Dove posso effettuare un test vestibolare ?grazie.
2
risposte
Dove posso effettuare un test vestibolare ?grazie.

I test vestibolari possono essere clinici o strumentali, i primi li effettua lo specialista ORL ma anche il Neurologo, quelli strumentali sono esclusivo appannaggio dell'otoiatra
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?

I test vestibolari si eseguono in ambulatorio. Le valutazioni di tipo clinico necessitano di una strumentazione molto semplice alla portata di molti otorinolaringoiatrici e neurologici. Test strumentali richiedono apparecchiature molto costose per la registrazione del nistagmo o per varie stimolazioni. Se desidera esami di quest'ultimo tipo è bene che chieda allo specialista di quale strumentazione dispone. Gli strumenti citati si trovano quasi sempre in cliniche o in studi specificatamente dedicati alla vestibologia. Cordialità
Esperti






Domande correlate
- Salve.. vorrei sapere cos'è esattamente una vertigine maculare... grazie
- Buonasera ho 30 anni è da un mese circa soffro di acufene, ho fatto la visita dall'otorino e mi ha detto che è molto probabilmente problema della malocclusione dentale sono andato a fare una visita da un ortodonzista e mi ha detto che bisogna applicare un bite per correggere la malocclusione dentale.…
- Non dormo ormai da tre mesi. Appena mi corico parte un dolore forte alla mandibola, testa e orecchio. Mi alzo, cammino e prendo un oki.... Non sempre passa. Mi hanno escuso disturbi al trigemino ma non riesco a risolvere . Cosa può essere?
- Buon pomeriggio, sto portando, giorno e notte, un bite per malocclusione dentale da circa 3 settimane.i controlli li ho iniziati principalmente a seguito di acufeni. Le domande che vi pongo sono: 1) cosa si intende per terapia post bite? 2) normalmente i primi benefici quando cominciano a manifestarsi…
- Ho 60 anni.Soffro di acufene da più di un anno oltre a un rumore a volte intermittente a volte continuo all orecchio destro avverto anche fischi nella testa. I fastidii si acuiscono la sera tra l altro mi sn accorta di sentire fischi se muovo velocemente o se premo con le mani la testa e anche quando…
- Ho 30 anni e per via del mio acufene costante ho eseguito esame audiometrico, impedenz. e RM a seguito dei quali non è stata riscontrato nulla. Ho notato che masticando aumenta la frequenza del fischio e quando muovo la mandibola sento un'accavallamento di nervi sul lato sinistro. Serve esame vestibolare?
Hai domande?
I nostri esperti hanno risposto a 7 domande su esame vestibolare
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.