Cosa potrei fare per curare i giramenti di testa causati dalla cervicale?Ho provato
23
risposte
Cosa potrei fare per curare i giramenti di testa causati dalla cervicale?
Ho provato di tutto, anche la ginnastica posturale, ma senza risultati
Soltanto la Tachipirina ma fa' qualcosa ma non posso prendere sempre la Tachipirina.
Grazie mille
Ho provato di tutto, anche la ginnastica posturale, ma senza risultati
Soltanto la Tachipirina ma fa' qualcosa ma non posso prendere sempre la Tachipirina.
Grazie mille
![Dott.ssa Mara De Stefano](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/70d871/70d871874e3426fab06bcc531ba606d5_small_square.jpg)
Hai già fatto una visita medica per escludere altre problematiche (dall’otorino per esempio)? In ogni caso puoi provare delle tecniche manuali che vanno a lavorare sulle fasce e tessuti molli in disfunzione.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?![](http://platform.docplanner.com/img/general/online-consultations/online-consultation.png?309033880)
![Dott.ssa Lucia Ruggeri](https://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/41d312/41d31228f92b8c2b73757abb8d70baa8_small_square.jpg)
Buonasera,
Per quanto riguarda i giramenti di testa è prima necessario escludere cause più serie con l'otorino o il neurologo.
Se queste sono state escluse, si possono valutare cause legate all'apparato gastrico (reflusso, colon irritabile) e affidarsi ad un'osteopata, che lavorando su eventuali tensioni presenti sulla zona cervicale, sternale e della colonna, potrebbe aiutarla a risolvere il problema.
Spero di esserle stata utile,
Lucia Ruggeri
Per quanto riguarda i giramenti di testa è prima necessario escludere cause più serie con l'otorino o il neurologo.
Se queste sono state escluse, si possono valutare cause legate all'apparato gastrico (reflusso, colon irritabile) e affidarsi ad un'osteopata, che lavorando su eventuali tensioni presenti sulla zona cervicale, sternale e della colonna, potrebbe aiutarla a risolvere il problema.
Spero di esserle stata utile,
Lucia Ruggeri
![Dott.ssa Alessandra Bertolo](https://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/5a72f0/5a72f0146caf2483b8eb86ee50883bad_small_square.jpg)
salve, per il suo tipo di problema trovo interessante sottoporsi al trattamento osteopatico di tipo cranio sacrale. le sarà utile sia per la zona cervicale che per la porzione di emergenza dei nervi cranici che possono essere sollecitati da disfunzioni vertebrali e contratture muscolari sottoccipitali. cordiali saluti.
![Dr. Davide Savoia](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/36ab58/36ab5808a0f13b1f472fd341f9ee57fe_small_square.jpg)
Salve le vertigini spesso son di origine muscoloarticolare nel senso che si diciamo bloccano le articolazioni e si contraggono i muscoli che vanno ad inficiare la funzionalità dei nervi che poi danno le vertigini....
I trattamenti osteopatici spessissimo riducono questo tipo di problemi nel giro di 3 sedute ma già dopo la prima seduta avrà grandi risultati.
Spero di esserle stato d'aiuto.
Cordialmente.
I trattamenti osteopatici spessissimo riducono questo tipo di problemi nel giro di 3 sedute ma già dopo la prima seduta avrà grandi risultati.
Spero di esserle stato d'aiuto.
Cordialmente.
![Dr. Andrea Cino](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/a048e6/a048e6f3e504a24c30be7138e50b257d_small_square.jpg)
Buonasera, prima di tutto sarebbe opportuno effettuare una visita presso un otorino e un neurologo, per individuare se siamo in presenza di vertigini.
Nel caso ci sia un responso negativo allora potrebbero esserci altre cause strettamente correlate con la cervicale che le scatenano la sua sintomatologia (articolazione temporomandibolare, apparato gastrico).
Il trattamento osteopatico in questo caso, attraverso tecniche cranio-sacrali e fasciali, possono essere molto efficaci nel risolvere la sua sintomatologia e abbassare il suo stato infiammatorio. Inoltre andrebbe anche a ridurre l'uso di Tachipirina.
Nella speranza di esserle stato utile ed esaustivo, le porgo cordiali saluti, Andrea Cino
Nel caso ci sia un responso negativo allora potrebbero esserci altre cause strettamente correlate con la cervicale che le scatenano la sua sintomatologia (articolazione temporomandibolare, apparato gastrico).
Il trattamento osteopatico in questo caso, attraverso tecniche cranio-sacrali e fasciali, possono essere molto efficaci nel risolvere la sua sintomatologia e abbassare il suo stato infiammatorio. Inoltre andrebbe anche a ridurre l'uso di Tachipirina.
