È caduto mio marito ,e ho cercato di aiutarlo a rialzarsi senza riuscire ;dopo o sentito un dolore a
23
risposte
È caduto mio marito ,e ho cercato di aiutarlo a rialzarsi senza riuscire ;dopo o sentito un dolore alla colonna vertebrale che o ancora. È una cosa grave devo andare dall'osteopata?
Buongiorno mi spiace per l'accaduto. La cosa più probabile è che abbia fatto uno sforzo eccessivo non facendo "i movimenti giusti" e abbia sforzato troppo alcuni muscoli che sono andati in spasmo.
Le consiglio di tenere la zona al caldo e stare a riposo nell'immediato e fare un consulto da un collega per valutare la situazione e poterla aiutare al meglio.
Sperando di esserle stato utile le porgo cordiali saluti e rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Dott. R. Caminiti
Le consiglio di tenere la zona al caldo e stare a riposo nell'immediato e fare un consulto da un collega per valutare la situazione e poterla aiutare al meglio.
Sperando di esserle stato utile le porgo cordiali saluti e rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Dott. R. Caminiti
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno, dopo una caduta è fondamentale valutare attentamente il proprio stato di salute. Il dolore alla colonna vertebrale potrebbe essere causato da diverse ragioni, che variano da contusioni superficiali a problemi più seri, come problematiche discali o vertebrali. Consultare il medico di base è il primo passo, poiché sarà in grado di effettuare un esame clinico e, se necessario, prescrivere esami diagnostici come radiografie o risonanze magnetiche. Questi esami possono aiutare a identificare eventuali lesioni strutturali o condizioni cliniche che potrebbero richiedere un intervento specifico. Una volta esclusi problemi gravi, il medico potrà consigliare di intraprendere un percorso osteopatico. Gli osteopati si concentrano sul miglioramento della mobilità e sulla riduzione del dolore attraverso tecniche manuali, ma è importante che questo approccio venga applicato in modo sicuro, tenendo conto della situazione specifica del paziente. In sintesi, il passaggio attraverso il medico di base è cruciale per garantire una corretta diagnosi e un approccio terapeutico adeguato. Se il medico ritiene che il trattamento osteopatico possa essere benefico, allora potrà indicarle un professionista di fiducia. Cordiali saluti. Dott. Jacopo Zammarchi.
Salve non si può definire a priori dipende dalla gravità del dolore dalla capacità di movimento conservata da tanti altri fattori. Se le duole....per scrupolo vada a farsi vedere. Cordialmente Osteopata Davide Savoia
Buonasera sIgnora la cosa migliore sarebbe quella di vederla di persona per fare una corretta valutazione della sua situazione.
Se desidera mi contatti senza impegno.
Se desidera mi contatti senza impegno.
Buona sera signora sì sarebbe utile farsi vedere di persona in modo da capire la gravità della situazione e in caso suggerirle qualche esame.
Buonasera, purtroppo mancano alcune informazioni in merito (aveva avuto altri episodi? Soffre di mal di schiena? in che modo è stato svolto il movimento? Esattamente dove le fa male e in quali movimenti? e altre domande fondamentali) e senza di esse risulta molto difficile fornirle un supporto accurato. Le consiglio un accertamento preventivo dal medico curante ed eventualmente una visita osteopatica specifica. Buona serata
Buongiorno, purtroppo con queste poche informazioni è difficile dire se è una cosa grave o meno. Sicuramente una visita dall'osteopata la aiuterebbe a ridurre notevolmente il dolore anche se non è escluso che debba prima fare degli accertamenti (radiografia o risonanza). A presto!
Salve Avrei necessità di avere maggiori informazioni. Mi invii il suo numero di telefono su questo sito. Senza impegno economico Grazie
E' possibile che abbia preso il classico "colpo della strega". Un buon trattamento osteopatico potrebbe giovarle molto.
