Ho un'assimetria dell'arto di 1,5 cm conseguenza scoliosi trattata chirurgicamente 30 anni fa all' e

3 risposte
Ho un'assimetria dell'arto di 1,5 cm conseguenza scoliosi trattata chirurgicamente 30 anni fa all' eta' di 16 anni . Nelle radiografie fatte 3 anni fa risulta scoliosi destro convessa del rachide dorsale e sinistro convessa del rachide lombare con creste asimmetriche (piu' 16 mm). Iperlordosi lombare. Vorrei sapere se posso fare qualcosa per questa assimetria della gamba sinistra che mi comporta disagio , porto un rialzino e se provo a toglierlo per mettere scarpe aperte, mi sento troppo sbilanciata e anche la camminata ne risente. Grazie. Angela
Gentile signora Angela l'unico modo per correggere in modo definitivo la sua eterometria è ricorrere a intervento chirurgico di allungamento, che le sconsiglio assolutamente.. Le consiglio di indossare il rialzino ed accettare il problema, limiti l'uso di scarpe basse ed aperte. Saluti.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Prof. Giorgio Mandalà
Fisiatra, Ortopedico, Terapista del dolore
Palermo
Gentile signora Angela: se il rialzo le da sollievo lo utilizzi con le calzature chiuse, per l'estate può fare applicare un sopratacco alle calzature aperte da parte di un calzolaio.
Dott. Paolo Chemello
Ortopedico
Gemona del Friuli
Le soluzioni proposte dai colleghi mi sembrano le migliori

Esperti

Renzo Giovanni Angeloni

Renzo Giovanni Angeloni

Ortopedico

Firenze

Sebastiano Bartolone

Sebastiano Bartolone

Reumatologo, Ortopedico, Internista

Reggio Calabria

Prenota ora
Claudio Allegrini

Claudio Allegrini

Chirurgo, Chirurgo generale, Internista

Città della Pieve

Prenota ora
Piercarlo Brunelli

Piercarlo Brunelli

Ortopedico

Manerbio

Prenota ora

Domande correlate

Hai domande?

I nostri esperti hanno risposto a 763 domande su visita ortopedica
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.