Nella speranza di esserle stato utile ed esaustivo, le porgo cordiali saluti, Andrea Cino
![Dott.ssa Ilaria Ciliberti](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/c1f01f/c1f01ff4317c016aacb1410d9903a919_small_square.jpg)
Buongiorno, sicuramente disfunzioni a livello cervicale possono provocare sensazioni di disequilibrio e instabilità. Tuttavia è fondamentale come prima cosa escludere condizioni più serie che potrebbero essere alla base della sintomatologia, come problematiche vascolari o neurologiche. Le consiglio quindi di fare esami di accertamento. Qualora risultasse che la causa fosse di natura muscolo-scheletrica le consiglio di provare con l'approccio osteopatico.
![Dott.ssa Chiara Cicolella](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/a39563/a395636573d1ba731093649d5e9c3b7c_small_square.jpg)
Bisogna valutare se è un problema legato alla cervicale o alla testa, e trattarlo con un bravo Osteopata.
Cordiali
Cordiali
![Dott.ssa Lara Danise](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/e0b71a/e0b71a227cee007007e18bf25ac681cf_small_square.jpg)
Buongiorno, sarebbe da indagare (se non l'ha già fatto) con l'otorino e col neurologo per escludere qualsiasi problematica. Una volta escluse quadri di pertinenza prettamente medica le consiglio di prenotare una visita osteopatica per svolgere un'anamnesi accurata per capire quali solo le possibili cause e le strategie da adottare.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
![Francesca Pessana](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/78117f/78117f4eacfe6389d20534998cf97b23_small_square.jpg)
Buongiorno, se ha già fatto visite specialistiche in merito ai giramenti per escludere altre problematiche, le consiglio di provare i trattamenti osteopatici. Cordiali saluti
Prenota subito una visita online: Prima visita osteopatica - 65 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
![Dott. Antonio Giovinazzo](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/6ca3ef/6ca3ef7fe83226636de8a25d7179dd37_small_square.jpg)
Buongiorno, le consiglio di effettuare una visita Osteopatica in modo da poter valutare col terapista la miglior strategia per alleviare i sintomi e risolvere il suo problema.
![Dott.ssa Emma Bertoldi](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/1570ed/1570ede343e52db0edd7052175b87afd_small_square.jpg)
Buongiorno, innanzitutto credo sia doveroso escludere che le cause dei giramenti di testa siano di tipo neurologico o otorino.
Escluso questo, il lavoro osteopatico può essere di grande aiuto, non solo per ridurre il fastidio che presenta ma anche per prevenire future insorgenze. Ritengo inoltre che la ginnastica posturale non sia da eliminare, ma piuttosto da integrare con il lavoro osteopatico.
Rimango a disposizione per eventuali chiarimenti
Escluso questo, il lavoro osteopatico può essere di grande aiuto, non solo per ridurre il fastidio che presenta ma anche per prevenire future insorgenze. Ritengo inoltre che la ginnastica posturale non sia da eliminare, ma piuttosto da integrare con il lavoro osteopatico.
Rimango a disposizione per eventuali chiarimenti
![Dr. Federico Sonnino](https://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/b4d5e9/b4d5e93d8e24e84bcdcb159f8b88974c_small_square.jpg)
Buongiorno, una volta appurato che i suoi giramenti di testa non siano di natura neurologica o otorinolaringoiatrica, il trattamento osteopatico potrebbe essere una validissima alternativa per approcciare al suo problema.
Spesso alla base di questi giramenti di testa vi sono degli squilibri posturali, che possono avere svariate cause e che possono portare il tratto cervicale in sofferenza, con la sintomatologia che ne consegue.
Un consulto osteopatico può anzitutto comprendere bene attraverso un'accurata anamnesi la sua storia clinica ed andare alla ricerca dell'origine di tali squilibri.
Spero di esserle stato di aiuto, resto a disposizione qualora dovesse averne bisogno. A presto.
Spesso alla base di questi giramenti di testa vi sono degli squilibri posturali, che possono avere svariate cause e che possono portare il tratto cervicale in sofferenza, con la sintomatologia che ne consegue.
Un consulto osteopatico può anzitutto comprendere bene attraverso un'accurata anamnesi la sua storia clinica ed andare alla ricerca dell'origine di tali squilibri.
Spero di esserle stato di aiuto, resto a disposizione qualora dovesse averne bisogno. A presto.
