Da circa una settimana ho avuto improvvisamente un calo della vista, premetto che sono miope e non f
1
risposte
Da circa una settimana ho avuto improvvisamente un calo della vista, premetto che sono miope e non facevo una visita oculistica da qualche anno (ho 25 anni). I sintomi che ho sono vista offuscata, con comparsa di macchie nel campo visivo e sensibilità alla luce. Il tutto mi porta ad avere mal di testa e talvolta nausea. Sotto sforzo, come ad esempio in palestra, i sintomi sono più forti, con anche giramenti di testa. Oggi ho svolta una visita oculistica e il medico non mi ha notificato nulla di strano, se non astigmatismo, notato solo dopo la dilatazione della pupilla. Mi ha detto di aspettare a fare gli occhiali per ricontrollare tra due settimane per rivedermi ad occhio rilassato. Cercando online ho riscontrato una similarità con i sintomi che possono portare a qualcosa legato alla retina. Tra le cose lette ho anche visto che se non curata subito può portare a gravi conseguenze, e la cosa ovviamente mi preoccupa fortemente. È possibile che non sia stata riscontrata la patologia benché presente o è giusto stare tranquillo?
![Dr. Federico Pescetto](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/94e8e0/94e8e096706516c2bb4d4b4d46996bd1_small_square.jpg)
Gentile paziente : ho letto la descrizione che fa dei suoi problemi.
Innanzitutto lampi alla periferia del campo visivo accompagnati a mal di testa e nausea possono fare pensare ad una Cefalea Oftalmica
Il fatto che il collega oftalmologo - dopo dilatazione - non abbia trovato niente di patologico o significativo è un buon segno.
La decisione del collega di aspettare e rivederla mi sembra di buon senso e giusta.
In quanto alle letture del paziente su Google. spesso sono fuorvianti e possono essere causa di ansia
La cosa più saggia è farsi rivedere dal collega oftalmologo per il programmato controllo e porre tutti i quesiti. Lo specialista curante saprà darle tutte le informazioni pertinenti dopo avere fatto il controllo.
Cordiali saluti
Innanzitutto lampi alla periferia del campo visivo accompagnati a mal di testa e nausea possono fare pensare ad una Cefalea Oftalmica
Il fatto che il collega oftalmologo - dopo dilatazione - non abbia trovato niente di patologico o significativo è un buon segno.
La decisione del collega di aspettare e rivederla mi sembra di buon senso e giusta.
In quanto alle letture del paziente su Google. spesso sono fuorvianti e possono essere causa di ansia
La cosa più saggia è farsi rivedere dal collega oftalmologo per il programmato controllo e porre tutti i quesiti. Lo specialista curante saprà darle tutte le informazioni pertinenti dopo avere fatto il controllo.
Cordiali saluti
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?![](http://platform.docplanner.com/img/general/online-consultations/online-consultation.png?309033880)
Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.