Ho l'occhio destro pigro penso.si dovuto.ad un leggero strabismo in giovane età non sono stato consi

9 risposte
Ho l'occhio destro pigro penso.si dovuto.ad un leggero strabismo in giovane età non sono stato consigliato e diretto in modo soddisfacente oltre che 65 anni fa i genitori non erano.sensibili al problema ed avevano altri pensieri ,pensavamo al lavoro e non posso rimprovetarli di nulla ora però chiedo è possibile rimediare per farlo lavorare? grazie
Saluti
Buongiorno, l'occhio pigro se associato a strabismo o meno va valutato con una visita ortottica. Certamente l'obiettivo è dare la migliore correzione ottica possibile e garantire il migliore comfort visivo. Cordialmente.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Salve, mi sembra di capire che è una condizione di vecchia data per cui ,dopo una visita sia oculistica che ortottica si possono consigliare degli esercizi al fine di mantenere gli occhi in allenamento per non peggiorare la situazione
Buongiorno, sarebbe opportuno fare una valutazione ortottica per capire se realmente si tratta di occhio pigro e che tipologia di strabismo presenta, per poterle suggerire eventuali esercizi di riabilitazione visiva. Cordiali saluti
Buongiorno, l'ambliopia solitamente viene trattata in età pediatrica, quando il sistema visivo è ancora plastico; tuttavia è opportuno effettuare una visita ortottica per verificare entità e tipologia di strabismo e la severità della sua ambliopia; successivamente sarà possibile individuare le possibili soluzioni che possono aiutarla a migliorare la qualità della sua visione. Buona giornata.
Se l'occhio pigro non è stato trattato con la terapia ortottica in età prescolare non ha la possibilità di recuperare la capacità visiva persa, è importante effettuare una visita oculistica ed ortottica per valutare la situazione ottica e della motilità oculare attuale e prescrivere nel caso la correzione ottica necessaria.
Purtroppo per la "pigrizia" del suo occhio non può fare nulla poichè era una riabilitazione che doveva fare in età pediatrica. Si potrebbe pensare a una valutazione ortottica completa per vedere se c'è quale tipologia di esercizio che potrebbe aiutarla nel migliorare la messa a fuoco e la muscolatura estrinseca dell' occhio.
Buongiorno gentile utente. Alla sua età generalmente guarire dall'ambliopia è improbabile. Potrebbe però farsi valutare da un ortottista per valutare quest'ambliopia , il tipo di strabismo di cui soffre e valutare se esista qualche tipo di trattamento, lente o altro che possa darle giovamento.
In merito al quesito andrebbe valutato il grado di ambliopia. Potrebbero essere fatte prove con lenti a contatto oppure training visivi dedicati. E' importante preservare in ogni caso la salute visiva dell'occhio ambliope, in quanto potrebbe sempre tornare utile nel corso della vita. Cordiali saluti
Buonasera ll trattamento dell’occhio pigro (ambliopia) è più complesso nell'adulto rispetto ai bambini, ma in alcuni casi si possono ottenere miglioramenti, ma il successo dipende da diversi fattori, come la gravità dell’ambliopia, la causa originaria (strabismo, difetto refrattivo, ecc.), e la plasticità residua del cervello nel recuperare la funzione visiva.
Cordiali Saluti


Esperti

Francesca Rizzetto

Francesca Rizzetto

Oculista

Udine

Andrea Calciati

Andrea Calciati

Oculista

Milano

Roberta Giannini

Roberta Giannini

Oculista, Chirurgo

Tivoli

Alessia Bottoni

Alessia Bottoni

Ortottista

Roma

Stefano Tadini

Stefano Tadini

Oculista

Bergamo

Luigi Pio Bochicchio

Luigi Pio Bochicchio

Internista, Medico di medicina generale, Gastroenterologo

Genova

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 39 domande su Strabismo
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.