dolori post inervento ernioplastica
11
risposte
salve ho 69 anni .il giorno 24/ 11/ 2017. sono stato operato per un'ernia inguinale destr . a un mese dall'inervento ho dolori importanti e continui alla zona operata sia allìinguine che allo scroto , è normale tutto cio sono preoccupato che la cosa diventi cronica . a tutt.oggi non noto ancora segni di miglioramento sono molto preoccupato.

Buongiorno. Molti sono i fattori da considerare: che tipo di ernia era, che tipo di tecnica è stata usata, che tipo di protesi ecc. Nel postoperatorio quasi sempre c'è un gonfiore inguino scrotale mentre per il dolore questo può variare molto. Il dolore persistente potrebbe essere dovuto a qualche nervetto che può essere irritato dalla protesi. Si può provare con del cortisone ed alcuni analgesici oppure se non ci sono miglioramenti ad un centro di terapia antalgica. Deve comunque farsi vedere dal suo chirurgo.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?

Buongiorno, il dolore cronico post intervento di ernioplastica può accadere, e penso che il suo chirurgo l'abbia informata quando le fatto firmare il consenso prima di operarla. Ad ogni modo ci auguriamo che poco per volta il dolore scompaia. In caso contrario penso che il referente a cui rivolgersi sia lo stesso chirurgo che ha fatto l'intervento, che potrà rivalutarla e prendere decisioni in merito

stia tranquillo, può capitare di solito il dolore si attenua gradatamente nel tempo. se però persiste contatti il suo chirurgo

Buonasera, il consiglio che mi sento di darle è sicuramente quello di contattare il Collega che ha eseguito l'intervento ed eseguire una visita di controllo. Vedrà che risolverà il suo problema. Cordiali saluti
Fabrizio Muzi
Fabrizio Muzi

buongiorno, a volte i processi di cicatrizzazione proseguono almeno fino a 6-8 mesi dall'intervento (in realtà alcuni studi dimostrano fino a 2 anni!), tuttavia bisognerebbe visitarLa e valutare se esistono complicanze locali o meno...buona giornata

Buongiorno
Il dolore post-intervento è piuttosto normale per i primi 10 giorni. Se non dovesse attenuarsi o addirittura aumentare si può prendere in considerazione l’ipotesi di una sindrome da intrappolamento
Del nervo ileo-inguinale. Se vuole sono a disposizione per una consulenza
Buona giornata
F.S
Il dolore post-intervento è piuttosto normale per i primi 10 giorni. Se non dovesse attenuarsi o addirittura aumentare si può prendere in considerazione l’ipotesi di una sindrome da intrappolamento
Del nervo ileo-inguinale. Se vuole sono a disposizione per una consulenza
Buona giornata
F.S

In realtà il dolore non è mai normale, può essere frequente, ma non dovrebbe essere la regola.
Penso che convenga farsi vedere dal chirurgo operatore che potrà prescrivere una terapia iniziale. In genere si inizia con antiinfiammatori e neuroprotettori. Se non passa farmaci per nevralgie , se non passa infiltrazioni locali , infine se la nevralgia è persitente (a sei mesi almeno dall'intervento) potrebbe diventare utile una revisione chirurgica. Però il primo passo è sicuramente una visita chirurgica che imposti l'iter.
Buona giornata
Penso che convenga farsi vedere dal chirurgo operatore che potrà prescrivere una terapia iniziale. In genere si inizia con antiinfiammatori e neuroprotettori. Se non passa farmaci per nevralgie , se non passa infiltrazioni locali , infine se la nevralgia è persitente (a sei mesi almeno dall'intervento) potrebbe diventare utile una revisione chirurgica. Però il primo passo è sicuramente una visita chirurgica che imposti l'iter.
Buona giornata

Buongiorno, gentile Signore. Riguardo al suo quesito direi che un fastidio / leggero dolore postoperatorio normalmente scompare dopo un mese dall'intervento, così come il gonfiore nella sede della cicatrice .Per potere suggerire qualche indicazione terapeutica sarebbe utile sapere 1- il dolore è tipo un intenso bruciore? 2- Si esacerba in qualche posizione o movimento ? 3- se dà dei colpi di tosse sente un gonfiore sul margine inferiore della cicatrice?

