dieta vegana
7
risposte
salve, l'alimentazione vegana è sana ed equilibrata? apporta tutti i nutrienti di cui ha bisogno l'organismo?
l'alimentazione vegetariana è a tutti gli effetti completa ed equilibrata, con innumerevoli benefici sulla salute a breve e lungo termine. Quella vegana è incompleta, non la consiglierei a chiunque, ma la sposo per motivi etici, proprio come una religione che non è mai sbagliata. Necessita di un intervento nutrizionale specifico e sicuramente di un'integrazione. Inoltre è buona norma verificare lo stato di salute generale attraverso gli esami ematochimici ogni sei mesi fin tanto che le regole alimentari non saranno strutturate e validate.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Salve! Come ogni tipo di scelta alimentare, può essere sana ed equilibrata o scorretta e sbilanciata: è sempre d'obbligo ponderare una dieta ai propri fabbisogni e renderla varia e completa. Solo in questo modo sarà possibile evitare di incappare in carenze alimentari. Per quanto riguarda la dieta vegana, se non ben equilibrata, il rischio potrebbe essere legato ad esempio ad un insufficiente apporto di proteine o di alcune vitamine come la B12 e la D e anche il nostro Ministero della Salute sollecita quindi ad “un’attenta scelta degli alimenti per evitare carenze, soprattutto se applicate nella fase di crescita o in gravidanza”.
Comunque la dieta vegana, può essere responsabile di un buono stato di salute nell’adulto, a patto di scegliere e combinare in modo opportuno gli alimenti.
Comunque la dieta vegana, può essere responsabile di un buono stato di salute nell’adulto, a patto di scegliere e combinare in modo opportuno gli alimenti.
L'alimentazione vegana va opportunamente integrata per non incorrere in importanti carenze nutrizionali. Seguita nella maniera corretta, garantendo all'organismo quanto gli occorre, può considerarsi una dieta sana.
Si può seguire una dieta vegana mangiando in maniera variegata e alternando gli alimenti.
Buonasera, la dieta vegana quando è ben bilanciata è compatibile con tutti gli stadi della vita dell’uomo, e risulta vantaggiosa in termini salutistici rispetto alla classica dieta occidentale. Apporta tutti i nutrienti necessari eccerto la vitamina B12 che deve essere monitorata ed eventualmente integrata quando necessario.
La dieta vegana, come tutte le diete può essere sana se ben bilanciata. Per essere completa ha comunque bisogno di integrazioni specifiche.
Cordialmente, Elisabetta Iafrate Biologo Nutrizionista
Cordialmente, Elisabetta Iafrate Biologo Nutrizionista
Salve,
Analizziamo i due quesiti:
l'alimentazione vegan (ben organizzata) è certamente salutare se rapportata ad una dieta onnivora che solitamente non viene mai bilanciata per abuso in quantità e frequenze di proteine animali.
Necessita di integrazioni di vit.b12 e vit.D ma d'altro canto spesso chi è onnivoro è allo stesso modo carente di vit.D e di vitB12 superati i 50 anni. Basti pensare alle infinite prescrizioni di D-base e cianocobalamina in terza età per malassorbimenti e patologie gastro intestinali.
Alla luce di ciò...le rispondo di si
Analizziamo i due quesiti:
l'alimentazione vegan (ben organizzata) è certamente salutare se rapportata ad una dieta onnivora che solitamente non viene mai bilanciata per abuso in quantità e frequenze di proteine animali.
Necessita di integrazioni di vit.b12 e vit.D ma d'altro canto spesso chi è onnivoro è allo stesso modo carente di vit.D e di vitB12 superati i 50 anni. Basti pensare alle infinite prescrizioni di D-base e cianocobalamina in terza età per malassorbimenti e patologie gastro intestinali.
Alla luce di ciò...le rispondo di si
Esperti
Domande correlate
- Buongiorno, sono in menopausa da 7 anni, ed il mio metabolismo era accelerato tanto da farmi dimagrire (in concomitanza con dei problemi familiari) quasi 8 kg. Ero sottopeso 40 kg per 1,50 di altezza. Mangiando meglio ( e superato i problemi) avevo ripreso un paio di chili e stavo benissimo. Adesso dopo…
- Buongiorno, dieta vegana nei bambini da svezzamento in su. Si può?
- mi alleno in modo intensivo ogni giorno (di solito la sera prima di andare a dormire) cerco di mangiare solo ai pasti principali in modo sano e nella mia quotidianità cammino molto eppure non riesco a dimagrire. Peso attualmente 53.5 kg ma é molto irregolare cioè di giorno in giorno cambia con qualche…
- Buon giorno ho 45 anni . Sempre sono sta particolarmente magra da un anno a questa parte ho messo 6 kili pesavo 49 .. sto andando in menopausa e sono terrorizzata.. spero in un consiglio nn so se affidarmi a un nutrizionista ho a un dietologo so che di adesso in poi la mia vita sobra cambiare an x ci…
- Buona sera. Ho 50 anni e da 5 anni sono on menopausa. Da 6 mesi ho smesso di fumare e in parallelo sono aumentata di peso di 6/7 kg senza aver variato la mia alimentazione ed il movimento fisico giornaliero. Pensavo di provare una dieta keto con alimenti freschi. Potrebbe essere una buona soluzione?…
- Buon giornooo volevo un info I sostitutivo pasto (tipo pesoforma) Possono contrastare l'efficacia della pillola contraccettiva? Prendo effiprev correttamente da 15 giorni x ridurre il ciclo emorragico con coaguli, ma x paura che non sia efficacie non ho ancora fatto rapporti liberi
- salve a tutti, sto cercando di dimagrire da 59 kg a 56 kg; purtroppo mi sono ingrassata questi 3 kg nella menopausa. Ho 55 anni e sono in menopausa da 4 anni. Faccio regolarmente sport almeno 3 volte la settimana; mi alleno in sala pesi e faccio a giro dei allenamenti di cardio ma.... nonostante sia…
- Buongiorno ho 45 anni smesso di fumare da 15 gg. Fumavo dalle 20 alle 30 sigarette iqos al gg. Sono sempre stata molto attenta al mio regime alimentare perché essendo stata grassa da giovane ho il terrore di ingrassare, motivo per il quale non ho mai smesso di fumare. Ora però ho voluto smettere perché…
- Buongiorno Vorrei sapere se la dieta cheto genica potrebbe essere l’aiuto Peso 73 kg alta 157 In quest’anno per stress e nervosismo e golosità pizza dolci cioccolato ne sto facendo abuso anche in vacanza Faccio fatica a digerire e penso di essere in sovraccarico di carboidrati nel corpo che fa fatica…
- Ciao ho 42 anni e negli ultimi 2 anni ho preso 20 kg pesavo 60 kg ora 80kg. Il 1 di agosto mi sono messa a dieta prima settimana persi 4 kg seconda settimana nemmeno un etto?! Perché? Sarà che ho smesso di fumare?
Hai domande?
I nostri esperti hanno risposto a 61 domande su consultazioni dietetiche
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.