Dottore buonasera ho da molti mesi un dolore che parte dalla natica e prosegue sulla coscia davanti
29
risposte
Dottore buonasera ho da molti mesi un dolore che parte dalla natica e prosegue sulla coscia davanti anche quando cammino e salgo le scale si attenua con lantifiammatori e poi mi ritorna . Dalla radiografia si è notato una lieve restrizione dell’osso dell’anca e quindi un po’ di diminuzione del collageno premetto che ho 68 anni che mi consiglia ?
Ha fatto visita Fisiatrica, credo che una visita specialistica e qualche approfondimento a riguardo possa essere dovuto, in quanto forse è meglio avere un quadro più ampio prima di sbilanciarsi!
Cordialmente
AG
Cordialmente
AG
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Buonasera, in base alla descrizione del suo sintomo potrebbe come da referto trattarsi di artrosi. In questo caso le terapie manipolative, come l'osteopatia, possono aiutarla a rilasciare la muscolatura e ridurre l'infiammazione.
Salve ,
in primis sotto consulto medico le consiglio di eseguire gli esami di routine ovvero Risonanza e Radiografia della zona interessata. Dopo di che escluso complicanze mediche, l'osteopata può aiutare sicuramente a migliorare la mobilità e funzionalità di quella zona in modo da render tutto più funzionale.
in primis sotto consulto medico le consiglio di eseguire gli esami di routine ovvero Risonanza e Radiografia della zona interessata. Dopo di che escluso complicanze mediche, l'osteopata può aiutare sicuramente a migliorare la mobilità e funzionalità di quella zona in modo da render tutto più funzionale.
Buongiorno, prima di procedere con un trattamento manipolativo le consiglio una risonanza magnetica e visita ortopedica. In assenza di controindicazioni si può intervenire manualmente sulla zona per diminuire il dolore in modo da permetterle di assumere meno antinfiammatori.
Saluti Valeria
Saluti Valeria
Salve le risposte datele dai miei colleghi son tutte corrette quindi una visita accurata ortopedica può essere sicuramente una soluzione se il problema fosse ortopedico e quindi come ha giustamente ipotizzato la mia collega dell'atrosi dell'anca potrebbe essere una soluzione quella di fare degli accertamenti strumentali. Rimane il fatto che per fare una diagnosi accurata bisogna avere maggiori informazioni come per esempio le duole quando cammina....ma quando richiama l'arto oppure quando lo appoggia? E così via dicendo.....per fare diagnosi ed aiutarla nel dettaglio bisogna fare molte domande ed incrociarle con la mobilità del suo corpo ed eventuali test ed esami strumentali.
Una visita osteopatica potrebbe indirizzarla sulla strada corretta ma anche una visita ortopedica.
Io seguirei una di queste due strade. Dello stretching vista la sua età potrebbe essere d'aiuto ma per i dettagli meglio fare una visita accurata.
Spero di averla aiutata se desidera altre info in merito mi contatti tramite sito diversamente se desidera un appuntamento utilizzi pure il mio numero di telefono.
Cordialmente.
Una visita osteopatica potrebbe indirizzarla sulla strada corretta ma anche una visita ortopedica.
Io seguirei una di queste due strade. Dello stretching vista la sua età potrebbe essere d'aiuto ma per i dettagli meglio fare una visita accurata.
Spero di averla aiutata se desidera altre info in merito mi contatti tramite sito diversamente se desidera un appuntamento utilizzi pure il mio numero di telefono.
Cordialmente.
Buongiorno, le consiglio di effettuare una visita Osteopatica in modo da poter valutare col terapista la miglior strategia per alleviare i sintomi e ridurre il dolore.
Salve sarebbe opportuna un’accurata valutazione funzionale per capire se il problema sia effettivamente a carico dell’anca o se è coinvolta l’articolazione sacro iliaca e/o un problema a carico delle vertebre lombari. Si rivolga ad un fisioterapista esperto in terapia manuale. Cordiali saluti
Buonasera.
Grazie per il contatto.
Consiglio una visita da un specialista ortopedico .
Un trattamento osteopatico , potrebbe aiutarla a stare meglio dal punto di vista muscolare e articolare
Cordiali saluti.
Grazie per il contatto.
Consiglio una visita da un specialista ortopedico .
Un trattamento osteopatico , potrebbe aiutarla a stare meglio dal punto di vista muscolare e articolare
Cordiali saluti.
Buongiorno, prima di procedere con una visita osteopatica le consiglio di svolgere una risonanza magnetica e una visita ortopedica. Successivamente, in assenza di particolari controindicazioni, la terapia manuale può risultare molto utile per alleviare la sintomatologia la sua situazione. Rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti. Cordiali saluti
Buonasera, servirebbero altre info manel frattempo chiederei al suo medico di prescriverle una visita ortopedica.