Cordiali Saluti, Cani Vincenzo Osteopata D.O
Cordiali Saluti, Cani Vincenzo Osteopata D.O
Buongiorno, essendo caduto e avendo un'impotenza funzionale penso sia il caso di mandarlo in PS per una valutazione specialistica ed escludere eventuali fratture/compressioni. Una volta completato l'iter sicuramente l'osteopatia potrà aiutarlo
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Buongiorno, nel sollevare suo marito potrebbe aver fatto uno sforzo eccessivo per la sua schiena tale da non sopportare il carico e la sua colonna potrebbe essersi bloccata in determinati punti tanto da provocarle dolore. La sua schiena dunque potrebbe essere infiammata e delimitata nei movimenti pertanto una visita dall'osteopata potrebbe aiutarla a ritrovare il corretto movimento vertebrale e ad alleviarle di conseguenza il suo dolore.
Cordiali saluti, dott.ssa Zucca
Cordiali saluti, dott.ssa Zucca
Buongiorno, prima di andare dell'Osteopata sarebbe corretto svolgere una visita dal suo medico curante che analizza le possibili condizioni del suo dolore alla colonna mostrandole quale professionista è adatto alla sua condizione. Solo successivamente può contattare un'osteopata o altre figure complementari. Buona giornata
buongiorno, purtroppo le informazioni da Lei fornite sono un po scarne per poter esprimere un parere, servirebbe una valutazione più approfondita, le consiglio di rivolgersi al medico di base che potrebbe indirizzarla verso un indagine diagnostica così da avere un quadro più chiaro.
si le consiglio un bravo osteopata
sicuramente l' osteopatia è una scelta valida in questi casi
Buon pomeriggio, andare dall'osteopatia potrebbe aiutarla p esche probabilmente sollevando suo marito la muscolatura si è molto contratta e di conseguenza le causa il suo dolore. Detto ciò sicuramente è fondamentale una valutazione prima di giungere a conclusioni affrettate. Rimango a disposizione.
Martina
Martina
Buongiorno, probabilmente nel forte sforzo di alzare suo marito da terra potrebbe essersi creata semplicemente qualche forte contrattura di riflesso a livello del rachide; ma ci sono comunque poche informazioni, le consiglio di prenotare una visita osteopatica.
Cordialmente, Bona Carolina.
Cordialmente, Bona Carolina.
Salve, intanto le consiglierei di effettuare una rx. Se non si evidenzia nulla si rivolga ad un osteopata.
Resto a disposizione, Giulia Li Calzi Osteopata.
Resto a disposizione, Giulia Li Calzi Osteopata.
Buonasera, se il dolore persiste le consiglio esami strumentali adeguati per verificare che il movimento da lei svolto non abbia provocato qualche danno a livello della colonna (es. ernie), e una visita specialistica. Dopodiché, potrebbe intraprendere un percorso con osteopata il quale potrebbe aiutarla ad alleviare i suoi sintomi.
Dott.ssa Anna Marchetti Osteopata
Dott.ssa Anna Marchetti Osteopata
Buona sera, potrebbe essere utile vedere un osteopata. Qualora avesse dubbi può provare a chiedere consulto al suo curante
Salve Sig.ra le consiglio di andare dal suo medico e fare una indagine diagnostica per vedere e capire per bene cosa si è fatta.
Successivamente le consiglio di andare da un osteopata per dei trattamenti . Rimango a sua disposizione buona serata
Achille Santoro Osteopata D.O.
Successivamente le consiglio di andare da un osteopata per dei trattamenti . Rimango a sua disposizione buona serata
Achille Santoro Osteopata D.O.
Buongiorno, la gravità della situazione è dipendente da una visita specialistica ed un eventuale indagine strumentale; le consiglio di non fasciarsi la testa prima di rompersela, pero allo stesso tempo le consiglio di prenotare una visita (osteopata, fisioterapista). Resto disponibile per eventuali dubbi o chiarimenti. Dott. Mattia Giavazzi
Salve, si. Le consiglio una visita da un osteopata, che potrà valutarla e darle una risposta concreta in riferimento alla sua sintomatologia. Cordiali saluti
Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.