ho un piccolo rigonfiamento sulla guancia come una pallina piccolissima che di muove. Il mio dentist

6 risposte
ho un piccolo rigonfiamento sulla guancia come una pallina piccolissima che di muove. Il mio dentista crede possa trattarsi di una ghiandola salivare. Quali esami potrei fare? grazie saluti,
una ecografia di certo.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Ecografia con sonda lineare ad alta frequenza possibilmente 4-15 MHz.
Eco color doppler delle ghiandole salivari e linfonodi del collo
Sicuramente il primo esame da fare è un' ecografia dei tessuti molli (cisti?) e delle ghiandole salivari
L'approccio di elezione è quello ecografico. Un esame clinico fatto da mani esperte può dare un valido suggerimento diagnostico.
Concordo con i colleghi, un esame ecografico, integrato da Power-Doppler, sicuramente potrà darle delle indicazioni precise a riguardo. Cordialmente

Esperti

Anna Fancello

Anna Fancello

Chirurgo maxillo facciale

Cagliari

Aldo Zupi

Aldo Zupi

Chirurgo maxillo facciale, Stomatologo

Belluno

Prenota ora
Salvatore Pezone

Salvatore Pezone

Chirurgo maxillo facciale, Medico estetico, Dentista

Parete

Massimo Albanese

Massimo Albanese

Chirurgo maxillo facciale, Dentista

Reggio Calabria

Fabio Massimo Abenavoli

Fabio Massimo Abenavoli

Chirurgo maxillo facciale, Chirurgo plastico, Otorino

Roma

Stefano Paulli

Stefano Paulli

Chirurgo maxillo facciale, Ortodontista, Chirurgo plastico

Legnano

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 3 domande su malattia della ghiandola salivare
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.