Con la dieta chetogrnica l'artrite psoriasica va in remissione. È accaduto ad un mio amico che la s
7
risposte
Con la dieta chetogrnica l'artrite psoriasica va in remissione.
È accaduto ad un mio amico che la seguecda 7 anni.
Sta accadendo a me. Che ne pensate?
È accaduto ad un mio amico che la seguecda 7 anni.
Sta accadendo a me. Che ne pensate?
Salve,
Ci sono numerosi studi, più che uno specifico protocollo ci sono parecchi approcci. L’alimentazione ha un peso importante sull’evoluzione dell’artrite psoriasica nel tempo. Non esistono cibi in grado di arrestare l’evoluzione della patologia o di consentirne la remissione, tuttavia a tavola è possibile fare molto per migliorare la salute delle articolazioni di chi ne è affetto. Le scelte nutrizionali permettono infatti di modulare la risposta infiammatoria alla base di questa condizione. Inoltre un’alimentazione corretta, varia ed equilibrata consente di prevenire quelle condizioni a cui i pazienti affetti da artrite psoriasica sono più soggetti: obesità, sindrome metabolica, diabete e malattie cardiovascolari.
Ci sono numerosi studi, più che uno specifico protocollo ci sono parecchi approcci. L’alimentazione ha un peso importante sull’evoluzione dell’artrite psoriasica nel tempo. Non esistono cibi in grado di arrestare l’evoluzione della patologia o di consentirne la remissione, tuttavia a tavola è possibile fare molto per migliorare la salute delle articolazioni di chi ne è affetto. Le scelte nutrizionali permettono infatti di modulare la risposta infiammatoria alla base di questa condizione. Inoltre un’alimentazione corretta, varia ed equilibrata consente di prevenire quelle condizioni a cui i pazienti affetti da artrite psoriasica sono più soggetti: obesità, sindrome metabolica, diabete e malattie cardiovascolari.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Gentile Sig,ra, esistono diversi approcci. L’alimentazione senza troppi zuccheri ha un peso importante sull'artrite psoriasica. E' pur vero che non esistono cibi in grado di arrestare l’evoluzione della patologia o di consentirne la remissione. Lavorare sulla riduzione dell'infiammazione è possibile con una dieta con pochi zuccheri e puòfare molto per migliorare la salute delle articolazioni. Spero di essere stata utile!
Gentile Signora, la dieta chetogenica può dare ottimi risultati ma non è consigliabile seguirla per anni se non con periodi di sospensione. Nella mia esperienza clinica ho notato notevoli miglioramenti dell'Artrite Psoriasica applicando il Metodo Apollo, dieta che prevede a grandi linee l'eliminazione del Glutine (ma tenendo altri cereali), dei Latticini e dei Legumi quindi molto più facilmente gestibile rispetto la chetogenica.
Se desidera ulteriori informazioni le basterà contattarmi
Se desidera ulteriori informazioni le basterà contattarmi
Gentile Signora, seguo ormai pazienti Artritici da 12 anni, una diete chetogenica è uno schema seguibile per un periodo ristretto, può essere un buon inizio, ma di base una dieta che elimina alcuni alimenti infiammatori e ne introduce altri anti infiammatori è più facilmente seguibile a vita. Presso il nostro centro, abbiamo ottimi risultati, in cui viene sospesa in molti casi la terapia cortisonica ed altri in cui viene ridotto ed eliminato metotrexate e similari.
Buongiorno, concordo con quanto sopra indicato dai colleghi, sottolineando che la dieta chetogenica non è facilmente sostenibile e soprattutto non è consigliabile nel lungo termine. Evidenzio inoltre la differenza tra gli zuccheri semplici ed i carboidrati (zuccheri complessi) a basso indice glicemico per i quali non mi risultano studi che indichino il loro potere infiammatorio.
Quindi un conto è eliminare gli zuccheri, un altro è eliminare i carboidrati a basso indice glicemico.
Cordiali saluti.
Quindi un conto è eliminare gli zuccheri, un altro è eliminare i carboidrati a basso indice glicemico.
Cordiali saluti.
Buonasera, al netto di come è stata strutturata questa dieta (spesso la chetogenica viene confusa con diete con basso apporto di calorie o con diete con basso apporto di carboidrati). Però se fosse una vera chetogenica sicuramente qualche effetto può averlo ma non direttamente sulla patologia stessa. Ad ora sperando di non dimenticarmi nessuno studio (chiedo scusa nel caso l'avessi fatto) nel suo caso utile sembra essere il digiuno intermittente... però anche qui ci vogliono ancora studi e studi che possono dare una validità al 100% a questa metodica applicata sulla patologia. Quello che mi sento di dirle è che se si sente meglio prosegua con questa dieta... però lo faccia da seguita, la chetogenica è una terapia e in quanto tale richiede delle accortezze che le diete normali non hanno (monitoraggio delle varie carenze, dello stato di chetosi...) quindi si affidi a figure che sappiano aiutarla al meglio onde evitare di avere problematiche future.
Per qualsiasi cosa può contattarmi
Buona serata
Per qualsiasi cosa può contattarmi
Buona serata
Buongiorno, nelle linee guida scientifiche non è presente fra le indicazioni principali di applicazione della dieta chetogenica la patologia artrite psoriasica. Comunque, la dieta chetogenica VLEKD/VLCKD (Very Low Energy-Calorie Ketogenic Diet) ha mostrato avere effetti nella riduzione dell'infiammazione di basso grasso e nella sintomatologia dolorosa di patologie quali la fibromialgia, soprattutto se associata a obesità. Le consiglio di valutare con il suo medico curante l'eventuale prescrizione di dieta VLCKD/VLEKD.
Un cordiale saluto, Dott.ssa Manuela Cimorelli
Un cordiale saluto, Dott.ssa Manuela Cimorelli
Esperti
Domande correlate
- Ho l'artrite psioriasica come la curo con l'alimentazione? Grazie
- Buongiorno, è il quarto episodio che mi accade: di punto in bianco avverto intenso formicolio alle gambe, soltanto ai quadricipiti, come punture di spilli e repentina perdita di forza, debbo mettermi subito seduto altrimenti cado, il tutto nell’arco di circa 30/60 secondi. Soffro di artrite psoriasica…
- Buongiorno a tutti volevo i vostri pareri sono 13 anni che ho dolori fortissimi e tutte le volte che ho fatto visite reumatologica mi è stata diagnosticata fibromialgia poi a marzo sono andata da un reumatologo immunologo e mi ha diagnosticato artrite psoriasica e mi ha detto che i dottori passati non…
- Mia moglie soffre di ipotiroidismo di Hashimoto e gli stata diagnosticata anche l' Artrite psoriasica. il medico che l'ha visitata, oltre ad una cura farmacologica no cortisonica, gli ha consigliato di diventare VEGANA, il che ci ha lasciati molto perplessi. E' un consiglio/cura giusto? o è semplicemente…
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 5 domande su Artrite psoriasica
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.