Ho 72 anni, faccio da 1 a 2 ore di sport la mattina di ogni giorno alternando nuoto e bici, sono in

2 risposte
Ho 72 anni, faccio da 1 a 2 ore di sport la mattina di ogni giorno alternando nuoto e bici, sono in buona salute, non assumo farmaci, mi sento in forma curo la mia alimentazione, unico neo la mia PA con valori per la sistolica che vanno da 130 a 150 a seconda dell'ora in cui la misuro, diastolica da 65 a 90 e battiti da 35 a 55.
In letteratura medica leggo che veleggio pre ipertensione e ipertensione e dovrei farmi aiutare dai farmaci adatti a portare questi valori ai famosi 120/80.
Ho letto anche che il cuore di uno sportivo ha più portata e quindi aumenta la pressione nei vasi sanguigni.
La domanda che Vi faccio é: in queste condizioni conviene assumere farmaci ipertensivi per tutto il resto della mia vita e con i conosciuti effetti collaterali o continuare senza farmaci fino a quando i valori PA rimangono così.
In attesa di Vs. nuove, saluti.
Buongiorno, innanzitutto le consiglio di non arrivare a 2 ore di sport, 1 ora e anche meno è meglio (perchè mi sembra di capire che l'attività è giornaliera) e di preferire il nuoto alla bici.
I suoi valori di pressione sono definibili secondo le attuali linee guida, ipertensione arteriosa, che non è una patologia grave solo se si presta adeguata attenzione, perchè i valori elevati non danno alcun sintomo.
Pertanto lei dovrebbe eseguire:
visita cardiologica con ecg ed ecocardiografia-color-doppler al fine di stabilire la terapia più idonea alla sua condizione che andrà poi assunta per tutto il resto della sua vita.
Buona giornata.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno,
Innanzitutto complimenti per l'attenzione riguardo il suo stile di vita. Attività fisica, una sana alimentazione e la prevenzione cardiovascolare sono essenziali per avere un cuore in salute. Riguardo la domanda che pone le consiglio di evitare le diagnosi fai da te, la cosa più corretta da fare è sottoporsi ad una visita cardiologica con ecg a riposo portando in visione un diario pressorio di almeno 7 giorni eseguito a domicilio, il cardiologo le indicherà se necessario assumere o no farmaci sulla base di una valutazione corretta che non può in alcun modo essere eseguita via chat con così poche informazioni.
Cordiali saluti

Esperti

Roberta Minghi

Roberta Minghi

Nutrizionista

Siena

Naomi Montuori

Naomi Montuori

Nutrizionista

Cologno Monzese

Serena Santagata

Serena Santagata

Nutrizionista

Matera

Gianni Leonardi

Gianni Leonardi

Cardiologo

Zola Predosa

Ilaria Meoli

Ilaria Meoli

Medico di medicina generale

Cascina

Alessia Giovannoni

Alessia Giovannoni

Nutrizionista

Firenze

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 359 domande su Ipertensione
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.