devo fare un ecografia addominale,tre giorni prima mi hanno detto di non mangiare legumi farinacei f

28 risposte
devo fare un ecografia addominale,tre giorni prima mi hanno detto di non mangiare legumi farinacei frutta vrdura , cosa posso mangiare
Dr. Amedeo Giorgetti
Dietologo, Nutrizionista
Civitanova Marche
Carne pesce riso pane formaggi uova latte the caffè ....in genere un po' di frutta e verdura, prima di una ecografia addominale non è controindicata

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Dott.ssa Novella Mariti
Dietista, Nutrizionista
Empoli
Buongiorno, in genere da almeno 1 a 3 giorni precedenti l'ecografia è raccomandato di evitare tutti gli alimenti che portano alla formazione di gas a livello intestinale, quindi verdura, frutta, legumi, formaggi e latticini, bevande gasate e caffè; con moderazione i cereali che devono comunque essere evitati nel giorno precedente l'esame. Può mangiare tranquillamente carne magra (pollo, tacchino, vitello), pesce bianco e un brodo vegetale leggero; tutto deve essere cucinato "in bianco" senza aggiunta di condimenti. E' ammesso anche un pò di tè zuccherato con qualche fetta biscottata per colazione o spuntini. Se ha ulteriori domande non esiti a contattare, cordiali saluti
Salve, sicuramente carni, pesci, uova, patate.
Dott.ssa Novella Incoronato
Nutrizionista, Terapeuta, Medico estetico
Frattamaggiore
Può mangiare pesce, uova e carni bianche, tutto rigorosamente senza troppi condimenti. Patate e brodo vegetale. Eviti latticini (quindi anche il latte la mattina) e lo sostituisca con te o tisane o infusi con fette biscottate almeno la mattina.
Dott. Devis Collura
Nutrizionista
Chivasso
Buongiorno, sicuramente sono ammesi alimenti proteici, pochi carboidrati e limitare o eliminare almeno il giorno antecedente frutta e verdura. In preparazione a questa tipologia di esami è anche consigliata l'assunzione di carbone vegetale per assorbire i gas intestinali, soprattutto se tratta di un'ecografia dell'addome inferiore.
Salve, nei giorni che precedono l'ecografia si consiglia una dieta povera di scorie.
E' bene consumare pranzi e cene a base di carne o pesce (lesso o ai ferri), formaggi stagionati (con moderazione) e frutta ben sbucciata.

Andranno del tutto evitati verdure, bevande gassate, alcolici, pane, pasta e cereali specie se integrali.
Dott.ssa Francesca Ciuffi
Nutrizionista
Lucca
pesce o carne o uova cucinati semlicemente, banana, mirtilli, pane azzimo bio, carote lesse non troppo scotte, pennette al dente con poco olio, biscotti semplici bio, latte di farro o di kamut la mattina con pochi fiocchi di mais.
tisane di melissa o finocchio tiepide e amare
Nessuna bevanda fredda, nè cibi integrali, nè zuccheri raffinati.
Nei giorni precedenti gli alimenti consentiti sono carne, pesce, uova, riso non integrale, pane, patate, zucchine, carote. Eviti gli alimenti molto elaborati e non trascuri l'idratazione. Nella giornata in cui effettuerà l'ecografia è preferibile un digiuno di 6 ore circa prima dell'esame e arrivare con la vescica piena se l'esame include l'apparato urinario.
Saluti
Dr. Giovanni Sanfilippo
Andrologo, Urologo, Radiologo diagnostico
Cazzago San Martino
insomma per legge divina ,le verdure uva mandarini arance creano meteorismo e fermentazione . tra l'altro come ben si sa la presenza di un intestino pigro e noto a tutti
quindi una ecografia si esegue con una dieta semiliquida senza carboidrati , verdure o legumi o frutta che puo' fermentare e aggravare lo stato di meteorismo intestinale . e non eccedere con i liquidi serali e mattutini .
Buongiorno, nei giorni precedenti l'ecografia è raccomandato di evitare tutti gli alimenti che portano alla formazione di gas a livello intestinale (per fermentazione): verdura, frutta, legumi, formaggi e latticini, bevande gasate; si possono mangiare con moderazione i cereali che devono essere evitati il giorno precedente l'esame. Può mangiare carni magre cotti ai ferri (come pollo, tacchino, vitello), pesce bollito od ai ferri e brodo vegetale. E' ammesso il tè con qualche fetta biscottata (non integrale). Da escludere il caffè. Non esiti a contattarmi per ulteriori chiarimenti. Cordiali Saluti
Dott.ssa Daniela Iannaccone
Nutrizionista, Dietista, Dietologo
Avellino
Buonasera ,è possibile consumare pane,pasta riso,patate,carne bianca e pesce ai ferri o bollito.Il giorno dell'esame bisogna presentarsi digiuni o dopo una colazione leggera(tè e fette biscottate),se l'ecografia si svolgerà nel pomeriggio.Porti con se acqua non gassata da consumare aspettando allo studio. Saluti
Dott.ssa Angelapina Di Leo
Nutrizionista
Monterotondo Scalo
Salve, è importante cercare di favorire l’eliminazione dell’aria intestinale, eventualmente anche utilizzando specifiche tisane,come quella a base di finocchio o assumendo capsule di carbone vegetale secondo le indicazioni mediche. Il giorno prima dell’ecografia, inoltre, è necessario evitare il consumo di legumi, insaccati, caffè, bevande gassate e frutta, ma anche di pasta, verdura, cereali e latticini. È possibile consumare in modo moderato pane, riso e patate, prediligendo la preparazione di pietanze a base di carne bianca magra e di pesce bollito, eventualmente optando per l’assunzione di un brodo vegetale leggero. Il giorno stesso dell’esame, invece, è indispensabile essere a digiuno da cibi solidi nelle cinque o sei ore che precedono l’ecografia, consumando solo acqua naturale.
Buonasera gentile utente, nei giorni precedenti l'ecografia si raccomanda di evitare tutti gli alimenti che portano alla formazione di gas a livello intestinale come verdura, frutta, legumi, formaggi e latticini, bevande gasate. Può mangiare carni magre cotti ai ferri e pesce bollito od ai ferri. E' ammesso il tè con qualche fetta biscottata non integrale. Cordiali Saluti
Dott. Settimio Albis
Nutrizionista, Dietista, Dietologo
Roma
Le è stato indicato questo proprio per evitare la formazione di gas a livello addominale
può basare il piano alimentare su prodotti di origine animale prevalentemente
se ha ulteriori info o dubbi non esiti a contattarmi
Saluti
Salve eviti cibi ricchi di fibre che creano fermentazione.
SAluti
Prenota subito una visita online: Prima visita - 70 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Salve può fare colazione con del tè e gallette di riso, pranzo con un brodo vegetale e della carne/pesce ai ferri o al forno, cena con una frittata di patate ad esempio. Può sorseggiare delle tisane durante la giornata. Saluti
buon giorno , può consumare carni magre e bolliti.
saluti
buongiorno, può optare per il consumo di carne magra, uova, patate pesce e riso, questo perché prima dell'esame da lei indicato è consigliabile evitare il consumo di quegli alimenti che potrebbero favorire la formazione di gas a livello intestinale.
a presto
Dott.ssa Angelica Varone
Nutrizionista
Roma
Buonasera,
Carne bianca e pesce fresco sia magro sia grasso cotto con cotture semplici e condito a crudo con olio e extravergine di oliva, latticini magri, uova.

