Gentile dottore o dottoressa, Si può prendere l'aereo con una otite? Grazie. Cordiali saluti.
2
risposte
Gentile dottore o dottoressa,
Si può prendere l'aereo con una otite?
Grazie.
Cordiali saluti.
Si può prendere l'aereo con una otite?
Grazie.
Cordiali saluti.
![Dr. Flavio Arnone](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/a09977/a09977c2dfe20a35265525bbf6db6265_small_square.jpg)
Buongiorno, intanto dipende dall otite, se mi sta parlando di un’otite media classica, direi che sia controindicato perché lo sbalzo di pressione, che avviene inevitabilmente soprattutto in discesa, può peggiorare la situazione anche favorire la perforazione timpanica, nonché peggiorare il dolore presente.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?![](http://platform.docplanner.com/img/general/online-consultations/online-consultation.png?309033880)
![Dott.ssa Stefania De Luca](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/64e762/64e762c57c527abfde9d2a4286702241_small_square.jpg)
In presenza di una otite sarebbe necessario, prima di intraprendere un viaggio in aereo, consultare lo specialista otorinolaringoiatra per una precisa diagnosi di sede dell'otite e per impostare una terapia farmacologica che le consenta, ove possibile, di volare riducendo il rischio di un peggioramento clinico, come una perforazione della membrana timpanica.
Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.