Emorroidi interne

7 risposte
Ho 60 anni,normopeso con problmi cardiaci,e psoriasi, è possibile che una prosatite cuta sia causata da sedentarietà eccessiva o da digestione lenta? Ho dolori interno ano zona perianale,soffro ci colon irritabile,non mangio cibi piccanti,però se casualmente di sera mangio della cioccolata o un aracio dopo quelche ora ho dolori molto forti zona interno ano,emorroidi esterne non ce ne sono,possono andar bene pomate senza cortisone o integratori tipo venoruton 1000 per il momento? Ecoaddome completo eseguito,a posto urine e urinocultura a posto no batteri però difficoltà o urgenze minzionali notturne.

Grazie.
Dott. Nando Gallese
Chirurgo generale, Proctologo
San Gavino Monreale
In primo luogo consulti il suo Medico di Famiglia, in modo da filtrare, opportunamente, i molteplici problemi riferiti e prevedere, secondo scala di priorità, tutti gli esami ed accertamenti specialistici necessari. Una volta individuati e precisati i reali problemi, sulla base degli studi eseguiti, sarà possibile 8forse) darle un parere on-line che, al momento e allo stato delle cose, risulterebbe non attendibile. Saluti

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Dr. Antonio Rosano'
Proctologo, Chirurgo generale
Borgomanero
La descrizione della sintomatologia non è molto chiara, protrebbe essere una ragade anale perchè in genere le emorroidi fanno male solo quando c'è una trombosi. Solo con una visita da un proctologo può avere una diagnosi.
Dott. Feliciano Vitagliano
Chirurgo generale, Proctologo
Ivrea
Andiamo per ordine.
Non mi risulta che una prostatite possa essere causata da sedentarietà o digestione secca.
Alimenti deleteri per il colon irritabile sono cioccolato, frutta secca pepe e piccanti in generale.Bene per pomata e integratore. Le consiglierei di farsi vedere da un urologo per le urgenze notturne
Dott.ssa Stefania Soncini
Chirurgo generale, Proctologo
Torino
buongiorno, solitamente la patologia anorettale è strettamente correlata anche a problemi urinari. Non escludo, dalle sue dettagliate informazioni, la presenza di emorroidi interne, tuttavia una visita proctologica mi sembrerebbe indicata + eventuale approfondimento urologico. buona giornata
Dr. Francesco Ferrara
Chirurgo, Proctologo, Gastroenterologo
Milano
Salve, per il tipo di disturbi che ha elencato sarebbe più appropriato eseguire una visita urologica. Prego.
Prof. Francesco Sammartino
Chirurgo generale, Proctologo, Chirurgo
Roma
Sarebbe utile una proctoscopia prima di iniziare qualsiasi terapia
Dr. Maria Danila Fusi
Chirurgo generale, Gastroenterologo, Proctologo
Milano
SI TRATTA DI UNA SITUAZIONE COMPLESSA CHE NECESSITA DELLA VALUTAZIONE SPECIALISTICA E DI ALCUNI ACCERTAMENTI DIAGNOSTICI.

Esperti

Andrea Favara

Andrea Favara

Chirurgo generale, Proctologo, Gastroenterologo

Mariano Comense

Andrea Pulvirenti

Andrea Pulvirenti

Medico di medicina generale, Chirurgo generale, Oncologo

Milano

Giovanni Flocchini

Giovanni Flocchini

Chirurgo generale

Vimercate

Gaetano Gallo

Gaetano Gallo

Proctologo

Vibo Valentia

Luigi Pio Bochicchio

Luigi Pio Bochicchio

Internista, Medico di medicina generale, Gastroenterologo

Genova

Pasquale Sgambati

Pasquale Sgambati

Chirurgo generale, Medico di medicina generale

Roma

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 601 domande su Emorroidi
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.