Ho 49 anni e da giugno ho il ciclo ogni 15 giorni, il dottore mi ha fatto prendere il proggefix 100,
4
risposte
Ho 49 anni e da giugno ho il ciclo ogni 15 giorni, il dottore mi ha fatto prendere il proggefix 100, il primo mese è andato bene... Poi prendendolo dal 10 al 20 al 13 mi è venuto il ciclo... L'ecografia dice utero fibronatoso ma nella norma.
Che fare?
Che fare?
Buongiorno, se l'ecografia ha escluso eventuali neoformazioni endometriali potrebbe essere utile eseguire una biopsia dell'endometrio.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Salve
Avendo escluso una patologia Endocavitaria con ecografia transvaginale in caso effettuerei una isteroscopia e deciderei un percorso terapeutico di accompagnamento alla menopausa con ulipristal acetato (nuovo farmaco per la cura della fibromatosi)
Avendo escluso una patologia Endocavitaria con ecografia transvaginale in caso effettuerei una isteroscopia e deciderei un percorso terapeutico di accompagnamento alla menopausa con ulipristal acetato (nuovo farmaco per la cura della fibromatosi)
Buongiorno,
il suo caso non dovrebbe essere di difficile soluzione, avendo anche 3 possibilità di scelta:
- cambiare progestinico
- prendere una pillola estroprogestinica ad hoc
- prendere farmaco che oltre a diminuirle le mestruazioni, possono portarla alla scomparsa delle mestruazioni stesse.
il suo caso non dovrebbe essere di difficile soluzione, avendo anche 3 possibilità di scelta:
- cambiare progestinico
- prendere una pillola estroprogestinica ad hoc
- prendere farmaco che oltre a diminuirle le mestruazioni, possono portarla alla scomparsa delle mestruazioni stesse.
Durante la perimenopausa, è frequente osservare un’alterazione del ritmo e dell’intensità dei cicli mestruali, fenomeno dovuto alle oscillazioni ormonali caratteristiche di questa fase di transizione verso la menopausa. Tra i sintomi più comuni si possono riscontrare cicli più ravvicinati, flussi mestruali particolarmente abbondanti oppure, al contrario, più scarsi.
Nel suo caso, poiché riferisce la presenza di un utero con ecostruttura fibromatosa ma senza altre evidenti cause organiche, tali irregolarità potrebbero essere attribuite alle variazioni fisiologiche tipiche di questa fase della vita.
Per affrontare questa situazione, sono disponibili diverse strategie terapeutiche come le terapia ormonali alternative al progeffik che ha già utilizzato, che possono contribuire a ristabilire un ritmo mestruale più regolare e ad attenuare sintomi fastidiosi come il sanguinamento irregolare o eccessivo.
Le consiglio di effettuare una visita ginecologica per definire con precisione il percorso terapeutico più adeguato a Lei, saluti.
Nel suo caso, poiché riferisce la presenza di un utero con ecostruttura fibromatosa ma senza altre evidenti cause organiche, tali irregolarità potrebbero essere attribuite alle variazioni fisiologiche tipiche di questa fase della vita.
Per affrontare questa situazione, sono disponibili diverse strategie terapeutiche come le terapia ormonali alternative al progeffik che ha già utilizzato, che possono contribuire a ristabilire un ritmo mestruale più regolare e ad attenuare sintomi fastidiosi come il sanguinamento irregolare o eccessivo.
Le consiglio di effettuare una visita ginecologica per definire con precisione il percorso terapeutico più adeguato a Lei, saluti.
Esperti
Domande correlate
- Salve, ho 21 anni, da un paio di settimana ho una pallina bianca che fuoriesce dal termine dell’orfizio vaginale che cresce sempre di più e orami è visibilissima anche solo aprendo l’è gambe. Sarebbe più riconducibile ad un prolasso del pavimento pelvico nonostante l’età, o a qualche polipo? Grazie in…
- salve, ieri sera ho avuto un rapporto non protetto con mio ragazzo, mi ha eiaculato sul clitoride, dopo neanche mezzo minuto io con le dita ho preso la maggior parte del liquido seminale e l’ho inserito e spinto in vagina, c’è possibilità di gravidanza? tra 5 giorni entro nel mio fertile
- Salve. Ho ritirato il risultato del papà test: materiale costituito da cellule squamose superficiali e cellule intermedie. Flogosi moderata. Negativa la ricerca di lesioni intraepiteliali o cellule neoplastiche. Cosa vuol dire? Devo approfondire? Grazie a chi vorrà rispondermi
- Buongiorno, a fine maggio ho avuto aborto tardivo alla 18+6, ho avuto delle piccole perdite di sangue marrone ed alla visita hanno riscontrato che non c'era più battito. Tra i vari esami di controllo effettuati, il tampone cervicale è risultato positivo all'enterococco fecale, carica batterica "notevole…
- Ultimo ciclo 7 dicembre beta negative.perdite ematiche il 16 gennaio per 10 gg.cosa faccio?
- Buongiorno, è da qualche giorno prima del ciclo che ho un fastidio esterno alla vagina. Con il ciclo erano passati ma poi appena ho reinserito l’anello anticoncezionale sono tornati. Sono fastidi esclusivamente esterni e che variano anche di zona. Non ho alcun tipo di bruciore, ogni tanto un po’ di prurito.…
- Salve Prendo Nuvaring da quasi un anno mi è sempre venuto il ciclo con durata 2/3 giorni più scarso ma comunque venuto. Questo mese è durato si e no un giorno e mezzo con pochi soma quantità..,,l’ho usato sempre in modo corretto È normale?
- Buongiorno ho avuto un rapporto non protetto gli ultimi due giorni di ciclo mestruale, le perdite poi sono andate avanti due giorni, volevo sapere se c'era la possibilitá di una gravidanza
- Salve, ho inserito Nexplanon il 6 di Dicembre (5 giorno di ciclo) dopo circa 15/20 giorni ho iniziato ad avere qualche dolore premestruale e delle perdite color cioccolato, fino ad arrivare ad avere perdite rosso vivo, che però mi si presentano ancora oggi, è normale? C’è il rischio di una gravidanza…
- Buongiorno da un po’ di tempo a questa parte noto delle perdite abbastanza forti ma molto acquose e bianche ma hanno un forte odore molto fastidioso Circa un mese fa ho fatto una cura di ginocanesten ovuli sotto consiglio del farmacista Ma non ho visto nessun miglioramento C’è sempre tantissime…
Hai domande?
I nostri esperti hanno risposto a 1479 domande su visita ginecologica
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.