Un caro saluto
Un caro saluto
Buonasera, purtroppo ci sono troppi pochi elementi per poter supporre una problematica piuttosto che un'altra. Le consiglio di far visionare la radiografia all'ortopedico che le darà indicazioni su come proseguire per indagare questo tipo di problema
Buongiorno, le consiglio una visita osteopatia. Il terapeuta valuterà tramite test palpatori il suo caso, e successivamente imposterà un piano di cura.
Buonasera, le consiglio una visita da uno specialista in modo da indagare la primarietà.
Le fonti da lei fornite sono insufficienti per individuare il corretto approccio terapeutico.
resto a disposizione
Distinti saluti
Le fonti da lei fornite sono insufficienti per individuare il corretto approccio terapeutico.
resto a disposizione
Distinti saluti
Buongiorno, sulla base dei dati da lei forniti, dopo aver escluso eventuali complicanze mediche, l'osteopatia può rivelarsi una valida terapia al fine di migliorare la sua condizione. A seguito di un'accurata anamnesi e successivo esame obiettivo sarà possibile concordare il miglior trattamento per lei. Le consiglio di rivolgersi ad un Osteopata nelle sue zone per cominciare il percorso terapeutico.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Buongiorno, come consigliato dai miei colleghi nelle risposte precedenti, le consiglio di consultare il medico per parlare con lui dell'eventuale necessità di una visita ortopedica o di ulteriori indagini strumentali (risonanza magnetica). Se non persistono controindicazioni il trattamento osteopatico, integrato ad un corretto programma di esercizi mirati alla sua sintomatologia, possono esserle d'aiuto per migliorare in modo consistente la sua problematica.
Buongiorno. Le consiglio di effettuare una risonanza magnetica e quindi una visita ortopedica per avere un quadro più chiaro della sua condizione. Successivamente, in assenza di controindicazioni, si può intervenire osteopaticamente sulla zona con lo scopo di diminuire il dolore e migliorare la mobilità.
Buongiorno, come detto dai colleghi sarebbe necessario, in primo luogo, svolgere degli esami specialistici, in seguito, se da questi accertamenti non risultassero problematiche di interesse prettamente medico, sarebbe utile intraprendere un percorso di trattamenti osteopatici per alleviare i sintomi e risolvere il suo dolore. Buona giornata
Buongiorno,
ha già effettuato una visita ortopedica e una MOC?
Cordiali saluti
ha già effettuato una visita ortopedica e una MOC?
Cordiali saluti
Buonasera, dalla sua descrizione potrebbe trattarsi di una coxartrosi.
Le suggerisco di fare una visita ortopedica portando l'esame che ha conseguito. Dopodiché sicuramente il trattamento manuale osteopatico può essere d'aiuto per alleviare e gestire la sua sintomatologia. Un saluto
Le suggerisco di fare una visita ortopedica portando l'esame che ha conseguito. Dopodiché sicuramente il trattamento manuale osteopatico può essere d'aiuto per alleviare e gestire la sua sintomatologia. Un saluto
Buongiorno, le consiglio di effettuare un trattamento Osteopatico in modo da poter valutare col terapista la miglior strategia per alleviare i sintomi e risolvere il suo problema.
Buongiorno Avrei necessità di avere maggiori informazioni, potrebbe inviarmi un messaggio con il suo contatto telefonico? senza impegno.
Grazie
Grazie
Buongiorno, le consiglio una visita osteopatica in modo tale da effettuare test più approfonditi.
Può contattarmi senza impegno utilizzando la mia pagina. Un saluto, grazie.
Andrea Crespi Osteopata
Buonasera, data la descrizione dei sintomi potrebbe essere un principio d'iniziazione del processo che potrebbe comportare coxatrosi. Il corpo cercando di andare a proteggere in questo caso la sua anca tende a sforzare sulle strutture adiacenti, infiammandole e procurando dolore. Io le consiglio di affidarsi ad osteopata cosi da allentare tutte le strutture in sovraccarico.
Cordiali saluti
Martina Fiorello D.O
Cordiali saluti
Martina Fiorello D.O
Buongiorno, le consiglio prima di tutto di inquadrare la problematica dal punto di vista medico con degli esami radiografici.
Escluse complicanze mediche, l'osteopatia può aiutare sicuramente a migliorare la mobilità e la funzionalità di quella zona ed aiutarla a rilasciare la muscolatura e ridurre l'infiammazione.
Cordiali saluti, Vincenzo Cani Osteopata D.O
Escluse complicanze mediche, l'osteopatia può aiutare sicuramente a migliorare la mobilità e la funzionalità di quella zona ed aiutarla a rilasciare la muscolatura e ridurre l'infiammazione.
Cordiali saluti, Vincenzo Cani Osteopata D.O
Buongiorno, prima di consigliare cosa sarebbe piú opportuno fare, inizierei con un’accurata valutazione funzionale per capire se il problema sia effettivamente a carico dell’anca o se sono coinvolte altre strutture.
