Gentili dottori, da più di tre settimane ho dei fastidi alla mano destra. Inizialmente, avvertivo
10
risposte
Gentili dottori,
da più di tre settimane ho dei fastidi alla mano destra. Inizialmente, avvertivo un pizzico alla base del pollice e sotto al palmo, così mi sono rivolto al mio medico di base, che mi ha rassicurato dicendo che non era nulla di preoccupante, forse solo una botta. Sebbene non provassi dolore intenso, c’era un fastidio simile a un bruciore e pizzichio.
Per questo motivo, ho deciso di consultare un fisioterapista. Ho fatto alcune sedute con un macchinario (non ricordo quale) e ho notato un grande miglioramento: il pizzichio è scomparso così come anche il bruciore. Tuttavia, ogni mattina e durante la notte, la mano destra si sente ancora intorpidita e il pollice è quasi “bloccato”, come se fosse addormentato. Anche se riesco a vivere la mia quotidianità senza dolore, questo fastidio (durante il sonno e al risveglio) persistente mi preoccupa.
Non so esattamente cosa fare e sento il bisogno di un consiglio. Vi ringrazio per l’attenzione e spero di ricevere indicazioni utili.
Cordiali saluti.
da più di tre settimane ho dei fastidi alla mano destra. Inizialmente, avvertivo un pizzico alla base del pollice e sotto al palmo, così mi sono rivolto al mio medico di base, che mi ha rassicurato dicendo che non era nulla di preoccupante, forse solo una botta. Sebbene non provassi dolore intenso, c’era un fastidio simile a un bruciore e pizzichio.
Per questo motivo, ho deciso di consultare un fisioterapista. Ho fatto alcune sedute con un macchinario (non ricordo quale) e ho notato un grande miglioramento: il pizzichio è scomparso così come anche il bruciore. Tuttavia, ogni mattina e durante la notte, la mano destra si sente ancora intorpidita e il pollice è quasi “bloccato”, come se fosse addormentato. Anche se riesco a vivere la mia quotidianità senza dolore, questo fastidio (durante il sonno e al risveglio) persistente mi preoccupa.
Non so esattamente cosa fare e sento il bisogno di un consiglio. Vi ringrazio per l’attenzione e spero di ricevere indicazioni utili.
Cordiali saluti.
![Dr. Luciano Brigandi](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/4f33cc/4f33cc9f32a5820f5e2925421a46b0fe_small_square.jpg)
Salve
Avrei necessità di avere maggiori informazioni. Mi invii il suo numero di telefono su questo sito.
Senza impegno economico
Grazie
Avrei necessità di avere maggiori informazioni. Mi invii il suo numero di telefono su questo sito.
Senza impegno economico
Grazie
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?![](http://platform.docplanner.com/img/general/online-consultations/online-consultation.png?309033880)
![Dott.ssa Paola Orelli](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/7e9389/7e9389be9684148c637202bac9ddc143_small_square.jpg)
Buongiorno il mio consiglio è eseguire un rx per escludere una patologia artrosica. se gli esami sono negativi continui fisioterapia miofasciale ( metodo stecco ). A volte dolori alle estremità ( mani o piedi )
sono solo il risultato di tensioni fasciali distanti che possono provenire dal collo per esempio. Un manipolatore fasciale le farà un visita accurata e potrà spiegarle nel dettaglio. Un saluto
sono solo il risultato di tensioni fasciali distanti che possono provenire dal collo per esempio. Un manipolatore fasciale le farà un visita accurata e potrà spiegarle nel dettaglio. Un saluto
![Dott.ssa Alessia Conforti](https://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/3b3e30/3b3e3055ad6e65d2fde7c0e28d56eb51_small_square.jpg)
Salve. Senza dubbio, il fatto che la situazione sia migliorata rappresenta un buon segno. Validissimo il consiglio di una RX per escludere Rizoartrosi. Ad ogni buon conto, ritengo giusto per una corretta diagnosi differenziale, considerare di rivolgersi direttamente allo specialista più qualificato per la diagnosi e il trattamento delle patologie del pollice, il chirurgo della mano. Infatti, la mano, a causa della sua complessità anatomica e della sua importanza nella vita di tutti i giorni, rappresenta un'area che richiede competenze particolari e una formazione specifica, proprio come avviene per la riabilitazione specifica di questo distretto (Riabilitazione Neurocognitiva per la Mano). Al contrario di quello che si potrebbe pensare, il chirurgo della mano non è solo un punto di riferimento per il trattamento chirurgico della mano, ma anche per la diagnosi precoce delle possibili patologie (artrosi, infiammazioni dei tendini e problemi legati ai nervi) e l’impostazione di trattamenti conservativi e/o protocolli riabilitativi specifici.
