dolori post inervento ernioplastica

11 risposte
salve ho 69 anni .il giorno 24/ 11/ 2017. sono stato operato per un'ernia inguinale destr . a un mese dall'inervento ho dolori importanti e continui alla zona operata sia allìinguine che allo scroto , è normale tutto cio sono preoccupato che la cosa diventi cronica . a tutt.oggi non noto ancora segni di miglioramento sono molto preoccupato.
Dr. Antonio Rosano'
Proctologo, Chirurgo generale
Borgomanero
Buongiorno. Molti sono i fattori da considerare: che tipo di ernia era, che tipo di tecnica è stata usata, che tipo di protesi ecc. Nel postoperatorio quasi sempre c'è un gonfiore inguino scrotale mentre per il dolore questo può variare molto. Il dolore persistente potrebbe essere dovuto a qualche nervetto che può essere irritato dalla protesi. Si può provare con del cortisone ed alcuni analgesici oppure se non ci sono miglioramenti ad un centro di terapia antalgica. Deve comunque farsi vedere dal suo chirurgo.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Dr. Enrico Ciferri
Chirurgo generale, Oncologo, Gastroenterologo
Genova
Buongiorno, il dolore cronico post intervento di ernioplastica può accadere, e penso che il suo chirurgo l'abbia informata quando le fatto firmare il consenso prima di operarla. Ad ogni modo ci auguriamo che poco per volta il dolore scompaia. In caso contrario penso che il referente a cui rivolgersi sia lo stesso chirurgo che ha fatto l'intervento, che potrà rivalutarla e prendere decisioni in merito
Dott. Feliciano Vitagliano
Chirurgo generale, Proctologo
Ivrea
stia tranquillo, può capitare di solito il dolore si attenua gradatamente nel tempo. se però persiste contatti il suo chirurgo
Dott. Fabrizio Muzi
Andrologo, Urologo, Sessuologo
Roma
Buonasera, il consiglio che mi sento di darle è sicuramente quello di contattare il Collega che ha eseguito l'intervento ed eseguire una visita di controllo. Vedrà che risolverà il suo problema. Cordiali saluti
Fabrizio Muzi
Dott.ssa Stefania Soncini
Chirurgo generale, Proctologo
Torino
buongiorno, a volte i processi di cicatrizzazione proseguono almeno fino a 6-8 mesi dall'intervento (in realtà alcuni studi dimostrano fino a 2 anni!), tuttavia bisognerebbe visitarLa e valutare se esistono complicanze locali o meno...buona giornata
Prof. Francesco Sammartino
Chirurgo generale, Proctologo, Chirurgo
Roma
Buongiorno
Il dolore post-intervento è piuttosto normale per i primi 10 giorni. Se non dovesse attenuarsi o addirittura aumentare si può prendere in considerazione l’ipotesi di una sindrome da intrappolamento
Del nervo ileo-inguinale. Se vuole sono a disposizione per una consulenza
Buona giornata
F.S
Dr. Flavio Trombetta
Chirurgo generale
Torino
In realtà il dolore non è mai normale, può essere frequente, ma non dovrebbe essere la regola.
Penso che convenga farsi vedere dal chirurgo operatore che potrà prescrivere una terapia iniziale. In genere si inizia con antiinfiammatori e neuroprotettori. Se non passa farmaci per nevralgie , se non passa infiltrazioni locali , infine se la nevralgia è persitente (a sei mesi almeno dall'intervento) potrebbe diventare utile una revisione chirurgica. Però il primo passo è sicuramente una visita chirurgica che imposti l'iter.
Buona giornata
Prof. Carlo Maria Fronticelli Baldelli
Chirurgo generale, Proctologo
Torino
Buongiorno, gentile Signore. Riguardo al suo quesito direi che un fastidio / leggero dolore postoperatorio normalmente scompare dopo un mese dall'intervento, così come il gonfiore nella sede della cicatrice .Per potere suggerire qualche indicazione terapeutica sarebbe utile sapere 1- il dolore è tipo un intenso bruciore? 2- Si esacerba in qualche posizione o movimento ? 3- se dà dei colpi di tosse sente un gonfiore sul margine inferiore della cicatrice?
Dott. Francesco Saverio Lucido
Chirurgo generale
Napoli
Buonasera a Lei. Rispondo con qualche giorno di ritardo alla sua domanda e mi auguro che nell'attesa i dolori si siano attenuati.
Avere dei dolori postoperatori dopo intervento di ernioplastica inguinale nella regione inguinale e allo scroto può essere assolutamente normale. Tendono a ridursi significativamente dopo 7-10 giorni. E' chiaro che i sintomi sono molto soggettivi e legati anche ad entità dell'ernia e tipologia d'intervento. Ecco perchè in ogni caso ritengo sia utile sempre, per un giudizio più accurato, farsi controllare dal chirurgo che l'ha seguita ed operata.
Cordiali saluti
Prof. Pasquale Brignola
Chirurgo generale, Chirurgo plastico
Caserta
Avre duole zia locale a 30 giorni dall'entrata ci puó stare contatti il suo chirurgo per un controllo
Dott. Ferruccio Boffi
Chirurgo generale, Proctologo, Podologo
Roma
Conviene che si faccia controllare dal chirurgo che l'ha operata, ed eventualmente effettuare un'ecografia della parte per assicurarsi che non si sia formato un ematoma o un igroma.

Esperti

Marco Pagani

Marco Pagani

Chirurgo generale, Gastroenterologo, Proctologo

Milano

Alessia D'Ignazio

Alessia D'Ignazio

Chirurgo generale

San Giovanni Valdarno

Alessandro Broggiato

Alessandro Broggiato

Chirurgo generale, Proctologo

Monselice

Giovanni Flocchini

Giovanni Flocchini

Chirurgo generale

Vimercate

Martino Zucchella

Martino Zucchella

Chirurgo generale

Villorba

Prenota ora
Pasquale Sgambati

Pasquale Sgambati

Chirurgo generale, Medico di medicina generale

Roma

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 1315 domande su Ernia Inguinale
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.