![Francesco Giorgi](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/819e68/819e68981a32e7cc4ce78392d719e32d_small_square.jpg)
Buonasera, innanzitutto andrebbero escluse problematiche più serie tramite una visita specialistica presso un otorinolaringoiatra o un neurologo. Successivamente potrebbe rivolgersi ad un osteopata per permettergli di valutare in prima persona in che modo il Suo rachide cervicale va ad influire sui giramenti di testa che Lei accusa e quali altre strutture anatomiche potrebbero essere coinvolte. Saluti
![Dr. Jury Covella](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/240abd/240abd1d4b38b9ff8ce0f062dd6609d6_small_square.jpg)
Buongiorno, le consiglio di provare con un approccio osteopatico. Personalmente ho riscontrato un forte miglioramento in questo tipo di sintomatologia già dalla prima seduta.
![Dott. Federico Sioli](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/d7ce02/d7ce022f2fddad19548a36ce364e0bf0_small_square.jpg)
Buongiorno, come detto dai colleghi sarebbe necessario svolgere prima delle visite specialistiche (neurologo, otorino) se questi accertamenti non dovessero evidenziare problematiche di interesse prettamente medico intraprendere un percorso di trattamenti osteopatici potrebbe aiutarla ad alleviare i sintomi e risolvere il suo dolore. Buona giornata
![Dott.ssa Marica Viterbo](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/947eef/947eef44605eb3832f3b445f2f6f1d84_small_square.jpg)
Buongiorno, se ha già effettuato visite specialistiche in merito ai giramenti per escludere altre problematiche, le consiglio di provare a rivolgersi ad un osteopata per poter valutare la causa dei suoi sintomi ed effettuare dei trattamenti per aiutarla nella risoluzione del suo problema. Cordiali saluti
![Dott.ssa Ilaria Belia](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/66e32f/66e32ff20f71dd6155aca5ab7490b760_small_square.jpg)
Buongiorno,
delle valutazioni neurologiche e dall'otorino le ha già effettuate?
Nel caso fosse tutto apposto da questi punti di vista può prenotare una visita osteopatica per una valutazione più dettagliata.
Cordialmente
delle valutazioni neurologiche e dall'otorino le ha già effettuate?
Nel caso fosse tutto apposto da questi punti di vista può prenotare una visita osteopatica per una valutazione più dettagliata.
Cordialmente
![Dr. Luciano Brigandi](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/4f33cc/4f33cc9f32a5820f5e2925421a46b0fe_small_square.jpg)
Buongiorno Avrei necessità di avere maggiori informazioni, potrebbe inviarmi un messaggio con il suo contatto telefonico? senza impegno. Grazie
![Dott.ssa Michelle Cozza](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/dbe54a/dbe54aed73e3ac9886fae47ecf9ff429_small_square.jpg)
Buongiorno, il mio consiglio è quello di rivolgersi ad uno specialista (otorino) per escludere altre problematiche. Qualora la cause dei sui giramenti fosse realmente collegata ad una tensione a livello cervicale il trattamento osteopatico potrebbe essere di grande aiuto.
Cordialmente Michelle Cozza Osteopata
Cordialmente Michelle Cozza Osteopata
![Dott.ssa Giulia Li Calzi](http://pixel-p2.s3.eu-central-1.amazonaws.com/doctor/avatar/b86a765e/b86a765e-5ad7-4d61-a070-ab2a826f3ccc_small_square.jpg)
Salve, le vertigini hanno davvero innumerevoli cause. Per poterla aiutare bisogna comprendere effettivamente quale sia l' origine del problema che descrive per cui le consiglio di effettuare una valutazione Osteopatica e iniziare un iter di trattamento volto a ridurre ed infine eliminare i sintomi.
Resto a disposizione, Giulia Li Calzi Osteopata.
Resto a disposizione, Giulia Li Calzi Osteopata.
![Dott.ssa Francesca Zucca](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/3ec330/3ec330b3904df944af0ad87e6d94130e_small_square.jpg)
Buongiorno, se i giramenti di testa sono causati dalla cervicale sarebbe indicato un trattamento manuale sulla cervicale in modo che le strutture bloccate e compromesse possano riprendere il corretto movimento e ritornare ad essere libere. Un trattamento osteopatico potrebbe aiutarla a ripristinare la corretta fisiologia della sua cervicale e ridurle cosi i suoi sintomi associati.
Cordiali saluti, dott.ssa Zucca
Cordiali saluti, dott.ssa Zucca
![Dr. Lorenzo Gomez](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/ef6230/ef623079cc453a27e409d6140b048619_small_square.jpg)
Buongiorno, le consiglio una visita da un osteopata in quanto è uno dei nostri focus il trattamento delle instabilità date alterazioni posturali. A presto!
![Dr. Alfio Stefano Alì](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/4bf1a4/4bf1a4717d1fec6181f19c6cdf463603_small_square.jpg)
Salve, le consiglio una visita da un osteopata. Cordiali saluti
Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.