Ho fatto delle infiltrazioni ma nn ho avuto benefici,adesso sono stato da un osteopata e devo dire c

46 risposte
Ho fatto delle infiltrazioni ma nn ho avuto benefici,adesso sono stato da un osteopata e devo dire che sono migliorato ma mi fa male sempre la gamba. cosa mo consigliano?
X rispondere esattamente, non capisco quale parte dell’arto inferiore sia stata infiammata! Comunque se parla di infiltrazioni, sarà il ginocchio, perciò se così fosse , dopo l’intervento del collega dovrebbe proseguire con un recupero di forza del muscolo quadricipite e stretching dei flessori!

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Dovrebbe continuare con il collega fino al miglioramento ottimale .
Concordo coi miei colleghi, continui con i trattamenti , e magari consiglio anche della propriocettiva specifica all’ articolazione rinforzare e reinformare la capsula ha la sua priorità.
Buona l'idea di abbinare all'infiltrazione della terapia manuale. Consiglierei di continuare con un programma di fisioterapia mirato alla rieducazione ed al rinforzo muscolare
buongiorno carissimo
continui i trattamenti dal suo osteopata
il fatto che sta meglio è indice che sta andando nella direzione giusta!
spesso possono rimanere dei residui infiammatori responsabili dei dolori che riferisce, nonostante l'oggettivo miglioramento
Buongiorno! La domanda è un po’ vaga...sarebbe da approfondire la sintomatologia, il distretto interessato e da lì ricercare la causa primaria!
Comunque sembrerebbe che il percorso da Lei intrapreso sia quello corretto! Oltre alla terapia infiltrativa dovrà occuparsi di ridare forza, resistenza e propriocettivita’ all’articolazione interessata e ai distretti corporei ad essa connessi. Buon lavoro!!!
Bisognerebbe spiegare meglio questo dolore alla gamba; sicuramente il collega ha fatto una buona valutazione e un trattamento appropriato. Se dopo il suo intervento la sintomatologia è migliorata dovrebbe chiedere a lui quale sarebbe la cosa migliore da fare, dato che lui ha una visione completa del problema
Si potrebbe valutare oltre all'aspetto muscolo scheletrico se ci sono altre complicazioni come problemi viscerali che possono avere delle ripercussioni sulla sua struttura . Cosi è molto difficile e andrebbe fatta un analisi approfondita per capire meglio di cosa si tratta
Buongiorno, continui con i trattamenti osteopatici. Se il suo dolore è presente da molto il corpo ha bisogno di più tempo per ottenere la completa guarigione. Consiglio, oltre alla terapia manuale, anche quella fisica, tra cui esercizi propriocettivi e di rinforzo. Resto a disposizione. Cordialmente
Bisogna sapere la disfunzione primaria che genera la problematica infiammatoria o tensiva del muscolo. Sicuramente l'osteopatia può migliorare ma comunque associarla anche ad un piano di trattamento fisioterapico con utilizzo di terapie fisiche quali tecar terapia o laser o ultrasuoni (in base al tipo di infiammazione) con esercizi di ginnastica funzionale correttiva.

