Ho sentito parlare bene di BIOFEEDBACK o NEUROFEEDBACK per aiutare le persone a non concentrarsi piu
19
risposte
Ho sentito parlare bene di BIOFEEDBACK o NEUROFEEDBACK per aiutare le persone a non concentrarsi piu' sulle loro Ossessioni nel mio caso episodi cronici di Acufene e Prostatite. Un valido aiuto da affiancare a farmaci per l'Ansia o a psicoterapia.
RIvolgendomi a Psicologi o Psichiatri del Forum funziona realmente e aiuta a direzionare la concentrazione sulla propria vita reale piuttosto che sui fastidi cronici?
Francesco
RIvolgendomi a Psicologi o Psichiatri del Forum funziona realmente e aiuta a direzionare la concentrazione sulla propria vita reale piuttosto che sui fastidi cronici?
Francesco
![Dott. Francesco Damiano Logiudice](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/d0ad45/d0ad4580fd802df6953fdff3c1c6ae92_small_square.jpg)
Salve Francesco, sicuramente qualcuno esperto in questo settore potrà darle tutte le delucidazione del caso.
Tenga presente comunque che in questi casi anche la psicoterapia cognitivo comportamentale è risultata scientificamente valida per la risoluzione di tali problematiche.
Resto a disposizione, anche online.
Cordialmente, dott FDL
Tenga presente comunque che in questi casi anche la psicoterapia cognitivo comportamentale è risultata scientificamente valida per la risoluzione di tali problematiche.
Resto a disposizione, anche online.
Cordialmente, dott FDL
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?![](http://platform.docplanner.com/img/general/online-consultations/online-consultation.png?309033880)
![Dott. Diego Ferrara](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/d868ed/d868ed9eabcc7c1a4eb082781bc5a049_small_square.jpg)
Gentile utente di mio dottore,
un esperto di questa problematica potrà darle maggiori info a riguardo, allo stesso tempo le dico che un percorso di psicoterapia potrebbe comunque esser di aiuto ad affrontare questo genere di situazioni.
Cordiali Saluti
Dott. Diego Ferrara
un esperto di questa problematica potrà darle maggiori info a riguardo, allo stesso tempo le dico che un percorso di psicoterapia potrebbe comunque esser di aiuto ad affrontare questo genere di situazioni.
Cordiali Saluti
Dott. Diego Ferrara
![Dott. Gian Piero Grandi](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/9a17c8/9a17c87afc3dd9505937b80a3a14ec58_small_square.jpg)
Buon giorno Francesco. Come hanno affermato i colleghi certamente ci saranno esperti in questo settore. In ogni caso le posso assicurare che un adeguato percorso di Psicoterapia individuale potrà certamente fornirle i risultati e obiettivi desiderati. Cordialmente Gian Piero dott Grandi
![Dott. Carlo Bertorello](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/01b76e/01b76eb138ac9a87573fb4d2ae0fc5f0_small_square.jpg)
Buongiorno Francesco. Personalmente ho studiato il biofeedback più di trent'anni fa nell'aiutare a prevenire/curare le malattie cardiache. Il biofeedback è una tecnica che allena a portare attenzione al proprio stato ed a rilassarsi lì per lì. Lo stesso effetto, forse più rapido, lo si ottiene con il training autogeno. Ma come si facciamo a rilassarci se caminiamo nel buio in mezzo ad una foresta per di più sconosciuta? Il biofeedback o il training autogeno non possono servire a negare i problemi. L'ossessione che descrive parla di uno stato di continuo allarme per i suoi fastidi cronici. Il che mi sembra anche naturale. In tale caso vedrei appropriato abbinare un biofeedback o un training autogeno ad una lavoro di psicoterapia che l'aiuti ad affrontare i suoi disturbi partendo dal riconoscimento dei suoi bisogni. Resto a sua disposizione anche on line. Cordiali saluti. Carlo Bertorello.
