Da circa otto mesi una lesione al tendine sovraspinoso della spalla mi tormenta incessantemente, sop

6 risposte
Da circa otto mesi una lesione al tendine sovraspinoso della spalla mi tormenta incessantemente, soprattutto con dolori notturni, nonostante svariate terapie (ionoforesi, ultrasuoni, 20 sedute di tecarterapia e 4 infiltrazioni di cortisone).
Data la situazione l'intervento è inevitabile?...Che percentuale di riuscita hanno questi interventi ai tendini?
Almeno un miglioramento della sintomatologia dolorosa è assicurato?
Grazie
Prof. Giovanni Annaratone
Ortopedico, Posturologo, Podologo
Torino
Sicuramente nel suo caso è indicato un intervento in artroscopia per la sutura della cuffia dei rotatori, Di norma l 'intervento è risolutivo

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Dott. Claudio Pulga
Ortopedico
Vimercate
Esistono svariate tipologie di lesioni al sovraspinato e di conseguenza diverse tecniche chirurgiche. L'intervento, se ben pianificato dallo specialista, è risolutivo nella maggior parte dei casi.
Si rivolga a uno specialista della spalla che le saprà indicare il percorso adeguato.
Dott. Christian Pedratscher
Fisioterapista, Posturologo
Cassano Magnago
Buongiorno. Segua le indicazioni degli specialisti che le hanno già risposto. Nel frattempo le consiglio comunque di rivolgersi a un fisioterapista per valutare anche il resto della muscolatura periscapolare( che contorna e si inserisce sulla scapola), perché spesso è possibile ridurre dolori e limitazioni di movimento, eliminando tensioni e spasmi muscolari che accompagnano problemi come i suoi( spesso riducendo la rigidità del muscolo sottoscapolare e elevatore della scapola, si ottiene una riduzione consistente della sintomatologia). Per ulteriori delucidazioni , mi contatti pure.
Dr. Tiziano Benedetto
Fisioterapista, Massofisioterapista
Torino
Buongiorno in previsione di un futuro intervento sarebbe opportuno eseguire della fisioterapia manuale per migliorare il movimento articolare e rinforzare muscolarmente tutta la zona scapolare per stabilizzare il più possibile la spalla
 Maria Carlotta Riccio
Osteopata
Torino
Buongiorno, concordo con i fisioterapisti: anche in visione di un intervento (vista la lesione), è opportuno intervenire con trattamenti manuali e attivamente con ginnastica per sistemare la postura. La fluidità del movimento è sicuramente viziata a causa della lesione stessa.
Buon recupero
Dr. Fabio Scalone
Osteopata, Fisioterapista, Posturologo
Roma
Buongiorno, è probabile che in questi casi bisogna fare l'intervento chirurgico. In prima istanza senta un ortopedico. Nel frattempo per ridurre i dolori le consiglierei di fare un pò di terapia manuale ed esercizi seguiti da un fisioterapista.
Un caro saluto

Esperti

Ciro Liuzzi

Ciro Liuzzi

Fisioterapista, Posturologo, Osteopata

Torre del Greco

Veronica Maniezzo

Veronica Maniezzo

Massofisioterapista, Fisioterapista

Zola Predosa

Jessica Lacava

Jessica Lacava

Fisioterapista

Udine

Riccardo Bandini

Riccardo Bandini

Fisioterapista, Osteopata

Borgo San Lorenzo

Roberta Nicoli

Roberta Nicoli

Fisioterapista

Trescore Balneario

Diego Italo Emilio Bonetti

Diego Italo Emilio Bonetti

Medico dello sport, Psicoterapeuta

Milano

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 129 domande su Tendinite
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.