A sua disposizione
Cordialmente

Dott. Alberto Marcellini
Buongiorno!
Sarebbe opportuno avere informazioni in più sul dolore ma le consiglio di continuare con i trattamenti osteopatici visto il beneficio ottenuto. Il numero di trattementi variano a seconda della persona e della condizione riportata; spesso se il sintomo è datato, il corpo necessita di più tempo per ritrovare un equilibrio.
Cordialmente.
Per poterle dare un consiglio specifico bisogna entrare nello specifico e per poterlo fare devo poterla vedere.
Le posso solo dire di continuare con il terapeuta che la visitata e se non risolve di chidere consiglio a lui.
Calcoli che di media in 3-5 sedute il problema si riduce notevolmente se non scompare addirittura.
Dipende poi dal tipo di problema.
Cordialmente
Buonasera, concordo con il continuare i trattamenti osteopatici se ne riscontra il beneficio. Non saprei darle indicazioni più precise viste le poche informazioni a mia disposizione. Immagino le infiltrazioni siano state eseguite al ginocchio? Cordiali saluti
Buongiorno, continui con i trattamenti del collega (visti i benefici). Monitori sempre la situazione dolorifica e si relazioni con il suo Osteopata.
Cordiali saluti
Buongiorno, bisognerebbe sapere con più precisione dove ha il dolore e quante sedute ha già fatto dall’osteopata. Comunque le consiglierei di continuare visto che ha avuto dei risultato positivi, potrebbe al massimo integrare i trattamenti con degli esercizi specifici di rinforzo muscolare. Cordiali saluti
Dovrebbe continuare con il collega, oppure integrare con uno specialista del recupero biomeccanico facendo esercizi motori funzionali specifici
salve, le direi di continuare con il collega e dopo per il recupero muscolare e propriocettivo ad andare da un fisioterapista.
Salve! Sarebbe opportuno avere informazioni in più sul dolore alla gamba, così rimane un pò vago. Le consiglio di continuare con i trattamenti osteopatici visto il beneficio ottenuto. A volte ci vogliono un numero in più di trattamenti per ritrovare il giusto equilibrio.
Cordiali Saluti
Buongiorno
purtroppo servirebbero altri dati per avere chiaro il caso... ritengo comunque positivo che dopo il trattamento stia meglio, prosegua e veda di volta in volta
potrebbero servire più sedute a maggior ragione se con le infiltrazioni non aveva ricevuto particolari benefici
Salve,
Andrebbe inquadrata nello specifico la Sua situazione.
L'utilizzo di infiltrazioni potrebbe rivelarsi inefficace nel tempo poichè il corpo sviluppa tolleranza.
La modalità d'intervento con cui l'Osteopata lavora è di certo efficace poichè lavora sulla causa del sintomo, che può essere anche a distanza dell'area sintomatologica.
Il tempo con cui l'organismo reagisce varia da individuo ad individuo. Il miglioramento della Sua sintomatologia rappresenta un passo avanti.
Le consiglierei di procedere con le visite osteopatiche.
Cordiali Saluti.
Dr. Hilbrat Alberto.
Buongiorno,
servirebbero dei dati in più per consigliarla al meglio.
Se è già seguito da un'osteopata, andrei avanti, considerando che spesso ci vuole del tempo perchè il fastidio migliori.
Rimango a disposizione,
Lucia Ruggeri, osteopata - Bergamo
Buongiorno, se ha effettuato solo una seduta le conisiglio di continuare i trattamenti con il collega. A volte occorrono una serie di sedute per risolvere la problematica, a seconda anche del tipo di problema che sta riscontrando.
Cordiali saluti
Salve, per poter meglio rispondere alla sua domanda necessitiamo di ulteriori informazioni, come per esempio: che infiltrazioni ha fatto? quante sedute osteopatiche ha effettuato? da quanto tempo ha questo dolore?. Le consigliamo tuttavia di parlare con il collega per capire meglio il percorso più adatto a lei.
Cordiali saluti,
Christian Lunghi e Francesca Baroni
Salve,
Le consiglio, come già fatto dai miei colleghi, di consultare il suo osteopata per indagare la causa che determina la difficoltà evidenziatasi e di capire se le sedute sono state efficaci o se ne ha effettuate un numero limitato.

Ritengo opportuno consiglliare di continuare con un trattamento osteopatico per poter concludere un lavoro iniziato su strutture, aree diaframmatiche, viscerali, perchè probabili collegamenti del suo dolore.

Rimango a disposizione.
Buongiorno, dalla informazioni fornite è difficile avere un quadro chiaro della sua situazione, in ogni caso se i trattamenti osteopatici le stanno dando sollievo li continui. Cordiali saluti.
Salve, le infiltrazioni sono state fatte ecoguidate o no? Non sapendo cosa abbia fatto il collega osteopata le consiglio di integrare con terapia laser.
Cordialmente
Dr. Riccardo Barone
Salve, come già indicato dai mie colleghi non abbiamo informazioni necessarie a poterle dare una risposta adeguata. Non appena ci fornirà più informazioni sarò felice di aiutarla.
Antonio Refrigeri
Buonasera,
dalla sua descrizione non si capisce a pieno la problematica.
calcoli comunque che una seduta non è sufficiente per eviscerare un problema magari instaurato da anni quindi le consiglio di continuare il percorso iniziato.
cordialmente
Salve. Non posso che concordare con gli altri consigli. Non credo tuttavia siano necessarie le infiltrazioni, è un modo abbastanza costoso semplicemente per tamponare la situazione in acuto. Meglio un percorso completo con l'osteopata, senza dubbio meno invasivo.
Buongiorno Avrei necessità di avere maggiori informazioni, potrebbe inviarmi un messaggio con il suo contatto telefonico? senza impegno.
Grazie
Buongiorno, le consiglio una visita osteopatica in modo tale da effettuare test più approfonditi. 
Può contattarmi senza impegno utilizzando la mia pagina. Un saluto, grazie.
Andrea Crespi Osteopata
Buon pomeriggio. Sicuramente, come già avranno altri miei colleghi, servono informazioni più precise si questo dolore, se ci sono stati pareri medici, traumi di pregressi, interventi chirurgici.
per capire la natura del problema ci vorrebbe una visita più approfondita, il dolore alla gamba è un dolore generico, bisogna capire che tipo di dolore ha? quando ce l'ha? in che punto preciso?
Buongiorno, la domanda risulta poco chiara, mancano troppi elementi per comprendere meglio la sua sintomatologia e l'origine del suo dolore. Le consiglio di approfondire la terapia manuale intrapresa. Il collego osteopata sarà in grado, attraverso test specifici e una attenta raccolta anamnestica di inquadrare al meglio il suo dolore e di darle i consigli in termini di specialisti da consultare e terapia ottimale da seguire. Saluti! ES
Salve purtroppo come molto spesso capita le domande che vengono formulate sono del tutto incomplete per poter dare una risposta esaustiva da parte nostra ..
Questa domanda dovrebbe rivolgerla direttamente al suo osteopata che la sta seguendo.
saluti
Buongiorno. Per poter rispodere correttamente alla sua domanda bisognerebbe avere più informazioni circa la natura del suo dolore e la condizione primaria che genera la sintomatologia. Tenendo in considerazione i benefici ottenuti dal trattamento osteopatico le consiglierei di continuare con il collega che avendola vista avrà una visione più chiara della sua situazione e delle tempistiche di recupero. Cordialmente
Salve, credo che abbia molto senso avere pazienza e attendere che il percorso osteopatico dia i suoi pieni frutti.
Resto a disposizione, Giulia Li Calzi Osteopata.
Salve,
Probabilmente è necessario avere maggiori informazioni anche sulla sua storia clinica. La invito per tanto a prendere un appuntamento per un consulto gratuito presso uno degli studi indicati nel calendario, in base ai giorni disponibili. Nel messaggio inserisca questa dicitura "RICHIESTA DI CONSULTO GRATUITO".

