Epulide gravidica e una cosa grave? Si può guarire?

3 risposte
Epulide gravidica e una cosa grave? Si può guarire?
Dr. Gustavo Petti
Dentista, Chirurgo maxillo facciale, Posturologo
Cagliari
L'Epulide è un Tumore Benigno, localizzato, del Parodonto e bisogna arrivare chirurgicamente nel punto di inserzione del suo peduncolo nel ligamento parodontale procedendo ad una osteotomia osteoplastica allargata subperiostea per evitare le recidive del tumore. Esiste una varietà Fibromatosa, una Granulomatosa, una Gigantocellulare ed una Angiomatosa. Bisogna Differenziarla da una Iperplasia Gengivale Gravidica. E' necessaria una Visita Clinica con palpazione per sentirne la consistenza, la mobilità sui piani sottostanti, i rapporti col parodonto e col Dente. Stia Tranquilla "Tumore" nel senso Latino di "Tumor", qualcosa che aumenta di volume :) In mani autorevoli è in interventi tranquillo ma deve essere radicale.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
la vorrei tranquillizzare dato che l'epulide si deve asportare ma è innocua per il suo bambino e per lei e la lesione con un pò di anestesia e il laser si rimuove e di solito non si ripresenta tenga conto che risente degli squilibri ormonali e dopo il parto tende a ridursi anche se non scompare.
Prof. Giovanni Plotti
Ginecologo, Ostetrica
Viterbo
anche se è in gravidanza può sottoporsi all'intervento il anestesia locale con una buona copertura antibiotica

Esperti

Mickailo Figura

Mickailo Figura

Dentista

Modica

Elisa Agro'

Elisa Agro'

Dentista

Agrigento

Federica Brillante

Federica Brillante

Dentista

Bologna

Luca Arini

Luca Arini

Dentista, Ortodontista

Roma

Alexander Vitale

Alexander Vitale

Dentista

Roma

Anita De Agostini

Anita De Agostini

Dentista

Torino

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 1 domande su Epulide
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.