dottori buongiorno.scusate se vi disturbo.vorrei kiedervi se posso stare tranquilla se stamani dopo

5 risposte
dottori buongiorno.scusate se vi disturbo.vorrei kiedervi se posso stare tranquilla se stamani dopo 7 giorni dell'estrazione ho dolore nella zona estratta.forse ho dormito dal suo lato.boo.poi stamattina ho toccato la guancia e sembra ke tocco una pallina ke al tatto fa male.non ho provato però a toccare la gengiva x paura di farmi più male.tra poco ricontatto il dentista x dirgli di sto dolore Anke se lui mi ha detto di pazientare e se mi fa piacere di riprendere l'antibiotico.poco fa ho preso un oki e ora sto bene.. ma non riesco ad andare avanti così.scusatemi ancora.voi cosa ne pensate.io sono un Po timorosa e mi mette in ansia tutto questo.grazie..
faccia anche degli sciacqui di acqua e sale (un cucchiaino da caffe in mezzo bicchiere ) mattino, mezzogiorno e sera vedrà che la ferita guarirà molto meglio ,l'antibiotico ,ritengo, si debba prendere in caso di necessità e non "se le fa piacere". Se non è in corso una infezione non lo prenda ,che la parte sia dolente è normale anche se dopo sette giorni dovrebbe essere quasi guarita.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Concordo con il collega sciacqui acqua e sale e pazienti un pochino,per info ci contatti pure sul numero di cellulare che trova sul sito.
Concordo coni miei colleghi.
Dopo 7 giorni dall’estrazione se le fa ancora male potrebbe essersi infettato l’alveolo (Il posto in cui era alloggiato il dente) in quel caso sarebbe opportuno recarsi dal dentista che sotto effetto dell’anestesia dovrebbe revisionare l’alveolo con cucchiaio chirurgico... di solito l’intervento è risolutivo
Le consiglio una visita dal medico che ha effettuato l'intervento per valutare la guarigione dell'alveolo. Potrebbe essersi infettato o potrebbero essersi insinuati residui di cibo. In questi casi dovrebbero essere effettuati dei lavaggi con antisettico o revisione chirurgica della ferita. Bisognerebbe valutare anche la necessità di terapia antibiotica corretta.

Esperti

Giuseppe D' Angeli

Giuseppe D' Angeli

Dentista

Torre del Greco

Prenota ora
Giuseppe Buscema

Giuseppe Buscema

Dentista, Ortodontista, Stomatologo

Napoli

Prenota ora
Antonio Iona

Antonio Iona

Dentista

Rocca di Neto

Prenota ora
alessia nucci

alessia nucci

Dentista, Medico estetico

Foggia

Prenota ora
Diego Lauzzana

Diego Lauzzana

Dentista

Gradisca d'Isonzo

Prenota ora

Domande correlate

Hai domande?

I nostri esperti hanno risposto a 168 domande su estrazione dentaria
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.