Gentili dottori vorrei sottoporre alla Vostra attenzione la mia colazione tipo da sempre : 200/250
15
risposte
Gentili dottori
vorrei sottoporre alla Vostra attenzione la mia colazione tipo da sempre : 200/250 ML di latte senza lattosio ( nessuna intolleranza), 2/3 fette biscottate integrali, frutta secca ( 5/6 mandorle oppure 10/15 gr di Anacardi tostati), e frutta fresca ( mela o kiwi).
Sono 178 Cm , 71 KG , 52 anni, attività fisica costante ( prediligo 70/90 Min di camminata per 3 volte a settimana),anche se vorrei inserire un minimo di attività con i pesi per tonificare o mantenere il già sufficiente tono muscolare.
Cosa ne pensate??
vorrei sottoporre alla Vostra attenzione la mia colazione tipo da sempre : 200/250 ML di latte senza lattosio ( nessuna intolleranza), 2/3 fette biscottate integrali, frutta secca ( 5/6 mandorle oppure 10/15 gr di Anacardi tostati), e frutta fresca ( mela o kiwi).
Sono 178 Cm , 71 KG , 52 anni, attività fisica costante ( prediligo 70/90 Min di camminata per 3 volte a settimana),anche se vorrei inserire un minimo di attività con i pesi per tonificare o mantenere il già sufficiente tono muscolare.
Cosa ne pensate??
Gentile Utente, la sua colazione sembra bilanciata e nutriente, con una buona combinazione di carboidrati complessi, grassi sani, proteine e fibre. Per quanto riguarda l'aggiunta di attività con i pesi, penso che sia un'ottima idea per tonificare e mantenere il tono muscolare; le consiglio di iniziare con esercizi a corpo libero o con pesi leggeri, aumentando gradualmente l'intensità.
Tuttavia, per valutare in modo completo la sua dieta e il fabbisogno calorico, sarebbe importante considerare anche gli altri pasti della giornata e la distribuzione dei macronutrienti. Le consiglio, quindi, di monitorare ciò che mangia durante il giorno per avere un quadro più chiaro e se desidera un’analisi più dettagliata e consigli personalizzati, la invito a fissare un appuntamento con un nutrizionista. Il nutrizionista potrà, infatti, offrirle un programma personalizzato che tenga conto delle sue esigenze specifiche, delle sue abitudini e dei suoi obiettivi personali. Inoltre, il professionista avrà sempre cura di monitorare i suoi progressi, apportare modifiche al piano e fornirle supporto motivazionale, garantendole risultati ottimali e sostenibili.
Tuttavia, per valutare in modo completo la sua dieta e il fabbisogno calorico, sarebbe importante considerare anche gli altri pasti della giornata e la distribuzione dei macronutrienti. Le consiglio, quindi, di monitorare ciò che mangia durante il giorno per avere un quadro più chiaro e se desidera un’analisi più dettagliata e consigli personalizzati, la invito a fissare un appuntamento con un nutrizionista. Il nutrizionista potrà, infatti, offrirle un programma personalizzato che tenga conto delle sue esigenze specifiche, delle sue abitudini e dei suoi obiettivi personali. Inoltre, il professionista avrà sempre cura di monitorare i suoi progressi, apportare modifiche al piano e fornirle supporto motivazionale, garantendole risultati ottimali e sostenibili.
Prenota subito una visita online: Consulenza online - 60 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Buonasera,
La sua colazione è un pò sbilanciata da un punto di vista di macronutrienti, apportando una bassa quantità proteica che invece è fondamentale al mattino per andare a sostenere la muscolatura e dare sazietà durante poi la mattinata. Idee potrebbero essere aggiungere una colazione salata (es pane con ricotta e marmellata o un toast con prosciutto e formaggio o uova strapazzate). in alternativa uno yogurt con frutta fresca e frutta secca.
Risulta però importante considerare che la colazione non è l'unico pasto della giornata e quindi sarebbe bene capire anche come bilancia poi gli altri pasti nell'ottica di un'alimentazione sana e che apporti tutti i macronutrienti necessari.
Rimango a sua disposizione per qualsiasi chiarimento,
Cordialmente
Dott.ssa Olivia Passaleva
La sua colazione è un pò sbilanciata da un punto di vista di macronutrienti, apportando una bassa quantità proteica che invece è fondamentale al mattino per andare a sostenere la muscolatura e dare sazietà durante poi la mattinata. Idee potrebbero essere aggiungere una colazione salata (es pane con ricotta e marmellata o un toast con prosciutto e formaggio o uova strapazzate). in alternativa uno yogurt con frutta fresca e frutta secca.