![Dott. Matteo Mossini](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/5b0a35/5b0a35fa62cd0cb58a4e7edea22e9448_small_square.jpg)
Il Biofeedback aiuta a modulare la risposta emotiva mediante il riscontro immediato dei parametri fisiologici che registra la macchina. Può quindi essere utile ad addestrarsi nell'induzione di uno stato di rilassamento fisiologico. Questo non le toglie automaticamente i pensieri ossessivi causa di ansia, per cui le consiglierei di lavorarci in un altro modo. L'approccio più efficace riconosciuto in letteratura è la combinazione della psicoterapia e della terapia psicofarmacologica.
![Dott.ssa Alessia D'Angelo](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/2cfbeb/2cfbeb472847d67de8879f0d2597ac75_small_square.jpg)
Caro utente, sicuramente un collega specializzato in biofeedbeck e neurofeedback saprà darle meglio un quadro complessivo della sua richiesta. Ciò che mi sento di dirle però e di valutare la possibilità di affiancare a questa tecnica terapica anche un percorso psicoterapico con lo stesso specialista o con un altro così da poterla aiutare ad affrontare anche i suoi stati interni, emozioni, pensieri, e comportamenti che l'accompagnano e l'hanno accompagnata nell'arco della sua vita.
Rimango a sua disposizione, cordialmente Dott.ssa Alessia D'angelo
Rimango a sua disposizione, cordialmente Dott.ssa Alessia D'angelo
![Dott.ssa Lina Isardi](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/42c28d/42c28d81af7c2574e3069e34eee66af1_small_square.jpg)
Ci sono più terapie che aiutano in ciò che lei dice. Basta scegliere quella che dà più fiducia ed anche il terapeuta che la rassicura di più. A disposizione. Lina Isardi
![Dott.ssa Sara Laghi](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/986fd7/986fd70ddb3467f2ed45258171510932_small_square.jpg)
Salve Francesco sicuramente lavorare con una psicoterapia che funziona dal basso, quindi dal corpo, è molto utile e funzionale perché permette di mettersi in contatto col corpo, con quello che vuole comunicare assieme alla comprensione delle sue emozioni e bisogni.
io lavoro in maniera integrata col corpo utilizzando la terapia bioenergetica
cordialmente Laghi S.
io lavoro in maniera integrata col corpo utilizzando la terapia bioenergetica
cordialmente Laghi S.
![Dott.ssa Maria Nasti](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/a584e7/a584e7a6bea75fc7c6c3cb43a86e368e_small_square.jpg)
Gentile utente, sicuramente negli ultimi anni la ricerca in ambito neuropsicologico ha fatto passi da gigante nella cura dei disturbi psicosomatici e non solo, per cui entrambi BIOFEEDBACK e/o NEUROFEEDBACK possono essere utili, anche se per problematiche diverse. Il mio consiglio, però, è di affiancarli sempre ad una psicoterapia mediante la quale pervenire ai presupposti cognitivi ed emotivi che sono all’origine dei disturbi stessi.
Cordiali saluti Maria Nasti
Cordiali saluti Maria Nasti
![Dott.ssa Valeria Randisi](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/2eec36/2eec3612d8c8fda0d3b5d58f0f501446_small_square.jpg)
Buonasera, può contattare uno specialista che la pratica in modo da valutare gli effetti sul suo caso specifico.
Cordiali saluti
Dott.ssa Valeria Randisi
Cordiali saluti
Dott.ssa Valeria Randisi
![Dott.ssa Francesca Gruosso](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/ebc542/ebc5427f56c59c6f9f398b1539a17a05_small_square.jpg)
Salve Francesco, come già detto in precedenza da altri colleghi, sicuramente un esperto di questa problematica potrà darle maggiori informazioni a riguardo, ma ritengo che un percorso di psicoterapia potrà comunque essergli d' aiuto. Cordiali Saluti Dott. ssa Francesca Gruosso
![Prof. Antonio Popolizio](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/1dfd66/1dfd6661c23a53f9f1e83bda3faaf167_small_square.jpg)
Salve, contatti direttamente un professionista esperto che possa rispondere al suo quesito specifico. Tuttavia un percorso terapeutico affiancato da farmaci è la strada migliore da percorrere. Cordiali saluti. Professor Antonio Popolizio
![Dott.ssa Ramona Borla](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/15201c/15201ce51b4a15246b490e45ec5591e5_small_square.jpg)
Gentile Utente,
come ha detto bene sono tecniche da affiancare a psicoterapia e terapia farmacologica. In tale direzione le tecniche utili sono molte, tra cui il training autogeno, la mindfulness, l'ipnosi.