Consiglio di non trascurare il dolore ma procedere per cercare la soluzione del problema.
Cordiali saluti
Consiglio di non trascurare il dolore ma procedere per cercare la soluzione del problema.
Cordiali saluti
Salve, le consiglierei una visita Osteopatica.
Resto a disposizione, Giulia Li Calzi Osteopata.
Resto a disposizione, Giulia Li Calzi Osteopata.
Buon pomeriggio, le premetto che sarebbe opportuno leggere la radiografia per capire meglio la sua situazione. Vista l’età è fisiologico avere la coxoartrosi, ma se la riduzione di mobilità aumenta e sorgono dei dolori, bisogna intervenire. L’anca è un’articolazione molto importante che connette l’arto inferiore con il bacino e la colonna, qualsiasi alterazione a questo livello può portare problematiche al di sopra o al di sotto di essa. La mancanza di mobilità dell’anca provoca alterazioni meccaniche ai distretti sopra elencati, in più crea alterazioni anche alle strutture interne muscolari e organiche creando un’alterazione generale. Le consiglio delle sedute osteopatiche per migliorare la mobilità dell’anca, ridurre i dolori da lei descritti e per migliorare la funzionalità dei distretti che si sono adattati a questa riduzione di mobilità.
Resto a sua disposizione, Giulia Capitoni osteopata D.O.
Buonasera, ha mai provato con esercizi di rinforzo specifico per l'arto inferiore?
Si confronti con il suo ortopedico di fiducia.
Sicuramente il lavoro osteopatico può essere ottimo in combinazione con il lavoro svolto dall ortopedico. saluti
Sicuramente il lavoro osteopatico può essere ottimo in combinazione con il lavoro svolto dall ortopedico. saluti
Esperti
Domande correlate
- Buonasera , ho 51 anni . Da un anno dolore al trocantere dx. Fatte 2 infiltrazioni localizzate di cortisone con scarsi risultati. La situazione è peggiorata nei mesi per il dolore e quindi la qualità della vita. Ho dolore a dormire sul fianco dx. Dormo con cuscino tra le ginocchia per avvertire meno…
- Buongiorno, chiedi un vostro giudizio perché sono preoccupata. Ho fatto una tac con e senza mezzo di contrasto e non capisco cosa possa significare questo Problema:Alterazione osteostrutturale di tipo addensante di 1,4 cm in corrispondenza dell emisacro sn.Piu piccola (0.7cm)alterazione osteostrutturale…
- Buongiorno, ho 33 anni , dopo 3 anni della prima operazione protesi anca dx06/2021 , e da un anno e mezzo della seconda operazione protesi anca sx12/2023 , risulta un dislivello di 3 centimetri e limitazione di movimento e dolori lombare , e normale tutto questo ?
- Buonasera, ho 42 anni e da circa due anni ho un fastidio costante alla parte destra dell'addome. Dopo aver fatto ecografia e colonscopia, il mio medico mi ha fatto fare una tac. E l'esito è questo.. Cosa ne pensate? Quesilo diagnostico: algia fanca sn. Non versamento né aria libera endoaddominale.…
- Successivamente all'iniezione delle cellule staminali quali terapie sono consigliate? Io dovrei intervenire sul tendine d'Achille e ginocchio.
- Buonasera a tutti, ho appena compiuto 50, ma già dal 2023 ho iniziato a soffrire di coxoartrosi ad entrambe le anche ma più grave a sx per il conflitto acetabolare di tipo cam, ed assottigliamente della cartillagine a circa 1 mm. , ora il dolore (benchè sia sempre sopportabile, in quanto non uso nessun…
- Ho eseguito RMN BACINO E ANCHE.. Esame eseguito mediante acquisizione di sequenze multiplanari T1, T2, STIR pesate. Normale la morfologia ed il segnale delle teste femorali, in particolare non evidenti aree di edema spongioso. Non significativo versamento articolare coxofemorale. Non segni di…
- Buongiorno Da esame RMN per presunta lombo sciatalgia, si referta: Regolare allineamento metamorfosi Non alterazioni strutturali ossee. Isola angiomatosa nel soma vertebrale di L3 (reperto parafisiologico). Normale spessore e segnale dei dischi interrogativi che non presentano immagini di significativa…
- Buongiorno, soffro di Cox artrosi bilaterale, ho sempre fatto flessioni, può peggiorare l attuale situazione, il dolore a volte è insopportabile. Grazie
- Salve a tutti, mi sono resa conto di avere un fortissimo dolore alle gambe nei piegamenti quando ad esempio faccio palestra, quando faccio stretching, quando distendo le gambe da sdraiata verso l’alto mi sento tirare, o quando da seduta apro le gambe a modo di spaccata mi sento sempre tirare e la sensazione…
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 667 domande su Coxartrosi (artrosi dell'anca)
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.