Risulta però importante considerare che la colazione non è l'unico pasto della giornata e quindi sarebbe bene capire anche come bilancia poi gli altri pasti nell'ottica di un'alimentazione sana e che apporti tutti i macronutrienti necessari.
Rimango a sua disposizione per qualsiasi chiarimento,
Cordialmente
Dott.ssa Olivia Passaleva
Gentilissimo paziente,
La sua colazione sembra ben bilanciata e nutriente.
Il latte senza lattosio fornisce proteine e calcio, mentre le fette biscottate integrali offrono carboidrati complessi e fibra. La frutta secca è un'ottima fonte di grassi sani e nutrienti, e la frutta fresca aggiunge vitamine e antiossidanti.
Per quanto riguarda l'attività fisica, è eccellente che cammini regolarmente! L'inserimento di esercizi con i pesi è una scelta molto valida per migliorare la tonificazione muscolare e aumentare il metabolismo. Potrebbe iniziare con sessioni brevi e leggere, per poi aumentare gradualmente l'intensità e la durata.
In generale, sembra che lei stia seguendo uno stile di vita sano. Se desidera ulteriori consigli o un piano alimentare specifico, potrebbe essere utile consultare un nutrizionista.
Cordialmente
Dott.ssa F.A.
La sua colazione sembra ben bilanciata e nutriente.
Il latte senza lattosio fornisce proteine e calcio, mentre le fette biscottate integrali offrono carboidrati complessi e fibra. La frutta secca è un'ottima fonte di grassi sani e nutrienti, e la frutta fresca aggiunge vitamine e antiossidanti.
Per quanto riguarda l'attività fisica, è eccellente che cammini regolarmente! L'inserimento di esercizi con i pesi è una scelta molto valida per migliorare la tonificazione muscolare e aumentare il metabolismo. Potrebbe iniziare con sessioni brevi e leggere, per poi aumentare gradualmente l'intensità e la durata.
In generale, sembra che lei stia seguendo uno stile di vita sano. Se desidera ulteriori consigli o un piano alimentare specifico, potrebbe essere utile consultare un nutrizionista.
Cordialmente
Dott.ssa F.A.
Buona sera, l'attività fisica che pratica è una buona abitudine che consiglio di mantenere sempre, sicuramente per il mantenimento di un buon peso e di una buona composizione corporea fare attività in palestra è un ottimo incremento. l acolazione è un pasto sicuramente importante, ma non il solo da considerare all'interno della giornata in cui ci sia l'attività. Sicuramente è un buon inizio giornata (perchè la scelta del latte senza lattosio se non è intollerante?). Ricordi di non fare pasti troppo abbondanti e di idfficile digestione a ridosso dell'attività fisica: potrebbe non riuscire ad allenarsi bene e nello stesso tempo a digerire bene. Il timing dei pasti e la scelta degli alimenti nei pasti è importante per ottimizzare le energie per l'allenamento e per massimizzare gli effetti della pratica sportiva. Un saluto cordiale
Dott.ssa Valentini Simona
Dott.ssa Valentini Simona
Gentile paziente, è un'ottima idea la combinazione dei due tipi di attività fisica (aerobica e pesi). Le Linee Guida consigliano di praticare dai 150 ai 300 minuti di attività fisica aerobica di intensità da moderata a
vigorosa (nuoto, camminata veloce, corsa…) a settimana e un’attività fisica di rafforzamento muscolare (sollevamento pesi) per 2 o più giorni alla settimana. La combinazione dei due tipi di attività fisica favorisce un aumento della massa muscolare con conseguente incremento del
metabolismo energetico, aumento della forma muscolare e della forza ossea. Per quanto riguarda la sua colazione risulta essere bilanciata dal punto di vista dei macronutrienti: proteine, carboidrati (integrale), lipidi e zuccheri semplici della frutta. Per quanto riguarda le quantità servirebbe un'attenta analisi dello stato di nutrizione, del suo fabbisogno nutrizionale e della sua composizione corporea. Se fosse interessato ad avere indicazioni specifiche sulle quantità e a cercare di variare di più la sua alimentazione, le consiglio di rivolgersi ad un professionista.
