formicolii e dolori ai piedi
2
risposte
buonasera, sono una ragazza di 21 anni e a causa di bruciori alla pianta dei piedi e alle braccia e gambe ho fatto una RMN encefalo in cui non si evidenziavano alterazioni della materia grigia e della materia bianca. Passati i bruciori ho avuto altri sintomi, comparsi 5 giorni dopo aver fatto la RMN, tra cui, formicolii sotto la pianta dei piedi durata una settimana e passati i formicolii, ora avverto dei dolori sotto la pianta dei piedi precisamente al metatarso ma ogni tanto sento come se tirasse qualche nervo anche al centro del piede o al tallone, tali dolori li sento sia mentre cammino ma anche quando sto seduta o coricata ma non sempre, solo ogni tanto durante l'arco della giornata. La mia domanda è se dal momento in cui nella RMN eseguita 15 giorni fa non si sono evidenziate alterazioni, ora è possibile che questi miei sintomi possano essere legati alla SM ? oppure come ha detto il mio neurologo, se ci fossero state lesioni si sarebbero viste molto prima dei sintomi ?
ho tanta paura e ansia.
nell'attesa di una pronta risposta ringrazio anticipatamente!
ho tanta paura e ansia.
nell'attesa di una pronta risposta ringrazio anticipatamente!
Salve, i sintomi che riferisce non sembrano legati a un danno del sistema nervoso centrale. Tuttavia per escludere sicuramente un coinvolgimento midollare è indicato eseguire i potenziali evocati somatosensoriali agli aaii. In linea generale le lesioni si formano prima di avere i disturbi sensitivi. Saluti
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Le confermo quanto già risposto alla sua domanda qualche giorno fa. I suoi sintomi non sono sintomi di SM. L'ansia è la causa più probabile. Cause organiche, meno probabili dell'ansia, ma comunque possibili, vanno indagate non verso una SM, ma verso una polineuropatia (elettromiografia-elettroneurografia, dosaggio della vitamina B12 nel sangue), una patologia midollare diversa dalla SM (potenziali evocati somatosensoriali), una vasculite o una collagenopatia (videat reumatologico ed eventualmente ematologico). Le persone che presentano più frequentemente sintomi simili ai suoi sono, dopo gli ansiosi, i vegani e gli alcolisti, per deficit di vitamine del gruppo B.
Esperti
Domande correlate
- Protesi bilaterale con revisione di ambedue. Okey gli interventi perrò è rimasta una insifficienza medio gluteo e a destra troncantere riassorbito. Cosa fare' La sutura del tendine può essere una buona soluzione?
- Cosa si puo fare per un disequilibrio dei glutei ??
- Per disequilibrio dei glutei intendo il volume, cioè la grandezza. Per esempio ho notato che quando lavoro in palestra, mi fa male solo un gluteo mentre l'altro più piccolo quasi per nulla.
- Buonasera. Da circa due mesi, mia moglie, età 40 anni, inizialmente sporadicamente e, attualmente, giornalmente, ha disturbi nella muscolatura, in particolare alle gambe (sup. e inf.) estese anche alle braccia, con rigidità nelle cosce. Di sera, devo sempre procedere a massaggi e, al mattino, non riesce…
- Buonasera mi chiamo Andrea ed ho 51 anni, ad ottobre 2017 mi è stata diagnosticata agli arti inferiori una polineuropatia demielizzante vorrei capire cosa fare magari una terapia una cura chi mi ha seguito mi ha lasciato nel nulla .Grazie
- Da un mese circa ho debolezza muscolare alle braccia es art inferiori con ipotonotrofia e parestesie alle piante sei piedi. Il mmg mi ja fatto fare gli esami del sangue ma non dovrei fare esami specialistici?
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 7 domande su Malattie Neuromuscolari
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.