dolori anca

5 risposte
salve dottore eseguita em modesto versamento articolare coxsofemorale dx segni di coxartrosi bilaterlamente co riduzione dello spessore cartilogineo articolare non lesioni focolai dellintensita del segnale attualmente apprezzabili nel midollo osseo dei capi articolari coxo femorali e nelle strutture muscolo tendine dellanca di entrambi i lati fatto anche rm spalla e riultano due ernie una piccola ed una grande possono queste causare dolore e bruciore? e dopo 200 metri circa mi devo fermare perche sento bruciore e dolore e neccessario intervento anca? grazie per l'attenzione riccardo
Buonasera, senza visitarla e vedere le immagini, mi dispiace ma è impossibile risponderle.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Dr. Paolo Trentani
Ortopedico, Chirurgo
Bologna
salve, venga in ambulatorio che troviamo la soluzione migliore
Salve , l'artrosi dell' anca può dare dei dolori alla deambulazione ; è indispensabile una valutazione clinica in quanto i disturbi che lei riferisce potrebbero anche provenire dalla zona lombare ; le ernie di cui parla non ho capito a cosa si riferiscono (sono forse ernie cervicali?).
A completamento del quadro diagnostico le direi di eseguire rx bacino e rx rachide lombare
Resto a disposizione, cordiali saluti
Ovviamente risulta difficile giudicare sulla necessità di un eventuale intervento all'anca, senza un esame clinico e la visione degli esami effettuati.
Dalla sintomatologia che descrive vi può essere una combinazione di sintomi derivanti dai segni di artrosi dell'anca e di sintomi dovuti alle ernie.
Dr. Marco Neri
Chirurgo, Ortopedico
Appiano Gentile
buonasera la riduzione dello strato cartilagineo dell'articolazione e la presenza di versamento articolare conferma l'artrosi dell'anca. E' corretto fare terapie fisiche come la magnetoterapia e la tecarterapia. Aggiungerei anche la riabilitazione con un fisioterapista per eseguire soprattutto stretching entro soglia dolore. Se dolore non tollerabile prenda un antinfiammatorio (non c'è un farmaco che si possa definire il migliore, tutti possono avere effetto benefico) con gastroprotezione.
Faccia comunque una valutazione ortopedica per valutare eventuale possibilità infiltrativa.
Ultima scelta terapeutica è l'intervento di protesi d'anca.

Esperti

Ciro Liuzzi

Ciro Liuzzi

Fisioterapista, Posturologo, Osteopata

Torre del Greco

Jessica Lacava

Jessica Lacava

Fisioterapista

Udine

Roberta Nicoli

Roberta Nicoli

Fisioterapista

Trescore Balneario

Vito Carlucci

Vito Carlucci

Ortopedico, Neurologo, Medico legale

Roma

Massimo Chevallard

Massimo Chevallard

Internista, Medico di medicina generale, Reumatologo

Milano

Angela Edvige Crippa

Angela Edvige Crippa

Reumatologo, Fisioterapista, Medico di medicina generale

Milano

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 667 domande su Coxartrosi (artrosi dell'anca)
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.