Ho 30 anni sono 1,70 e peso 68 kg, non mi vedo ne sento grasso però ho la pancia , la pancia gonfia,
9
risposte
Ho 30 anni sono 1,70 e peso 68 kg, non mi vedo ne sento grasso però ho la pancia , la pancia gonfia, x fare un esempio e’ una pancia da signora in attesa di un bambino. Cosa mi consigliate di fare ? Rivolgermi a un dietista , nutrizionista ?
Buonasera, è importante effettuare una attenta anamnesi nutrizionale, fisiologica e patologica per valutare la presenza di eventuali errori da correggere o anche di eventuali intolleranze. Sono a disposizione, ricevo anche online. Saluti Dott.ssa Daniela Garbellini dietista
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno, in primo luogo è necessario capire l' origine del problema, per mio approccio le suggerisco una visita gastroenterologica e, in seguito, una visita nutrizionale da un nutrizionista o dietista (entrambe le figure professionali possono aiutarla a impostare la sua alimentazione in base alle sue esigenze e condizioni). Se invece ha già una diagnostica (ad es. colite, intolleranze...?) si rivolga direttamente a un nutrizionista/dietista esperto. Un caro saluto, SG.
Salve, è certamente necessaria una consulenza nutrizionale presso dietista e/o biologo nutrizionista (entrambe le figure possono esserle d'aiuto). L'origine del problema potrebbe essere semplicemente di origine alimentare/comportamenti errati - in questo caso si risolverebbe con un percorso nutrizionale ad hoc. Tuttavia, potrebbe avere un'origine patologica che necessiterebbe, senza alcun dubbio, di una visita gastroenterologica. Rimango a disposizione per eventuali chiarimenti e/o per una consulenza nutrizionale in studio o tramite videoconsulto. Cordialmente, Dott.ssa Chiara Lagorio - Dietista
Buongiorno, per risolvere il sintomo è importante capirne la causa, quindi appena avrà una diagnosi, potrà rivolgersi ad un Dietista Nutrizionista, in modo da farsi aiutare a trovare la sua giusta alimentazione e, qualora si trattasse di somatizzazione, può pensare anche a terapie complementari che l'aiutino a rilassarsi.
Se non lo avesse già fatto, valuti anche la celiachia (con un medico - gastroenterologo esperto che le possa prescrivere gli accertamenti da fare, es valutazione degli anticorpi e valutazione genetica).
Cordiali saluti.
Claudia Lo Conte
Se non lo avesse già fatto, valuti anche la celiachia (con un medico - gastroenterologo esperto che le possa prescrivere gli accertamenti da fare, es valutazione degli anticorpi e valutazione genetica).
Cordiali saluti.
Claudia Lo Conte
Buongiorno, sicuramente per avere una risposta adeguata alla sua domanda, rivolgersi ad un nutrizionista sarebbe la cosa migliore, perchè oltre al peso , è importante valutare il rapporto tra massa grassa e massa magra in modo da poter dare delle indicazioni dietetiche corrette alla sua persona,
Cordialmente Dott. Carlo Rossi Nutruzionista
Cordialmente Dott. Carlo Rossi Nutruzionista
Buonasera, un dietista sicuramente laan potrebbe aiutare ad affrontare il problema, dandole opportune indicazioni
Cordiali saluti
Dottoressa Linda Caracausi
Cordiali saluti
Dottoressa Linda Caracausi
Buonasera, si rivolga ad un Dietista, potrebbe esserci una problematica gastro intestinale come non, ma è utile un corretto inquadramento ed una corretta diagnosi medica affinchè possa poi intervenire con dietoterapia. Rimango a disposizione online o su Roma, Dott.ssa Alessandra Daidone-Dietista
Buongiorno, difficile dare una risposta senza conoscerla, però prendo una strada leggermente differente dai colleghi sopra. Potrebbe semplicemente rientrare nelle persone cosiddette 'skinny fat', ovvero 'falsi magri'. il suo peso rapportato all'altezza, ma la composizione corporea (quindi 'da cosa è composto il peso') non la soddisfa.
In tal caso, bisognerebbe lavorare sulla massa magra costruendola, attuando quindi una ricomposizione corporea.
Rimango a disposizione, arrivederci
In tal caso, bisognerebbe lavorare sulla massa magra costruendola, attuando quindi una ricomposizione corporea.
Rimango a disposizione, arrivederci
Buongiorno! Nel suo caso è fondamentale capire a cosa è dovuto questa "pancia gonfia". Potrebbe essere un accumulo di grasso a livello addominale, ma anche gonfiore (aria) oppure potrebbe essere enfatizzata da una scorretta postura (iperlordosi) e da una debolezza dei muscoli addominali. Attualmente non è in una condizione di sovrappeso, ma è comunque una buona idea quella di rivolgersi ad un dietista per migliorare la sua composizione corporea. Inoltre, è molto importante abbinare ad una corretta alimentazione l'attività fisica ed esercizi di rafforzamento per i muscoli addominali. Spero di esserle stato utile!
Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.