da chi mi devo rivolgere per farmi curare il fungo che mi ha fatto perdere l'unghia dell'alluce
4
risposte
da chi mi devo rivolgere per farmi curare il fungo che mi ha fatto perdere l'unghia dell'alluce

Si rivolga con fiducia ad un dermatologo, che le saprà consigliare le terapie più adatte al suo caso.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?

La perdita di un' unghia non sempre è dovuta ad un' infezione micotica. Le consiglio pertanto di rivolgersi ad un dermatologo il quale, dopo averle eseguito gli opportuni esami micologici, formulerà la diagnosi corretta e la conseguente terapia .

Considerare anche, quale diagnosi differenziale, altre patologie importanti a carico dell'apparato ungueale, quali la psoriasi

Un buon dermatologo può visitarla per stabilire una cura adatta al suo caso che oggi è pienamente risolvibile
Esperti






Domande correlate
- Salve, Qualche anno fa è stata riscontrata la presenza sulle unghie dei miei piedi dello Staphylococcus aureus. Ho fatto diverse cure con Trosyd o simili ma nulla. A distanza di anni è ancora qui e sta seriamente danneggiando le mie unghie con rischio di caduta. Cosa mi consigliate? Qualche farmaco…
- Salve, è un anno che soffro di onicomicosi agli alluci. Mi hanno prescritto trosyd ma non vedo ancora alcun risultato. Cosa posso fare?
- Per curare l'onicomicosi agli alluci che ho da più di dieci anni devo quindi andare in un laboratorio di analisi e richiedere un antimicogramma e poi con il risultato fare una visita dermatologica per avere la cura adeguata?
- Buongiorno, ho trattato l'onicomicosi agli alluci diverse volte con antimicotici per bocca e locali ma non mi è passata. Vorrei fare un'antibiogramma per individuare il ceppo preciso di funghi che mi causano l'infezione. E' una cosa fattibile?
- Ho una onicomicosi all'unghia di un alluce da molti anni. Tentato tutte le cure in loco possibili invano. Ipotesi trauma da alluce valgo. Operato, dopo breve miglioramento è peggio di prima. Premendola esce cremina biancastra dall'orlo e da due brevi rotture poco sopra la matrice. É eglio farla togliere?
- Da qualche anno mi si è formata sulla seconda falange una escrescenza di carne biforcuta sopra l'unghia. La lunghezza è come l'unghia. Ho provato diverse cure specifiche per l'onicomicosi sia per via orale a settimane alterne che con esterne senza risultato alcuno. Cosa potrebbe essere?
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 7 domande su Onicomicosi
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.