dottore Tozzi, volevo sapere di più sul trattamento alle occhiaie, se è doloroso, se rimangono livid
4
risposte
dottore Tozzi, volevo sapere di più sul trattamento alle occhiaie, se è doloroso, se rimangono lividi e per quanto tempo ed il costo.
grazie
grazie
Buongiorno,
Il trattamento delle borse adipose prevede in genere l'asportazione delle stesse mediante intervento di blefaroplastica inferiore.
L'intervento esita in una cicatrice nel bordo ciliare inferiore praticamente invisibile, esiteranno dei lividi che spariscono in pochi giorni.
Alternativa all'intervento potrebbe essere l'infiltrazione di acido ialuronico per nasconderle e renderle meno evidenti. Il trattamento è temporaneo in questo caso.
Il trattamento delle borse adipose prevede in genere l'asportazione delle stesse mediante intervento di blefaroplastica inferiore.
L'intervento esita in una cicatrice nel bordo ciliare inferiore praticamente invisibile, esiteranno dei lividi che spariscono in pochi giorni.
Alternativa all'intervento potrebbe essere l'infiltrazione di acido ialuronico per nasconderle e renderle meno evidenti. Il trattamento è temporaneo in questo caso.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Se le borse sono accentuate consiglio l'intervento le ecchimosi ci saranno ma si risolvono in 15 gg circa
Salve. Se per occhiaie intende la colorazione scura della pelle sotto agli occhi, si ottengono ottimi risultati con delle biostimolazioni studiate ad hoc per questa zona. In linea di massima si effettuano fino a tre sedute a distanza di 15 giorni infiltrando la soluzione a basa di acido ialuronico ed aminoacidi con degli aghi appositi quasi invisibili coi quali è praticamente impossibile lasciare lividi. Questo rende la procedura relativamente confortevole e il down time si riduce a poche ore, il tempo di far riassorbire i microponfi.
salve bisogna valutare sempre che tipologia di borse ha per affrontare il problema con medicina estetica o con chirurgia
Esperti
Domande correlate
- Salve! E’ da qualche tempo che soffro di dolori attorno all’orecchio destro. Sono dolori sordi, transitori .. che si verificano in un momento e basta. Non li ho tutti i giorni, mi capita di avere un episodio a settimana ma è capitato di averli anche più frequentemente. Ho fatto visita otorinolaringoiatrica…
- Salve.Oggi sono andato dall'ennesimo dentista che mi ha proposto un bite per la modica cifra di 3000€.Ho sempre avuto una malocclusione ma non pensavo fosse cosi seria la situazione.Ho un morso laterale aperto a destra,il 12,13,14 non hanno mai toccato l'arcata opposta',quindi non ho la guida canina.I…
- Salve, sono un ragazzo di 32 anni di Roma e ho portato per anni l'apparecchio fisso e mobile per allineare i denti. Anche se l'allineamento è stato quasi del tutto risolto, per la malocclusione di seconda classe non è stato così. Ho un problema di avanzamento dell'arcata superiore rispetto a quella…
- Salve. Mio figlio di 4 anni ha subito una lussazione labiale dell'incisivo inferiore dopo una caduta. Il dente è rimasto lussato anteriormente e sembra stabile e di colore normale. Il dentista ha inizialmente raccomandato osservazione. Tuttavia, a distanza di 3 mesi, ho notato che gli incisivi superiori…
- Salve sono una ragazza di 22 anni e ho una malocclusione di seconda classe dentale, non scheletrica, dato che mi è stato detto che posso correggerla con uso di apparecchio fisso e poi mobile. La mia domanda è, in genere quanto tempo occorre tenere l'apparecchio fisso per poter correggere la malocclusione?…
- Buongiorno, ho una seconda classe. Da piccolina ho utilizzato l'apparecchio mobile ma adesso che ho 30 anni vorrei correggere del tutto il mio sorriso. Ho il palato stretto e 2 dottori su 4 mi hanno detto che dovrei estrarre i 4premolari portando esclusivamente un' apparecchio fisso invece al centro…
- Buongiorno, mio figlio cha ha 13 anni ha una malocclusione di 2 classe, mi è stato consigliato di mettere il frenkel per 20 mesi, un'altro dentista mi ha detto però che alla sua età non sarebbe più efficace. Non so che fare e che terapia sarebbe davvero efficace
- Buongiorno, ho 49 anni e un problema di malocclusione ( terza classe) . Ho avuto intarsi che impedivano ai denti di battere e scheggiarsi per circa 25 anni, ma ormai tutti caduti e non più ripristinabili. La soluzione ideale che mi è stata suggerita, considerando che i denti cominciano a scheggiarsi…
- Buongiorno, mia figlia 14 anni , un anno fa , a causa di una malocclusione di 2 classe ha cominciato un trattamento con Occlus o guide che avrebbe dovuto mettere per circa un anno e poi proseguire la cura con un trattamento ortodontico fisso superiore e inferiore . Occlus o guide non ha funzionato dunque…
- Terza classe diagnosticata a 15 anni,Cosa fare? aspettare per poi intervenire chirurgicamente o optare per apparecchio per camuffare questa maloclusione?
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 48 domande su Malocclusione
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.