conflitto femoro-acetabolare
1
risposte
Un anno e mezzo fa ho ripreso a praticare atletica leggera (100m piani) dopo circa 4 mesi vicino alle gare di giugno ho iniziato a sentire dei dolori all'anca destra. Un medico sportivo mi ha fatto fare una lastra, visti i dolori che avevo in certi movimenti, e mi ha detto che potevo avere un conflitto femoro-acetabolare. Dopo la lastra sono stato fermo 15 giorni e ho ripreso con solo esercizi di potenziamento e poca pista. Il dolore mi è passato completamente e ho ripreso gli allenamenti fino a gennaio quando sono ripresi. Da allora ho diminuito l'allenamento fino a fermarmi quasi. Il dolore sembra ormai quasi passato però vorrei correre ai ripari prima che la cosa peggiori. Vi allego la radiografia per capire se è quello veramente il problema e cosa potrei fare.
drive.google.com/file/d/0B2HDAOG-U3dfRzB4RW5Ha0VuNmc/view?usp=sharing
Vi ringrazio per il supporto
Cordiali saluti.
Luca
drive.google.com/file/d/0B2HDAOG-U3dfRzB4RW5Ha0VuNmc/view?usp=sharing
Vi ringrazio per il supporto
Cordiali saluti.
Luca

Buonasera è corretto per la diagnosi di conflitto femoroacetabolare eseguire la Rmn del bacino senza contrasto.
Se confermata la diagnosi sarebbe giusto eseguire infiltrazione di acido jaluronico.
E associare programma di rieducazione motoria del cingolo coxofemorale.
In caso di persistente dolore occorre prendere in considerazione anche un'artroscopia dell'anca.
Se confermata la diagnosi sarebbe giusto eseguire infiltrazione di acido jaluronico.
E associare programma di rieducazione motoria del cingolo coxofemorale.
In caso di persistente dolore occorre prendere in considerazione anche un'artroscopia dell'anca.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.