Un cordiale saluto, Dott.ssa Caterina Cesari
vigorosa (nuoto, camminata veloce, corsa…) a settimana e un’attività fisica di rafforzamento muscolare (sollevamento pesi) per 2 o più giorni alla settimana. La combinazione dei due tipi di attività fisica favorisce un aumento della massa muscolare con conseguente incremento del
metabolismo energetico, aumento della forma muscolare e della forza ossea. Per quanto riguarda la sua colazione risulta essere bilanciata dal punto di vista dei macronutrienti: proteine, carboidrati (integrale), lipidi e zuccheri semplici della frutta. Per quanto riguarda le quantità servirebbe un'attenta analisi dello stato di nutrizione, del suo fabbisogno nutrizionale e della sua composizione corporea. Se fosse interessato ad avere indicazioni specifiche sulle quantità e a cercare di variare di più la sua alimentazione, le consiglio di rivolgersi ad un professionista.
Un cordiale saluto, Dott.ssa Caterina Cesari
Consiglio di farsi seguire da un professionista della salute così da avere una panoramica migliore sullo spettro di tutta la giornata piuttosto che soffermarsi solo sulla colazione.
Distinti saluti
Dr Luca Agostini
Distinti saluti
Dr Luca Agostini
Gentilissimo,
la sua colazione sembra equilibrata e corretta per quanto riguarda la qualità dei cibi. Per quanto riguarda la quantità andrebbe stimata in base al suo fabbisogno calorico, tenendo in considerazione gli altri pasti della giornata.
Mi sorge spontanea una domanda: perchè utilizza latte senza lattosio se non ha intolleranze?
Se dovessi darle dei consigli le direi che potrebbe ogni tanto vararla un po', nell'ottica che una dieta variata è molto importante per raggiungere la giusta quota di micronutrienti. Potrebbe sostituire il latte con dello yogurt bianco intero senza zucchero (anche greco). Potrebbe sostituire le fette biscottate con del pane tostato integrale o a diversi cereali, magari sostituendo la frutta secca con della crema spalmabile 100% frutta secca. Oppure, sempre in sostituzione delle fette biscottate, potrebbe mettere nel latte o nello yogurt dei cereali come dei fiocchi d'avena, o del farro/quinoa soffiata.
Resto a disposizione per altri suggerimenti.
Cordialmente.
Dott.ssa Colciago
la sua colazione sembra equilibrata e corretta per quanto riguarda la qualità dei cibi. Per quanto riguarda la quantità andrebbe stimata in base al suo fabbisogno calorico, tenendo in considerazione gli altri pasti della giornata.
Mi sorge spontanea una domanda: perchè utilizza latte senza lattosio se non ha intolleranze?
Se dovessi darle dei consigli le direi che potrebbe ogni tanto vararla un po', nell'ottica che una dieta variata è molto importante per raggiungere la giusta quota di micronutrienti. Potrebbe sostituire il latte con dello yogurt bianco intero senza zucchero (anche greco). Potrebbe sostituire le fette biscottate con del pane tostato integrale o a diversi cereali, magari sostituendo la frutta secca con della crema spalmabile 100% frutta secca. Oppure, sempre in sostituzione delle fette biscottate, potrebbe mettere nel latte o nello yogurt dei cereali come dei fiocchi d'avena, o del farro/quinoa soffiata.
Resto a disposizione per altri suggerimenti.
Cordialmente.
Dott.ssa Colciago
Buongiorno, premetto che darle un consiglio sulla sua colazione senza sapere storia clinica, aver visto le analisi del sangue ed aver fatto una valutazione più completa, credo sia poco esaustivo. Pertanto, se vuole avere una visione piu dettagliata le suggerisco di affidarsi ad un professionista
Resto in attesa di eventuali chiarimenti
Dott.ssa Ronchi
Resto in attesa di eventuali chiarimenti
Dott.ssa Ronchi
Buonasera, come colazione sembra bilanciata, ma dipende da cosa vuole fare lei. Se vuole mettere massa direi che va bene ma io cambierei il latte con un qualcosa di carboidrato complesso.
Se invece vuole dimagrire è una colazione che non c'entra nulla.
Se invece vuole dimagrire è una colazione che non c'entra nulla.
Buonasera, preciso che il parere che le darò è del tutto indicativo, in quanto non posso sapere la sua storia clinica e non ho effettuato nessuna anamnesi.
La colazione da lei riportata non è del tutto bilanciata a livello di macronutrienti ma è accettabile. Grassi insaturi e fibre sono presenti, così come anche un sufficiente apporto di proteine. Si può sicuramente migliorare, soprattutto a livello proteico e in base al tipo di attività fisica svolta! Il mio consiglio è di trovare almeno un'altra "tipologia" di colazione da alternare a quella attuale, semplicemente per variare la sua alimentazione, obiettivo fondamentale quando si segue un regime bilanciato.
