Ho 49 anni e da giugno ho il ciclo ogni 15 giorni, il dottore mi ha fatto prendere il proggefix 100,

4 risposte
Ho 49 anni e da giugno ho il ciclo ogni 15 giorni, il dottore mi ha fatto prendere il proggefix 100, il primo mese è andato bene... Poi prendendolo dal 10 al 20 al 13 mi è venuto il ciclo... L'ecografia dice utero fibronatoso ma nella norma.
Che fare?
Buongiorno, se l'ecografia ha escluso eventuali neoformazioni endometriali potrebbe essere utile eseguire una biopsia dell'endometrio.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Salve
Avendo escluso una patologia Endocavitaria con ecografia transvaginale in caso effettuerei una isteroscopia e deciderei un percorso terapeutico di accompagnamento alla menopausa con ulipristal acetato (nuovo farmaco per la cura della fibromatosi)
Buongiorno,
il suo caso non dovrebbe essere di difficile soluzione, avendo anche 3 possibilità di scelta:
- cambiare progestinico
- prendere una pillola estroprogestinica ad hoc
- prendere farmaco che oltre a diminuirle le mestruazioni, possono portarla alla scomparsa delle mestruazioni stesse.
Durante la perimenopausa, è frequente osservare un’alterazione del ritmo e dell’intensità dei cicli mestruali, fenomeno dovuto alle oscillazioni ormonali caratteristiche di questa fase di transizione verso la menopausa. Tra i sintomi più comuni si possono riscontrare cicli più ravvicinati, flussi mestruali particolarmente abbondanti oppure, al contrario, più scarsi.
Nel suo caso, poiché riferisce la presenza di un utero con ecostruttura fibromatosa ma senza altre evidenti cause organiche, tali irregolarità potrebbero essere attribuite alle variazioni fisiologiche tipiche di questa fase della vita.
Per affrontare questa situazione, sono disponibili diverse strategie terapeutiche come le terapia ormonali alternative al progeffik che ha già utilizzato, che possono contribuire a ristabilire un ritmo mestruale più regolare e ad attenuare sintomi fastidiosi come il sanguinamento irregolare o eccessivo.
Le consiglio di effettuare una visita ginecologica per definire con precisione il percorso terapeutico più adeguato a Lei, saluti.

Esperti

Lavinia Volpi

Lavinia Volpi

Ginecologo, Medico estetico

Parma

Prenota ora
Roberta Vicario

Roberta Vicario

Ginecologo, Ostetrica

Roma

Prenota ora
Chiara Comito

Chiara Comito

Ginecologo

Desio

Prenota ora
Gabriella Vivirito

Gabriella Vivirito

Ginecologo, Ostetrica

Palermo

Prenota ora
Giorgio Pietro Folcia

Giorgio Pietro Folcia

Internista, Ginecologo, Ostetrica

Milano

Riccardo Tripodi

Riccardo Tripodi

Ginecologo, Internista, Medico di medicina generale

Genova

Domande correlate

Hai domande?

I nostri esperti hanno risposto a 1479 domande su visita ginecologica
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.