Salve buonasera !Le consiglio di mangiare in bianco, prediligere carne e pesce o comunque alimenti di derivazione animale ed evitare tutto ciò che possa favorire una formazione di gas intestinale come verdure, frutta, legumi, latticini ed alimenti integrali.
Buonasera, può consumare carne bianca con cottura ai ferri oppure pesce al forno, latticini magri o uova. Saluti Dott.ssa De Bellis Maria Chiara
Buon pomeriggio, carne bianca, pesce, pasta, pane, riso, ecc
cordiali saluti
Salve,
Cibi non fermentanti... Pasta, riso, carne, pesce.
Saluti
Dott Stefano Carrara biologo nutrizionista e massaggi per il benessere
Cavenago di brianza e Rho
Prenota subito una visita online: Consulenza nutrizionale - 100 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Può' consumare a colazione succo di frutta, thè o caffè, camomilla, grissini, crackers, fette biscottate; a pranzo pesce lesso (non crostacei e frutti di mare) o carne (bianca) a cena riso e pasta senza condimenti grassi. Non è necessario interrompere alcuna terapia farmacologica.
Salve, si orienti su riso non integrale, carni bianche, pesce bianco, uova, poca frutta meglio senza buccia e poca verdura non in foglia.
Eviti pasta, patate, verdura in foglia, latte e latticini.
Dott.ssa Simona Gatti
Nutrizionista, Biologo della riproduzione
Castel Gandolfo
Prima di un'ecografia addominale, è importante seguire le indicazioni del tuo medico riguardo alla dieta. In generale, puoi consumare cibi leggeri e facilmente digeribili.
Ecco alcune opzioni:
Riso bianco o pasta bianca (cotta senza condimenti pesanti)
Carni magre (pollo, tacchino, pesce) cotte in modo semplice (grigliate o al vapore)
Uova (preferibilmente sode o strapazzate)
Latte e derivati (yogurt bianco senza zucchero)
Pane bianco o crackers semplici
Si assicuri di bere abbastanza acqua, ma evitando bevande gassate o zuccherate.
Se ha dubbi specifici, mi consulti senza problemi
Dott. Luca Agostini
Nutrizionista
Piove di Sacco
La perdita di peso e la tonificazione addominale richiedono un approccio globale che combina una dieta bilanciata e esercizi mirati. Concentrati su esercizi di resistenza e allenamenti cardio (come camminata veloce o corsa) per ridurre il grasso corporeo e tonificare i muscoli. Inoltre, è essenziale monitorare la dieta per evitare un eccesso calorico e garantire un apporto adeguato di proteine per il recupero muscolare.
Distinti saluti,
Dr. Luca Agostini
tutto il resto ma non legumi, farinacei frutta e verdura! semplice no?

Esperti

Domenico De Santis

Domenico De Santis

Radiologo diagnostico

Roma

Prenota ora
Maurizio Lucatelli

Maurizio Lucatelli

Radiologo diagnostico

Roma

Prenota ora
Bruno Alberto

Bruno Alberto

Radiologo

Palermo

Vincenzo Veneziano

Vincenzo Veneziano

Radiologo

San Marzano sul Sarno

Prenota ora
Gabriella Carnevale Maffè

Gabriella Carnevale Maffè

Ematologo, Internista

Pavia

Prenota ora
Giuseppe  Micci

Giuseppe Micci

Radiologo

Palermo

Domande correlate

Hai domande?

I nostri esperti hanno risposto a 100 domande su ecografia addome completo
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.