Buona giornata
Debora Moschillo
Buonasera, concordo coi miei colleghi, continui con i trattamenti , e magari consiglio anche della propriocettiva specifica all’ articolazione rinforzare e reinformare la capsula ha la sua priorità.
Dott. Lorenzo Orsolini
Salve, continui con i trattamenti osteopatici. Se il suo dolore è presente da molto il corpo ha bisogno di più tempo per ottenere la completa guarigione.
Cordiali Saluti, Cani Vincenzo Osteopata D.O
Buongiorno, dalla informazioni fornite è difficile avere un quadro chiaro della sua situazione, in ogni caso se i trattamenti osteopatici le stanno dando sollievo li continui.
Rimango per qualsiasi cosa a disposizione
Buona giornata
Buongiorno, quando il dolore è presente da molto tempo, il corpo può aver sviluppato delle compensazioni, per cui ci vuole un po' di tempo per ristabilire l'equilibrio e ottenere un miglioramento duraturo.
Quindi le consiglierei di continuare con il collega, la continuità nel trattamento è fondamentale per permettere al corpo di adattarsi gradualmente e ritrovare un equilibrio migliore.
Se ci sono domande o dubbi sui trattamenti osteopatici o sulla gestione del dolore, sono qui per aiutare!
Flavia Pinto Osteopata D.O
Salve, di continuare con il trattamento osteopatico, in molti casi bisogna pazientare. Cordiali saluti
Buongiorno, sicuramente il suo dottore o il suo ortopedico le dovranno consigliare degli esami diagnostici così da evidenziare il suo quadro clinico da un punto di vista scheletrico ( ernie, protusioni, schiacciamenti e altro). Può continuare con il trattamento Osteoapatico che dovrebbe puntare sia a un lavoro Strutturale che viscerale per il ripristino dell'equilibrio e delle simmetrie che probabilmente in questo momento non ci sono.

Il dolore alla gamba può avere più cause quindi é bene fare un annesi approfondita
Per mantenere il risultato raggiunto nel trattamento, è indispensabile l’esercizio terapeutico specifico. In questo caso, ti consiglio di consultare l’osteopata o un fisioterapista che possa valutare la tua situazione e prescriverti un programma di esercizi mirati alla tua condizione. L'esercizio terapeutico può aiutare a rinforzare i muscoli, migliorare la mobilità e ridurre il dolore.
Per ulteriori chiarimenti o per una consulenza più approfondita, puoi contattarmi via mail, prendere un appuntamento in studio o richiedere una consulenza online.

Esperti

Mattia Mangili

Mattia Mangili

Osteopata

Medolago

Ciro Liuzzi

Ciro Liuzzi

Fisioterapista, Posturologo, Osteopata

Torre del Greco

Veronica Maniezzo

Veronica Maniezzo

Massofisioterapista, Fisioterapista

Zola Predosa

Jessica Lacava

Jessica Lacava

Fisioterapista

Udine

Roberta Nicoli

Roberta Nicoli

Fisioterapista

Trescore Balneario

Diego Italo Emilio Bonetti

Diego Italo Emilio Bonetti

Medico dello sport, Psicoterapeuta

Milano

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 76 domande su Dolore articolare
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.