Ho 33 anni e circa 12 anni fa mi sono operato al ginocchio per la ricostruzione del legamento crocia

1 risposte
Ho 33 anni e circa 12 anni fa mi sono operato al ginocchio per la ricostruzione del legamento crociato anteriore, a seguito di una distorsione, mentre giocavo a calcio a livello semi-professionistico, che ho quindi lasciato. Da allora sento che la mia gamba destra non é piú la stessa e tra calcio e padel (entrambi a livello amatooriale) in questi anni ho avuto spesso dei cedimenti/distorsioni che mi portano ad avere dolore nella parte interna del ginocchio (senza gonfiore) e a stare fermo dalle 4 alle 8 settimane, a volte. Al momento del cedimento sento qualche scricchiolio nella parte interna del ginocchio. Conoscendo l'importanza dell sostegno muscolare al ginocchio mi sono sempre allenato a dovere, dando particolare attenzioni ai muscoli della gamba destra, ma i cedimentimenti sono puntualmente arrivati. Stanco di questa situazione faccio una risonanza magnetica a ginocchio privo di qualsiasi dolore, il cui referto é il seguente: "Esiti di ricostruzione LCA, con apparente regoalre posizionamento dei tunnel ossei e regolare morfologia e segnale del neo-legamento. Alterazioni dell'interfaccia con minima quota fluida specie a livello del tunnel tibiale. Alterazioni di segnale di tipo meniscosico a livello del corpo-corno posteriore del menisco mediale che appare assottigliato e fibrillare (esiti di intervento?). Nella norma i tendini quadricipitale e rotuleo, il menisco esterno, il LCP ed i collaterali. Minima quota di versamento articolare. Sinovite reattiva davanti al pivot centrale con inspessimento della pliche sinoviali. Non evidenti alterazioni di segnale a carico delle strutture ossee. Rotula lievemente lateralizzata nei gradi di flessione in esame.". L'ortopedico mi assicura che il ginocchio é apposto e mi consiglia propriocettività, dato che a livello muscolare non ha riscontrato carenze. Tuttavia, ho avuto l'ennesimo cedimento e non so piú davvero cosa fare. Che problema ha il mio ginocchio? Mi consigliate di fare una risonanza a ginocchio dolorante, ovvero subito dopo l'accaduto e quindi far confrontare le due risonanze dall'ortopedico?
Buongiorno, il caso di rivolgersi a suo ortopedico di fiducia o chi lo ha operato per valutare la stabilità clinica del suo ginocchio

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.