Gli incisivi monconizzati possono avere corone separate ?
9
risposte
Gli incisivi monconizzati possono avere corone separate ?
Buongiorno, in linea di massima la risposta è SI. Tutti i denti possono essere protesizzati singolarmente, bisogna però porre attenzione al grado di compromissione dei denti e se può essere utile splintarli tra loro; valutare se ricadono all'interno di un progetto protesico come un ponte di più elementi. Occorre anche una valutazione globale del resto dell'occlusione: presenza o assenza di altri denti e valutare bene le guide di protrusiva e lateralità.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Salve,se i monconi sono validi sicuramente meglio le corone singole..per qualsiasi domanda ci contatti pure sul numero di cellulare che trova su questo sito o ci scriva su wa oppure prenoti una visita su questo portale
In generale sono sempre meglio corone singole
Si se ci sono le condizioni.
Buongiorno, se il supporto parodontale è valido in linea di massima è meglio fare corone separate, sia per un miglior mantenimento igienico sia per eventuali futuri re-interventi in modo da non essere obbligati a smontare tutto. Saluti.
Le corone separate sono la prima indicazione , se i denti hanno problemi parodontali meglio unirli.
Salve, sono il Dott. Pietro Vavalli. Anche se i dati che emergono dalla sua domanda non ci permettono di capire bene, comunque la risposta è: sì.
Sì,se possibile; ci sono delle condizioni che consigliano di unirli ma,ripeto, se possibile, meglio corone separate.
Buongiorno , i denti monconizzati possono essere protesizzati , cioè si possono applicare le corone sia singole che unite.
Distinti saluti
Vaja Dr Fabio
Distinti saluti
Vaja Dr Fabio
Prenota subito una visita online: Prima visita - 100 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.