A disposizione per ulteriori richieste di chiarimento.
Cordialità
Alessia C
A disposizione per ulteriori richieste di chiarimento.
Cordialità
Alessia C
![Dott.ssa Katia Brocanelli](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/2c9ef4/2c9ef4d129e263d0dade24ffddbb3269_small_square.jpg)
Avrei bisogno di una diagnosi più chiara per darle un parere adatto al suo caso
![Dott. Massimiliano Pace](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/0f0a7b/0f0a7b04572f4220989b97908aec65df_small_square.jpg)
Buonasera un sintomo, come hanno già chiarito le colleghe prima di me, spesso può dipendere da una problematica locale o da una problematica a distanza. Il mio consiglio è quello di rivolgersi ad un fisioterapista o osteopata della sua zona che la possa valutare nella sua globalità e la indirizzi sul percorso diagnostico e riabilitativo più adeguato al suo problema. Saluti
![Dr. Alessio Facchini](https://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/be59c8/be59c86d13e947f48ec9415e68bfb0e1_small_square.jpg)
Buongiorno. Sembrerebbe che la sua mano sia stata trattata per una problematica infiammatoria. Non è possibile ovviamente avere certezza sulla valutazione del collega fisioterapista, ma la risposta buona al trattamento pare confermare questa ipotesi. È un consiglio banale, mi rendo conto, ma se vive con ansia la situazione completi l’iter diagnostico rivolgendosi ad un centro specializzato sulla mano. Cordiali saluti
![Dott. Luca Santarcangelo](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/8a506a/8a506afe11172fe972f4e12a75bddf8d_small_square.jpg)
Buongiorno,
Considerato che il dolore persiste nonostante il trattamento fisioterapico, Le raccomando di consultare un medico fisiatra o un ortopedico per l'esecuzione di indagini strumentali. Tali accertamenti sono necessari per escludere eventuali problematiche che non potrebbero essere gestibili attraverso le sole tecniche fisioterapiche.
In seguito all'analisi dei risultati, potrà continuare le sedute di fisioterapia, associando eventualmente una terapia farmacologica o infiltrativa, che potrà contribuire a risolvere la problematica in tempi brevi.
Spero di averle fornito rassicurazioni utili e Le auguro una pronta guarigione.
Considerato che il dolore persiste nonostante il trattamento fisioterapico, Le raccomando di consultare un medico fisiatra o un ortopedico per l'esecuzione di indagini strumentali. Tali accertamenti sono necessari per escludere eventuali problematiche che non potrebbero essere gestibili attraverso le sole tecniche fisioterapiche.
In seguito all'analisi dei risultati, potrà continuare le sedute di fisioterapia, associando eventualmente una terapia farmacologica o infiltrativa, che potrà contribuire a risolvere la problematica in tempi brevi.
Spero di averle fornito rassicurazioni utili e Le auguro una pronta guarigione.
![Dott. Daniele Trapani](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/564ded/564ded12214d7da894f7d0cc11f7a93c_small_square.jpg)
Buongiorno,
Dalla sintomatologia descritta potrebbe esserci una sofferenza del nervo mediano. Vada da un fisioterapista esperto in neurodinamica che con terapia manuale ed esercizi specifici potrà individuare e risolvere la sua problematica, magari valutando anche l'utilizzo di un eventuale tutore notturno.
Ci sono diversi esercizi neurodinamici che possono aiutarla con la sintomatologia, andando ad agire sulla capacità di allungamento e di scorrimento del nervo.
Dalla sintomatologia descritta potrebbe esserci una sofferenza del nervo mediano. Vada da un fisioterapista esperto in neurodinamica che con terapia manuale ed esercizi specifici potrà individuare e risolvere la sua problematica, magari valutando anche l'utilizzo di un eventuale tutore notturno.
Ci sono diversi esercizi neurodinamici che possono aiutarla con la sintomatologia, andando ad agire sulla capacità di allungamento e di scorrimento del nervo.
![Dott. Antonio Marsocci](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/220f46/220f46b8a6483da8d801212ecc5015d3_small_square.jpg)
Buongiorno, probabilmente dovrebbe fare una visita più accurata con un fisioterapista o con un medico specialista in modo da capire l'origine del problema che da quanto dice non escluderei possa essere anche di natura cervicale.
![Dott.ssa Eleandra Castiglione](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/659975/6599759a2098dc8fa4592d154069c177_small_square.jpg)
Se a seguito degli esami diagnostici e visite mediche non sono stati riscontrate patologie di nessun genere e a seguito delle sedute di fisioterapia ha riscontrato un importante miglioramento, continuerei con quest'ultime, associate ad esercizi da svolgere a casa. Si consulti con il proprio fisioterapista che avendo valutato il caso potrà indicarle gli esercizi adeguati.
Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.