Cordiali saluti, Dott.ssa Ramona Borla
come ha detto bene sono tecniche da affiancare a psicoterapia e terapia farmacologica. In tale direzione le tecniche utili sono molte, tra cui il training autogeno, la mindfulness, l'ipnosi.
Cordiali saluti, Dott.ssa Ramona Borla
![Dott.ssa Daniela Pinto](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/9ae180/9ae180ed9b65b252ff9392ff8475778a_small_square.jpg)
Gentile Francesco, ritengo possa essere una buona strada per lei contattare direttamente esperti in questo campo, per fornirle tutte le informazioni di cui ha bisogno.
Tuttavia l'integrazione con un percorso di psicoterapia le sarà certamente di supporto.
Buona ricerca
Tuttavia l'integrazione con un percorso di psicoterapia le sarà certamente di supporto.
Buona ricerca
![Dott.ssa Veronica Guidi](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/28486b/28486ba1df6adb26cacfa23570e34bf7_small_square.jpg)
Gentile utente, i farmaci sono sempre da affiancare ad una psicoterapia soprattutto quelli che lei cita come ossessioni e acufene non sono da sottovalutare.
Si affidi ad uno specialista per maggiori delucidazioni su come affrontare la situazione ne troverà sicuramente maggior giovamento.
A presto
Dott.ssa Veronica Guidi
Si affidi ad uno specialista per maggiori delucidazioni su come affrontare la situazione ne troverà sicuramente maggior giovamento.
A presto
Dott.ssa Veronica Guidi
![Dott.ssa Sandra Petralli](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/39a789/39a7896849d5502a22620db193864f8a_small_square.jpg)
Salve, personalmente nelle sindromi croniche utilizzo la mindfulness, MBSR.
Se non è possibile eliminare il disturbo allora è necessario imparare a starvi dentro senza esserne sopraffatti.
La invito a prendere informazioni anche su questa modalità.
Saluti, dott.ssa Sandra Petralli
Se non è possibile eliminare il disturbo allora è necessario imparare a starvi dentro senza esserne sopraffatti.
La invito a prendere informazioni anche su questa modalità.
Saluti, dott.ssa Sandra Petralli
Prenota subito una visita online: Psicoterapia - 70 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
![Dott.ssa Silvia Ragni](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/4710f4/4710f44904cb36d1bdf3918d2854d3a8_small_square.jpg)
Salve, può sentire direttamente gli esperti. Tenga conto che altri tipi di psicoterapia possono essere efficaci. Valuti la persona oltre che la tecnica. Saluti SR
![Dr. Michele Scala](https://pixel-p2.s3.eu-central-1.amazonaws.com/doctor/avatar/b1e078b8/b1e078b8-7b51-47d9-bde2-b70543aa65fa_small_square.jpg)
Il biofeedback e il neurofeedback possono essere tecniche utili per gestire i sintomi legati all'ansia, all'acufene e ad altre problematiche croniche come la prostatite. Questi approcci mirano a migliorare la regolazione autonoma del corpo, aiutando a ridurre la risposta allo stress e migliorando il benessere emotivo. Per quanto riguarda le ossessioni, possono contribuire a migliorare la concentrazione e la consapevolezza corporea, riducendo il focus su sensazioni fastidiose. Tuttavia, è importante sottolineare che il loro successo varia da persona a persona e che dovrebbero essere utilizzati come complemento a un trattamento integrato, che include farmaci e psicoterapia. Consultare un professionista esperto nella gestione di queste tecniche sarebbe fondamentale per determinare se sono adatte al tuo caso specifico.
![Dr. Daniele Savoldi](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/2407d7/2407d79fbc83282c7cf22cc4c545362b_small_square.jpg)
Gentile utente, diversi studi scientifici hanno mostrato che le tecniche di neurofeedback e biofeedback possono offrire un supporto per patologie di natura cronica. Anche la terapia cognitivo-comportamentale può essere un ulteriore supporto rispetto a quanto prescritto da altri specialisti.
Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.