Forte Stomatite
2
risposte
Ho una forte stomatite, quali integratori integratori/vitamine e quali trattamenti sono consigliati?
La Stomatite è processo infiammatorio a carico della mucosa orale. Le possibili cause : infezioni (come il mughetto), traumi, radiazioni ionizzanti, agenti tossici, traumi locali, secchezza della mucosa, malattie autoimmuni, spesso favorite dallo stress, e gravi carenze alimentari (di vitamina C, scorbuto, di vitamina PP, pellagra, di ferro, anemia perniciosa).L'approccio terapeutico della stomatite non può quindi prescindere dalla corretta identificazione delle cause che l'hanno generata La Stomatite di natura infettiva: propoli, droghe ad oli essenziali (salvia, menta, mentolo, chiodi di garofano, camomilla, anice) per le proprietà disinfettanti; droghe ricchi di tannini (amamelide, ratania, tormentilla, corteccia di quercia) per le proprietà astringenti ed antiedematose. La Fitoterapia di supporto in presenza di stomatiti di varia origine: droghe mucillaginose (altea, malva, aloe gel), che stratificandosi sulle mucose del cavo orale come una sorta di gel proteggono la bocca da ulteriori insulti e leniscono l'infiammazione. La mirra, uno dei rimedi erboristici più usati in presenza di stomatite, utile anche la calendula per le sue proprietà antiflogistiche
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Potete chiamare per fissare un appuntamento per una 1 visita allo 081/5752822
Grazie
Dr.ssa Brusciani Nicoletta Alessandra
Grazie
Dr.ssa Brusciani Nicoletta Alessandra
Esperti
Domande correlate
- Buongiorno Ho una domanda da fare a voi specialisti, mio figlio alla nascita è stato operato per un'atresia esofagea con fistola, adesso dopo un trattamento per un anno almeno con lucen 10mg, mi chiedevo se conviene smettere con questo farmaco o continuare? E fino a quando lo può prendere? Siccome…
- Scusi dottore ma vorrei sapere a quale test dovrei sottopormi per capire se sia allergico a tutti i prazoli o solo a quello che ha provocato l'orticaria, in cosa consiste e dove si fa
- Mio marito dopo infarto prende brilique x un anno bisoprololo cardioaspirina ma gli si gonfiano le caviglie pressione bassa sono proccupata appena fatta visita cardiologica non hanno dato importanza
- Buonasera. Due mesi fa mi è stato diagnosticato una gerd. Ultimamente sono peggiorata e informando anche il Gastroenterologolo ho aumentato la terapia con esomeprazolo da 40mg X3, gaviscon dopo i pasti e gavirepair alla sera. I sintomi di acidità sono migliorati ma ho sempre dolore al livello dello stomaco.…
- Salve, due mesi fa mi è stato diagnosticato di soffrire di gerd. Da un paio di settimane sono peggiorata, avvisando lo specialista, ho aumentato la terapia con esomeprazolo X3, gaviscon dopo i pasti e gavirepair alla sera. Ho sempre dolore allo stomaco e da un 3 giorni ho feci gialle. Che significa?
- Buongiorno ho effettuato due gastroscopie in 3 anni con sempre esito di gastrite ipemerica,biopsie negative e batterio negativo, premetto che sono una persona molto ansiosa e penso sempre al peggio ora sto nuovamente male e a distanza di un anno e mezzo da ultima gastroscopia volevo sapere se era utile…
- Sono una donna di 59 anni e ho sofferto di stipsi grave in età giovanile . Poi quando ho iniziato a prendere la pillola anticoncezionale mi sono regolarizzata . Da qualche anno , dopo la menopausa , mi ritrovo con una stipsi ostinata che tentano di curarmi senza risultato . Per parecchio tempo ho preso…
- Buonasera con quale altro antibiotico posso sostituire il Bimixin?ho già preso il normix ma continuo ad avere forti coliche.Grazie.
- Buongiorno , da 2 anni assumo cardioaspirina 100 per intervento di 2 stent alle coronarie,prendo gastroprotettore pantoprazolo 20 ,ma ho sempre bruciori allo stomaco con refusso che mi provoca faringite , cosa posso fare?
- Ogni mattina, da anni ormai, il mio intestino è "in movimento" almeno sino alle ore 8,30-9 con spasmi al basso ventre e dolori lancinanti. Io la mattina faccio sempre una buona colazione e spesso evacuo, ma questi dolori intestinali mattutini permangono sia che evacui completamente o non evacu, nonostante…
Hai domande?
I nostri esperti hanno risposto a 426 domande su visita gastroenterologica
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.