Mi sembra di capire che tiene molto al rimanere fisicamente attivo (aspetto molto positivo), motivo per cui le consiglio di farsi seguire da uno specialista che possa consigliarla e aiutarla nel dettaglio, in base ai suoi obiettivi e al tipo di percorso che vuole fare. Mi trovo, infine, molto d'accordo con l'iniziare anche un percorso parallelo con la finalità di tonificare la massa muscolare. In questo caso sarà ancora più importante correggere l'apporto di proteine e carboidrati e mantenere un timing dei pasti corretto.
La colazione da lei riportata non è del tutto bilanciata a livello di macronutrienti ma è accettabile. Grassi insaturi e fibre sono presenti, così come anche un sufficiente apporto di proteine. Si può sicuramente migliorare, soprattutto a livello proteico e in base al tipo di attività fisica svolta! Il mio consiglio è di trovare almeno un'altra "tipologia" di colazione da alternare a quella attuale, semplicemente per variare la sua alimentazione, obiettivo fondamentale quando si segue un regime bilanciato.
Mi sembra di capire che tiene molto al rimanere fisicamente attivo (aspetto molto positivo), motivo per cui le consiglio di farsi seguire da uno specialista che possa consigliarla e aiutarla nel dettaglio, in base ai suoi obiettivi e al tipo di percorso che vuole fare. Mi trovo, infine, molto d'accordo con l'iniziare anche un percorso parallelo con la finalità di tonificare la massa muscolare. In questo caso sarà ancora più importante correggere l'apporto di proteine e carboidrati e mantenere un timing dei pasti corretto.
Prenota subito una visita online: Dieta per sportivi - 60 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Gentile paziente, la sua colazione sembra ben bilanciata, ma la cosa più importante da capire è la sua alimentazione nella giornata in toto. Sarebbe utile che lei scrivesse un diario alimentare dopo segna tutto ciò che mangia e beve per qualche giorno per poi sottoporlo a un esperto di nutrizione. In questo modo si ha una panoramica più completa della sua alimentazione a cui eventualmente possono seguire dei consigli mirati. A disposizione, Dott.ssa Beretta
Buongiorno, la colazione è completa e ricca di nutrienti. Bisognerebbe valutare anche il resto della giornata per capire le sue abitudini alimentari col fine del raggiungimento del suo obiettivo.
Potrebbe optare anche per colazioni alternative (ad esempio un toast / pane+ricotta+cioccolato / muesli di avena con frutti rossi e cioccolato / pane + uova + frutti rossi / pane di segale + burro di frutta secca + marmellata...) per variare un pò la sua colazione e non annoiarsi.
Rimango a disposizione, Cordialmente Dott.ssa Alessia Barbatosta
Potrebbe optare anche per colazioni alternative (ad esempio un toast / pane+ricotta+cioccolato / muesli di avena con frutti rossi e cioccolato / pane + uova + frutti rossi / pane di segale + burro di frutta secca + marmellata...) per variare un pò la sua colazione e non annoiarsi.
Rimango a disposizione, Cordialmente Dott.ssa Alessia Barbatosta
Buongiorno, con le dovute riserve riguardanti l'intera giornata, la colazione sembra essere abbastanza bilanciata. Forse potrebbe aggiungere una quota proteica come lo yogurt oppure sostituire la frutta secca con burro di arachidi da mangiare insieme alle fette biscottate. Per il resto l'attività fisica è sempre consigliata, compreso il sollevamento pesi (anche questo con le dovute precauzioni legate alla condizione fisica e all'intensità). Saluti, Davide
Salve a seguito delle indicazioni da lei fornite non capisco con precisione quale sia la domanda. Sicuramente servirebbe sapere se l'attività fisica la svolge a seguito della colazione per darle qualche indicazione più precisa. Può contattarmi in privato su qualche consiglio dettagliato.
Saluti Dott. Andrea Panni
Saluti Dott. Andrea Panni
Buonasera. Da i suoi dati risulta essere una persona molto in forma. Tuttavia, dopo i 40 anni il nostro corpo inizia a perdere fisiologicamente massa muscolare, soprattutto senza un allenamento specifico in sala pesi. Il mio consiglio è quindi quello di continuare a camminare (magari 30 minuti ogni giorno anzichè 3 volte per 90 minuti) e inserire 2-3 allenamenti di forza in sala pesi. Spero di esserle stata utile
Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.