Buonasera a Lei. Rispondo con qualche giorno di ritardo alla sua domanda e mi auguro che nell'attesa i dolori si siano attenuati.
Avere dei dolori postoperatori dopo intervento di ernioplastica inguinale nella regione inguinale e allo scroto può essere assolutamente normale. Tendono a ridursi significativamente dopo 7-10 giorni. E' chiaro che i sintomi sono molto soggettivi e legati anche ad entità dell'ernia e tipologia d'intervento. Ecco perchè in ogni caso ritengo sia utile sempre, per un giudizio più accurato, farsi controllare dal chirurgo che l'ha seguita ed operata.
Cordiali saluti
Avere dei dolori postoperatori dopo intervento di ernioplastica inguinale nella regione inguinale e allo scroto può essere assolutamente normale. Tendono a ridursi significativamente dopo 7-10 giorni. E' chiaro che i sintomi sono molto soggettivi e legati anche ad entità dell'ernia e tipologia d'intervento. Ecco perchè in ogni caso ritengo sia utile sempre, per un giudizio più accurato, farsi controllare dal chirurgo che l'ha seguita ed operata.
Cordiali saluti

Avre duole zia locale a 30 giorni dall'entrata ci puó stare contatti il suo chirurgo per un controllo

Conviene che si faccia controllare dal chirurgo che l'ha operata, ed eventualmente effettuare un'ecografia della parte per assicurarsi che non si sia formato un ematoma o un igroma.
Esperti






Domande correlate
- Buona sera tra 4 giorni mi dovrò operare di ernia inguinale destro. Sono molto emotivo e ansioso.cosa fare per superare questa situazione grazie.
- Come faccio a superare l'ansia prima di un intervento.
- Ho 75 anni 4 giorni fa sono.stato operato open di ernia inguinale sinistra. Sono ormai 2 giorni che ho lo scroto gonfio e molto arrossato. Anche il pene, che prima era arrossato solo alla sua base, adesso invece è per intero rosso scuro violaceo. Non riesco a contattare né il medico, né il reparto…
- Salve io il 14 febbraio mi dovrò operare un ernia inguinale quindi tra 4 giorni Le mie perplessità sono legate alla Anestesia essendo asmatico.E la prima volta che entro in una sala operatoria.Non so se sono allergico a qualche farmaco. L'unica allergia e quella primaverile.Mi sento molto ansioso e…
- Buongiorno, Ho 36 anni e sono stato operato di ernia bilaterale in laparoscopia (Tapp) 26 giorni fa. Il post operatorio è stato un po' fastidioso, tra dolorini e fitte dovuti dalle incisioni e dall'operazione in se. Però ho ripreso subito il movimento, senza impedimenti, camminando ogni giorno, come…
- 4 mesi fa' ho fatto un intervento di ernioplastica sx : innanzitutto, forse ho camminato troppo, si è scatenato prima dolore testicolare, poi una LOMBOCRURALGIA tremenda, fino al piede. Adesso sembrava regredire tutto, e tornare alla normalità... e invece è bastata una giornata esagerata in bicicletta…
- Buongiorno sono stato operato ernia inguinale sx il giorno dopo operazione si e ripresentato blo stesso gonfiore e fastidio sotto la cicatrice dell'operazione e possibile che sia tornata ernia subito dopo operazione...mi sento molto spaventato...sono andato dal chirurgo che mi ha fatto una visita di…
- Buongiorno, mi e stata diagnostica dopo una Tac un ernia di spigielio di cm 8 sula lato destro, non accuso nessun sintomo, da qualche settimana stando a letto mi succede che mi sento le dita della mano destra oppure sinistra addormentate, mi chiedo se questo sintomo è collegato all'etnia.Grazie
- Salve sono stato operato il 24/10/24 di ernia inguinale sono un po di giorni che mi da fastidio e stento un gonfiore interno tipo una nocciolina che cosa può essere grazie
- Buongiorno sono stato operato di ernia inguinale sinistra 33 giorni fa.ieri mi sono piegato con disinvoltura in avanti ed ho sentito tipo un pizzicone nella parte bassa della cicatrice....e appunto appena dopo questo fatto mi è aumentato il dolore su tutta la cicatrice.... Cosa può essere?? Ho cominciato…
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 1315 domande su Ernia Inguinale
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.