5c39746d164d78fbe63ad4b1c934e0bf_small_square.jpg)
In genere prima prima del pasto; il suo gastroenterologo dovrebbe averle lasciato indicazioni in questo senso.
La cura della propria alimentazione fa la differenza in questi casi.
Per cui non trascuri questo aspetto, si rivolga ad un professionista della nutrizione che potrà certamente fornirle indicazioni specifiche per la riduzione dei sintomi.
Un cordiale saluto
Dott.ssa Elisa Potettu
La cura della propria alimentazione fa la differenza in questi casi.
Per cui non trascuri questo aspetto, si rivolga ad un professionista della nutrizione che potrà certamente fornirle indicazioni specifiche per la riduzione dei sintomi.
Un cordiale saluto
Dott.ssa Elisa Potettu
![Dott.ssa Erica Azadi](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/db0b00/db0b007694d5709e0ff4e091c8b8bf1e_small_square.jpg)
Gentile paziente, è preferibile assumerli 30 minuti prima del pasto, ma come precedentemente detto dai miei collegi, le consiglio comunque di rivolgersi al suo gastroenterologo.
Resto a disposizione.
Cordiali saluti
Dott.ssa Erica Azadi
Resto a disposizione.
Cordiali saluti
Dott.ssa Erica Azadi
![Dott.ssa Palma Amoruso](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/5ce804/5ce804c85692e01167cd3008ab9f62fa_small_square.jpg)
Gentile paziente , è preferibile assumere i gastroprotettori 30 minuti prima dei pasti .
Le consiglio di rivolgersi al suo gastrenterologo.
Cordiali saluti
Dott.ssa Amoruso Palma
Le consiglio di rivolgersi al suo gastrenterologo.
Cordiali saluti
Dott.ssa Amoruso Palma
![Dott.ssa Debora Caserio](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/5967d3/5967d3407404c20cd34c9816f2bf83b0_small_square.jpg)
Salve i gastroprotettori devono essere assunti a digiuno, mentre gli antiacidi come Maalox, Riopan o altri integratori naturali, devono essere assunti dopo il pasto e prima di coricarsi. Il periodo di assunzione varia in base al paziente e solitamente il medico prescrive la corretta posologia giornaliera e anche la durata. Infatti, se la sintomatologia migliora, si diminuisce lentamente l'ausilio degli antiacidi, in concordanza con un idonea alimentazione.
Cordiali saluti.
Dott.ssa Debora Caserio
Cordiali saluti.
Dott.ssa Debora Caserio
![Dott.ssa Maria Eleonora Missere](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/6ff095/6ff0951205d9e3429009dd759751299e_small_square.jpg)
Buonasera, tra i farmaci citati vanno distinti: i gastroprotettori che devono essere assunti a stomaco vuoto, 1 ora o 30 min prima dei pasti perché abbassano il ph gastrico, mentre gli antiacidi come Maalox, Riopan o altri, devono essere assunti 20-30 min dopo il pasto e prima di coricarsi perché il cibo ingerito rallenta lo svuotamento gastrico e il farmaco permane più a lungo. Per quanto lo deve assumere, quale scegliere tra le due classi e la posologia varia in base al paziente/patologia e solitamente il medico prescrive la corretta assunzione die e la durata. In caso di miglioramento si scala la quantità assunta, accompagnandolo a consigli alimentari dedicati. Se avesse necessità rimango a disposizione.
![Dott.ssa Elisabetta Di Pietro](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/4807a5/4807a5bedbe6932c54c258345c251f98_small_square.jpg)
Gentile paziente,
I gastro protettori andrebbero al bisogno. In generale però potrebbero essere assunti 1h/30 minuti prima del pasto. Le consiglio però di consultare il suo medico o un Gastroenterolog.
Buona serata
I gastro protettori andrebbero al bisogno. In generale però potrebbero essere assunti 1h/30 minuti prima del pasto. Le consiglio però di consultare il suo medico o un Gastroenterolog.
Buona serata
![Dott. Loris Fornagiari](http://pixel-p2.s3.eu-central-1.amazonaws.com/doctor/avatar/28f9b3db/28f9b3db-3d61-4eae-b4d0-998af3c4af3a_small_square.jpg)
Buongiorno, si assumono come da indicazioni del medico, come dovrebbero essere assunti tutti i farmaci.
Si rivolga al suo MMG o a specialista (gastroenterologo) che conosca la sua situazione clinica.
Cordialità
Si rivolga al suo MMG o a specialista (gastroenterologo) che conosca la sua situazione clinica.
Cordialità
![Dott.ssa Benedetta Matarese](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/25bec7/25bec794096a395bd561ef1ac22d01a4_small_square.jpg)
Buongiorno,
di solito vengono assunti prima del pasto. In ogni caso sarebbe meglio riferirsi al medico competente e seguire le sue indicazioni.
Saluti,
Dott. B. Matarese
di solito vengono assunti prima del pasto. In ogni caso sarebbe meglio riferirsi al medico competente e seguire le sue indicazioni.
Saluti,
Dott. B. Matarese
![Dr. Christian Spadafora](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/9fa36f/9fa36f8ebf82ccaa68e34beb1dbb9350_small_square.jpg)
Buongiorno, questa tipologia di farmaci andrebbe assunta prima del pasto, per proteggere la mucosa gastrointestinale da eventuali aumenti di pH acido e quindi le varie sintomatologie che ne comportano ( bruciore di stomaco etc)... per qualsiasi dubbio o domande rimango a disposizione.
Cordiali saluti
Dottor Christian Spadafora
Cordiali saluti
Dottor Christian Spadafora
![Dott.ssa Stefania Susca](https://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/be2883/be288323ac6ababaefdbfac9352ad679_small_square.jpg)
Buonasera, le rispondo in qualità di farmacista oltre che nutrizionista. Questo tipo di farmaci sono antiacidi con azione meccanica e protettiva, in quanto creano una barriera fisica che aiuta a prevenire o a ridurre il reflusso. Possono essere utilizzati sia al bisogno sia a cicli. Nel caso di MRGE cronica, è utile valutare con il medico l'eventuale necessità di una terapia a lungo termine, talvolta in associazione con inibitori di pompa protonica, in base alla gravità dei sintomi. Un aspetto importante per alleviare i sintomi è adottare buone abitudini alimentari e comportamentali, come evitare cibi irritanti come spezie piccanti, caffè, agrumi, non coricarsi subito dopo i pasti e utilizzare un cuscino più alto per favorire una posizione inclinata. Un'alimentazione equilibrata e personalizzata può essere d'aiuto nel gestire i sintomi. Saluti, Dott.ssa Stefania Susca
![Dott. Gennaro Ippolito](https://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/245021/245021347ad5baa69ae793eb8a4649aa_small_square.jpg)
Si perchè formano una barriera protettiva per impedire l'attacco acido.
Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.