dolori anca
5
risposte
salve dottore eseguita em modesto versamento articolare coxsofemorale dx segni di coxartrosi bilaterlamente co riduzione dello spessore cartilogineo articolare non lesioni focolai dellintensita del segnale attualmente apprezzabili nel midollo osseo dei capi articolari coxo femorali e nelle strutture muscolo tendine dellanca di entrambi i lati fatto anche rm spalla e riultano due ernie una piccola ed una grande possono queste causare dolore e bruciore? e dopo 200 metri circa mi devo fermare perche sento bruciore e dolore e neccessario intervento anca? grazie per l'attenzione riccardo

Buonasera, senza visitarla e vedere le immagini, mi dispiace ma è impossibile risponderle.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?

salve, venga in ambulatorio che troviamo la soluzione migliore

Salve , l'artrosi dell' anca può dare dei dolori alla deambulazione ; è indispensabile una valutazione clinica in quanto i disturbi che lei riferisce potrebbero anche provenire dalla zona lombare ; le ernie di cui parla non ho capito a cosa si riferiscono (sono forse ernie cervicali?).
A completamento del quadro diagnostico le direi di eseguire rx bacino e rx rachide lombare
Resto a disposizione, cordiali saluti
A completamento del quadro diagnostico le direi di eseguire rx bacino e rx rachide lombare
Resto a disposizione, cordiali saluti

Ovviamente risulta difficile giudicare sulla necessità di un eventuale intervento all'anca, senza un esame clinico e la visione degli esami effettuati.
Dalla sintomatologia che descrive vi può essere una combinazione di sintomi derivanti dai segni di artrosi dell'anca e di sintomi dovuti alle ernie.
Dalla sintomatologia che descrive vi può essere una combinazione di sintomi derivanti dai segni di artrosi dell'anca e di sintomi dovuti alle ernie.

buonasera la riduzione dello strato cartilagineo dell'articolazione e la presenza di versamento articolare conferma l'artrosi dell'anca. E' corretto fare terapie fisiche come la magnetoterapia e la tecarterapia. Aggiungerei anche la riabilitazione con un fisioterapista per eseguire soprattutto stretching entro soglia dolore. Se dolore non tollerabile prenda un antinfiammatorio (non c'è un farmaco che si possa definire il migliore, tutti possono avere effetto benefico) con gastroprotezione.
Faccia comunque una valutazione ortopedica per valutare eventuale possibilità infiltrativa.
Ultima scelta terapeutica è l'intervento di protesi d'anca.
Faccia comunque una valutazione ortopedica per valutare eventuale possibilità infiltrativa.
Ultima scelta terapeutica è l'intervento di protesi d'anca.
Esperti






Domande correlate
- Salve a tutti, mi sono resa conto di avere un fortissimo dolore alle gambe nei piegamenti quando ad esempio faccio palestra, quando faccio stretching, quando distendo le gambe da sdraiata verso l’alto mi sento tirare, o quando da seduta apro le gambe a modo di spaccata mi sento sempre tirare e la sensazione…
- Buonasera , ho 51 anni . Da un anno dolore al trocantere dx. Fatte 2 infiltrazioni localizzate di cortisone con scarsi risultati. La situazione è peggiorata nei mesi per il dolore e quindi la qualità della vita. Ho dolore a dormire sul fianco dx. Dormo con cuscino tra le ginocchia per avvertire meno…
- Buongiorno, chiedi un vostro giudizio perché sono preoccupata. Ho fatto una tac con e senza mezzo di contrasto e non capisco cosa possa significare questo Problema:Alterazione osteostrutturale di tipo addensante di 1,4 cm in corrispondenza dell emisacro sn.Piu piccola (0.7cm)alterazione osteostrutturale…
- Buongiorno, ho 33 anni , dopo 3 anni della prima operazione protesi anca dx06/2021 , e da un anno e mezzo della seconda operazione protesi anca sx12/2023 , risulta un dislivello di 3 centimetri e limitazione di movimento e dolori lombare , e normale tutto questo ?
- Buonasera, ho 42 anni e da circa due anni ho un fastidio costante alla parte destra dell'addome. Dopo aver fatto ecografia e colonscopia, il mio medico mi ha fatto fare una tac. E l'esito è questo.. Cosa ne pensate? Quesilo diagnostico: algia fanca sn. Non versamento né aria libera endoaddominale.…
- Successivamente all'iniezione delle cellule staminali quali terapie sono consigliate? Io dovrei intervenire sul tendine d'Achille e ginocchio.
- Buonasera a tutti, ho appena compiuto 50, ma già dal 2023 ho iniziato a soffrire di coxoartrosi ad entrambe le anche ma più grave a sx per il conflitto acetabolare di tipo cam, ed assottigliamente della cartillagine a circa 1 mm. , ora il dolore (benchè sia sempre sopportabile, in quanto non uso nessun…
- Ho eseguito RMN BACINO E ANCHE.. Esame eseguito mediante acquisizione di sequenze multiplanari T1, T2, STIR pesate. Normale la morfologia ed il segnale delle teste femorali, in particolare non evidenti aree di edema spongioso. Non significativo versamento articolare coxofemorale. Non segni di…
- Buongiorno Da esame RMN per presunta lombo sciatalgia, si referta: Regolare allineamento metamorfosi Non alterazioni strutturali ossee. Isola angiomatosa nel soma vertebrale di L3 (reperto parafisiologico). Normale spessore e segnale dei dischi interrogativi che non presentano immagini di significativa…
- Buongiorno, soffro di Cox artrosi bilaterale, ho sempre fatto flessioni, può peggiorare l attuale situazione, il dolore a volte è insopportabile. Grazie
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 667 domande su Coxartrosi (artrosi dell'anca)
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.