Ho l'occhio destro pigro penso.si dovuto.ad un leggero strabismo in giovane età non sono stato consi
9
risposte
Ho l'occhio destro pigro penso.si dovuto.ad un leggero strabismo in giovane età non sono stato consigliato e diretto in modo soddisfacente oltre che 65 anni fa i genitori non erano.sensibili al problema ed avevano altri pensieri ,pensavamo al lavoro e non posso rimprovetarli di nulla ora però chiedo è possibile rimediare per farlo lavorare? grazie
Saluti
Saluti
Buongiorno, l'occhio pigro se associato a strabismo o meno va valutato con una visita ortottica. Certamente l'obiettivo è dare la migliore correzione ottica possibile e garantire il migliore comfort visivo. Cordialmente.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Salve, mi sembra di capire che è una condizione di vecchia data per cui ,dopo una visita sia oculistica che ortottica si possono consigliare degli esercizi al fine di mantenere gli occhi in allenamento per non peggiorare la situazione
Buongiorno, sarebbe opportuno fare una valutazione ortottica per capire se realmente si tratta di occhio pigro e che tipologia di strabismo presenta, per poterle suggerire eventuali esercizi di riabilitazione visiva. Cordiali saluti
Buongiorno, l'ambliopia solitamente viene trattata in età pediatrica, quando il sistema visivo è ancora plastico; tuttavia è opportuno effettuare una visita ortottica per verificare entità e tipologia di strabismo e la severità della sua ambliopia; successivamente sarà possibile individuare le possibili soluzioni che possono aiutarla a migliorare la qualità della sua visione. Buona giornata.
Se l'occhio pigro non è stato trattato con la terapia ortottica in età prescolare non ha la possibilità di recuperare la capacità visiva persa, è importante effettuare una visita oculistica ed ortottica per valutare la situazione ottica e della motilità oculare attuale e prescrivere nel caso la correzione ottica necessaria.
Purtroppo per la "pigrizia" del suo occhio non può fare nulla poichè era una riabilitazione che doveva fare in età pediatrica. Si potrebbe pensare a una valutazione ortottica completa per vedere se c'è quale tipologia di esercizio che potrebbe aiutarla nel migliorare la messa a fuoco e la muscolatura estrinseca dell' occhio.
Buongiorno gentile utente. Alla sua età generalmente guarire dall'ambliopia è improbabile. Potrebbe però farsi valutare da un ortottista per valutare quest'ambliopia , il tipo di strabismo di cui soffre e valutare se esista qualche tipo di trattamento, lente o altro che possa darle giovamento.
In merito al quesito andrebbe valutato il grado di ambliopia. Potrebbero essere fatte prove con lenti a contatto oppure training visivi dedicati. E' importante preservare in ogni caso la salute visiva dell'occhio ambliope, in quanto potrebbe sempre tornare utile nel corso della vita. Cordiali saluti
Buonasera ll trattamento dell’occhio pigro (ambliopia) è più complesso nell'adulto rispetto ai bambini, ma in alcuni casi si possono ottenere miglioramenti, ma il successo dipende da diversi fattori, come la gravità dell’ambliopia, la causa originaria (strabismo, difetto refrattivo, ecc.), e la plasticità residua del cervello nel recuperare la funzione visiva.
Cordiali Saluti
Cordiali Saluti
Esperti
Domande correlate
- Salve ho 54 anni e sono strabica leggermente e ho occhio pigro da cui ho solo 2 decimi di vista altro ne ho 7 posso fare qualcosa per migliorare?
- Salve , ho una bimba di due anni raffreddata e all'improvviso ha iniziato a convergere gli occhi... Sicuramente andremo da un oculista pediatrico ma è possibile che si tratti di strabismo? Anche temporaneo? Se si può essere genetico visto Ke il padre porta gli occhiali da quando era piccolo? E può in…
- Buonasera soffro di diplopia. Ho cambiato da un mese gli occhiali ma mi capita ancora spesso e volentieri di nn vedere bene anche nel raggio di pochi metri...perché?e poi i cartelli stradali nn li leggo..come è possibile se mi hanno detto che con occhiali vedo 10/10?grazie Ivana
- Buongiorno ho una bambina di 5 anni anni 10 giorni fa ha subito un intervento chirurgico agli occhi perche soffre di sbrabito divergente alternante ,peró continua a mettere gli occhi storti ,volevo sapere se è normale ,oppure se l'intervento non e riuscito ? Grazie
- Sono un ragazzi di 31 anni, che soffre di ambliopia anisometropica e di strabismo, al suddetto occhio, ad oggi esiste qualche risoluzione di questa problematica?
- Salve, ho 23 anni soffro di miopia (-3,50), è da circa una settimana che verso le 19:00-20:00 in poi dall’ occhio destro non vedo bene, vedo sfuocato a tal punto da sembrare senza occhiali o senza lenti.. come devo comportarmi e cosa può essere? Grazie mille in anticipo
- Salve a tutti,fin da piccolo ho avuto l'occhio prigro sx,ho subito cominciato a fare il bendaggio per migliorare. Sono affetto anche da astigmatismo e ipermetropia. Oggi ho consultato un ortottico perché volevo operarmi per rimuovere gli occhiali sia per il peso ma anche per un concorso. VOD +3+1.25…
- Buongiorno, mio figlio 10 anni e miope ha la diplopia con strabismo. Il professore che lo ha visitato ha detto che è necessario operarlo. Ho una paura immensa ma è giusto operarlo subito? Perché non ha provato con occlusione occhi? O lenti prismatiche?
- Cura fai da te per ptosi. Ho 32 anni e da circa 2 anni soffro di una medio leggera ptosi alla palpebra sinistra. Non volendo fare interventi chirurgici ho pensato che potrei allenare l’occhio che soffre di ptosi a rimanere piu aperto coprendo con una benda quello sano. In pratica quando sono a casa…
- Buon giorno io ho fatto un trapianto corneale a entrambi gli occhi uno nel 2019 e uno nel 2022 , ma dopo il secondo intervento ,cioè il sinistro l'occhio e diventato strabico , infatti molte volte ho visione doppia. Posso essere operato?
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 39 domande su Strabismo
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.